Login    Iscriviti

sostituito olio freni e pompa destra non va più !!!

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

sostituito olio freni e pompa destra non va più !!!

Messaggioda labellaotero » gio dic 08, 2011 2:33 pm

salve gente , sono quello che si è innamorato del b650 e avendo messo in vendita il ciccio , stò cercando di renderlo al meglio facendo ogni possibile miglioria ! mi sono accorto del colore scuro dell'olio dei freni nelle pompe al manubrio , quindi , armato di pazienza mi sono messo a sostituirlo , spurgando il vecchio ed aggiungendo mano mano quello nuovo ; per la pompa di sinistra , quella della frenata combinata , nessun problema spurga , spurga e aggiungi , tutto a posto ; passando alla destra , quella del freno anteriore esclusivo , dopo aver finito il lavoro , trovo la leva del freno completamente libera , e sia da solo che col mecca mio amico , abbiamo consumato più di 1/2 litro di dot 4 , ma della frenata nessun segno ; abbiamo sostituita la pompa con altra funzionante , ma ci abbiamo perso solo un paio di pomeriggi , senza risultato ; il freno anteriore non va più ! nessun segno di compressione sulla leva , nonostante il circuito sia pieno , gli spurghi siano stati fatti correttamente e chi pù ne ha più ne metta !
DOMANDA : è mai capitato a nessuno di voi , se si , quale soluzione avete adottato ! Grazie in anticipo per la solita solidarietà
agadip
labellaotero
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ago 31, 2011 12:46 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: B400 K3 Night Blue

Messaggioda marco11 » ven dic 09, 2011 12:42 pm

Piuttosto strano che anche cambiando pompa con un'altra funzionante la leva "sia libera".
Sei sicuro che la leva sia montata bene e vada a premere regolarmente sul pistoncino della pompa?
Quello che può succedere è che le guarnizioni interne del pistoncino si deformino e quindi non pompino bene l'olio, ma che la leva sia completamente libera e non ci siano perdite di liquido da nessuna parte ....
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda Smontolo » ven dic 09, 2011 1:01 pm

:roll: piuttosto strano... hai provato a scollegare il tubo dalla pinza e pompare?
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda luciano999 » ven dic 09, 2011 6:40 pm

Come fai avere il circuito pieno, e la leva e molla.......
un po' strano :( :( :(
qualcosa deve essere sfuggito !!!!!!
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda labellaotero » dom dic 11, 2011 10:36 pm

dunque , preso da disperazione , ho abbandonato il ciccio in garage , con lo spurgo della pinza completamente svitato ed il coperchio della pompa aperto , ovviamente pieno d'olio . Ebbene il giorno dopo ,riscendendo in garage , trovo il livello dell'olio palesemente calato e qualche goccia vicino allo spurgo ! Resetto la mente , rifaccio un ciclo di spurgo chiudendo e riaprendo la valvola sulla pinza e tirando il freno ...... tutto è tornato al suo posto , ma dove diavolo era tutta quest'aria nel circuito...boh ! Quindi anche la mia prima pompa era buona : Comunque tutto bene nonostante quest'ennesima sorpresa nella manutenzione del ciccio !
labellaotero
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ago 31, 2011 12:46 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: B400 K3 Night Blue

Messaggioda Citation62 » dom dic 11, 2011 11:18 pm

ti si era posizionata a metà linea e non era possibile levarla.... in questi casi se si ha una pompetta, conviene fare il processo al contrario, sugli aerei per poter evitare brutti scherzi così si fa, si manda l'olio al serbatoio partendo dallo spurgo sulla pinza....io lo faccio così anche sulla macchina ogni anno ;)
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda luciano999 » lun dic 12, 2011 5:48 pm

Come fai avere il circuito pieno, e la leva e molla.......
un po' strano
qualcosa deve essere sfuggito !!!!!!


Tecnicamente succede che si crea una bolla di aria,
tu pompando succede che la bolla va avanti e indietro, la cosa puo' andare avanti in eterno e farti pensare 100 altre cose, pero il problema e tutto qua,
con una pompetta io ho usato una siringa successo poche settimane fa ho ripristinato l olio, pero al inizio anche io ci ho messo un po' per determinare il problema. Secondo me anche l'altra pompa era buona,
strano che un meccanico non abbia capito il problema !!!!! :roll:
questo mi fa un po' pensare, magari sara che io su queste cose sono sempre un po' malizioso
cmq l'importante e che hai risolto ciao :roll: :roll:
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

cron