Login    Iscriviti

Pomello della sospensione

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Pomello della sospensione

Messaggioda franco » dom dic 10, 2006 1:02 am

Sono riuscito a regolare la sospenzione del mio B k6 che in totale ha 18 scatti.
Ho messo il ciccino sul cavalletto centrale, poi ho preso il pomello e ho incominciato a girarlo in senso antiorario tutto fino in fondo fino alla fine, facendo cosi si scarica tutta la molla.
Quando la molla e tutta scarica ho incominciato a girare il pomello in senso orario e ad ogni giro sentivo uno scatto (clik) io ne ho fatto fare 9 cosi mi son portato a metà ne troppo rigido ne troppo morbido e vi dico che cosi io mi trovo benissimo non so voi
Meglio un aiuto che cento consigli..........
franco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 10, 2006 8:58 pm
Località: Bologna Pianoro
Modello scooter o moto: B400A L1 ABS GREY

Messaggioda Pascal » dom dic 10, 2006 1:40 am

A memoria mi pare di ricordare che gli scatti dovrebbero essere 34...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda GonZ » dom dic 10, 2006 1:48 am

io sempre col pomello più duro ... :lol:

a parte gli scherzi, visto che l'anteriore è stato irrigidito col nuovo kit Bettella, ho dovuto per forza di cosa portarmi a pochi "click" dalla posizione "hard" ... ma ... :lol:
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Pascal » dom dic 10, 2006 1:58 am

...ma sia tu che io siamo interno alla posizione 24
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda franco » dom dic 10, 2006 2:00 am

Be io gli scatti non li ho mai fatti tutti e sul libretto manutenzione non lo dice,
io mi son fidato del mio mec che mi ha detto stai sul nono scatto che sei a metà quindi facendo una deduzione 9+9=18 scatti :roll: :roll:
Meglio un aiuto che cento consigli..........
franco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 10, 2006 8:58 pm
Località: Bologna Pianoro
Modello scooter o moto: B400A L1 ABS GREY

Messaggioda Pascal » dom dic 10, 2006 2:04 am

No, credo che la posizione standard per un passeggero sia proprio la 9 (ovviamente con ammortizzatore nuovo e bello carico). Poi pian piano ti ritroverai ad indurire per diversi motivi (zavorrina, vecchiaia, modifiche)
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda GonZ » dom dic 10, 2006 2:05 am

no sono molti di più....almeno sul K3
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda franco » dom dic 10, 2006 2:23 am

Allora secondo te Pascal il mio ciccino che ha già quasi 12000 km, fatti in 9 mesi con la mia consorte di dietro che vuol venire sempre a passeggio sul mio ciccino (dice che sta comodissima) non mi smolla più, a dimenticavo pesa quasi 60 kg lei e ho fatto sempre strade asfaltate con qualche buca che ho beccato per pigrizia sai. Quanti scatti dovrei fare adesso secondo te.
Meglio un aiuto che cento consigli..........
franco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 10, 2006 8:58 pm
Località: Bologna Pianoro
Modello scooter o moto: B400A L1 ABS GREY

Messaggioda Pascal » dom dic 10, 2006 2:40 am

Si comincia a contare dal primo scatto dove senti la manopola diventare più dura (si parte sempre da tutto soft). A 9 sei sulla posizione standard. 3-4 scatti in più per una zavorrina sul sedile dietro.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Pascal » dom dic 10, 2006 2:40 am

Dimenticavo... Io tengo molto più duro, ma solo per gusti personali e per le modifiche che ho su ammortizzatori e per via delle gomme più rigide.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda franco » lun dic 11, 2006 12:01 am

Grazie********Pascal dell'informazione :D
Meglio un aiuto che cento consigli..........
franco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 10, 2006 8:58 pm
Località: Bologna Pianoro
Modello scooter o moto: B400A L1 ABS GREY

Messaggioda Ube » lun dic 11, 2006 8:30 am

Pascal ha scritto:Dimenticavo... Io tengo molto più duro, ma solo per gusti personali e per le modifiche che ho su ammortizzatori e per via delle gomme più rigide.

che significa gomme rigide?
Hai le gomme di legno? o i cingoli?
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Paolaccio » lun dic 11, 2006 8:52 am

si riferirà alla spalla :)
Paolaccio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 165
Iscritto il: ven set 22, 2006 7:40 pm
Località: Roma - Ciampino
Modello scooter o moto: B400 K4 New Gray

Messaggioda Ube » lun dic 11, 2006 9:52 am

Paolaccio ha scritto:si riferirà alla spalla :)

sì le sue sono rinforzate con :badgrin: l'acciaio....
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Pascal » lun dic 11, 2006 1:39 pm

Ube ha scritto:
Pascal ha scritto:Dimenticavo... Io tengo molto più duro, ma solo per gusti personali e per le modifiche che ho su ammortizzatori e per via delle gomme più rigide.

che significa gomme rigide?
Hai le gomme di legno? o i cingoli?

Esatto, mi riferivo alla spalla e alla pressione più alta del normale visto che le tengo a 2.4 l'anteriore e 2.7 il posteriore. Senza zavorra.
Sali sul mio Burghy e ti rendi conto che non è più il divano che hai tu.
Tu preferisci la comodità ma io ora preferisco una ciclistica un pò più precisa.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti