| |||||
problemi a freddoCiao ragazzi ho un problema la mattina comunque quando è freddo il mio ragazzo K2 fà fatica a partire sapete da cosa dipende la candela è stata cambiata AIUTATEMIIIIIIIIIIIIII
Al mio segnale scatenate l'INFERNO!!!!!!!!!!!!!
![]() Col Burghy a carburatore è abbastanza normale a parere mio. Sempre entro certi limiti... Accendi dando un pelino (appena appena) di gas e dovrebbe partire al primo colpo, massimo al secondo.
Fai sapere come va.
io col mio ho visto che se non parte al prim colpo, devo spegnere il quadro, contare fino a 10, riaccendere e riprovare
Anche il mio è a carburatore, basta dare un pelo di gas e si accende al primo colpo.
Fai agli altri ciò che piacerebbe fosse fatto a te.
![]()
Probabilmente non e' stata effettuata la modifica del filo di massa della centralina. StevenB
![]()
Leggiti questi 3 thred, cosi' ti fai una cultura: http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... ght=rigato http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... ght=rigato http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... ght=rigato StevenB
![]() ti ringrazio! ma quindi viene usato il filo nero rigato come massa pure per il motorino di avviamento? con tutti gli ampere che si succhia..
E' sempre così. Chi ha un burgman a carburatore, basta un pò di freddo e non parte..
Anche il mio, è stato 2 notti fuori con 5 gradi di minima, il giorno dopo non parte. Da notare che la batteria ha 6 mesi di vita ed è una Yuasa. Oramai sono abituato. Una soluzione però l'ho trovata: drastica. Durante l'inverno non uso molto lo scooter, mi servirebbe solo per andare in centro e fare giri molto molto easy... Ho comprato da un amico un malaguti ciak 100 2 tempi; sapete qual è il vantaggio? L'accensione a pedale se la batteria va giù!!! Ora il b. lo ricovero in garage, gli metto una plaid sulla sella e lo tiro fuori al disgelo. Grande d'estate, ma con il freddo....Lasciamo stare. Ottima l'idea di steven b della doppia batteria, faccio i miei complimenti.
![]()
NO, il motorino di avviamento una un suo filo di massa, ovviamente non puo' usare quello piccino nero rigato bianco. StevenB
![]() ah, per fortuna.
Il fatto è che non mi spiego il perchè di questa modifica di utilizzare il telaio come massa se dal punto di vista elettrico i due circuiti sono separati. E non mi spiego neanche per quale motivo se non mette in moto devo spegnere il quadro e riaccendere e soprattutto come mai mettendo a massa i gruppi ottici dovrei risolvere? Le mie domande non sono state fatte per mettere in dubbio i vostri operati, sia ben chiaro, ma in modo da poter capire bene quello che succede e come porre rimedio ![]()
quoto il pelino di gas, poi secondo me basta tenere accellerrato appena appena, per un minuto circa, tipo come se ci fosse il minimo appena alto, poi vai tranquillo, l'importante è che non lo tiri da freddo, aspetta che la lancetta della temperatura salga.
![]() Più o meno quello che facevo io col Burghy a carburatore. Solo che io andavo sempre un pò più di fretta.
![]()
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||