| |||||
Lavaggio k7Quali consigli e suggerimenti dareste per un lavaggio sicuro del mezzo? Posso farlo lavare a mano con lance ad alta pressione e sapone o ci sono particolari accorgimenti da utilizzare? E per quanto riguarda gli spray per la pulizia del cruscotto? Siete favorevoli o meno? Un saluto a tutti e grazie.
![]() Penso che non sia diverso dal lavaggio degli altri modelli di B.
Io personalmente sto attento a non sparare il getto direttamente sui cuscinetti della ruota anteriore. Poi, prima di cominciare, con delle sportine di plastica e degli elastici, faccio una protezione per i blocchetti elettrici e il blocchetto della chiave. In occasione di un lavaggio di tempo fa, l'acqua e il sapone si erano infilati là dentro, creandomi qualche problema. Per gli spray e i lucidi per le plastiche non so risponderti. Io non li uso. ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]() Con lancia : fare attenzione.
A mano : consigliato personalmente uso il primo + secondo (sistema misto) ![]()
quoto in pieno.......per usare il meno possibile la lancia usare un buon prodotto che scioglie lo sporco..quello per intenderci che usano negli autolavaggi prima di passare le spazzole
![]() il B deve essere sempre pulito .......Allora . Io lavo il mezzo solo a mano. Acqua calda e delicatezza per la carrozzeria, acqua molto calda per i cerchi , soprattutto il post. Spugnetta e acqua calda per la marmitta ; saliva ( si avete capito bene saliva ) per le cromature della marmitta. Ponte di comando con straccetto di seta assolutamente pulito ed inumidito da saliva . Scritte burgman lucidate con saliva e rifinite con cotonfiocc. Asticella sagomata e con puntale in seta per l'interno vetro ant. Straccio cotone leggero per gli steli forcella e fanali ant/post . Straccio pesante inumidito nafta per la leva cavalletto laterale e cavalletto centrale. Spry dedicato per le plastiche nere centrali ( effetto lucido quasi nuovo ) . Spugna bagnata calda per il sottocarena.
E' meglio che mi fermi qui ! se no rischio un T.S.O. ![]() ![]() F 850 GS
![]() Re: il B deve essere sempre pulito .......
Sono già sotto casa tua con il 118 che ti aspetto.... ![]() ![]() La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
![]() .....e il borototalco e la crema ammorbidente nooo?
![]() ![]() ![]() KIT Apertura sella con telecomando e pistoncino potenziato:http://www.youtube.com/watch?v=WU2VHHTO7dA
http://www.youtube.com/watch?v=wDRfPPm3jzA&feature=relmfu http://www.youtube.com/watch?v=jhqNQsyqWwc
![]() Re: il B deve essere sempre pulito .......
Nik visto la vicinanza, sabato prossimo ti porto il mio (alla mattina e al pomeriggio tanto che ci sei anche la macchina) ![]() ![]() grazie Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
![]()
ROTFL. Sei mitico uomo-vitruviano. Il Condominio
![]() Re: il B deve essere sempre pulito .......
ti prepari psicologicamente da una settimana prima per lavare il burghy!
![]() Re: il B deve essere sempre pulito .......
Vengo anche io! ![]() Pero' senza trattamento alla saliva, grazie! ![]()
![]() Ehm, scusate ma gli ultimi 6 post sono
![]() Non avete postato la marca dell'ammorbidente, del borotalco, della saliva, dove si possono acquistare questi prodotti e a che prezzo ![]()
![]() Se continuamo così...il topic diventa da Burgmancafè pero'...
![]() La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
![]() Scusate ma non c'è nessuno che mi può mandare il POI di Nik che lo inserisco nel TomTom?
![]() _________________- ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||