Login    Iscriviti

Olio motore

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda StevenB » lun ago 28, 2006 10:16 am

Dott-Jay ha scritto:Eppure, l'olio con classificazione SF o SG è quello consigliato per il Burgman! :sì:

Come MINIMO, ma nulla vieta di usare olii di classificazione superiore come per esempio il Bardahl che ha SL. S = benzina e la seconda lettera indica il grado di qualita', piu' e' alta la lettera in ordine alfabetico, piu' e' migliore l'olio.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Pascal » mar ago 29, 2006 1:12 am

Esatto.. SF e SG sono degli oli buoni ma nulla di che... Io ormai se l'olio non è SL non lo compro.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Don^ » dom set 17, 2006 6:24 pm

scusate se rispolvero un Topic datato ma oggi prude la mano dato che nn uso il B ma il pc
meccanici mi hanno detto che se nn usi il motore per almeno 50-60 km senza fermarti, qualsiasi ottimo olio diventa no skifo dato formazione di "condensa"
quella che prima di un viaggetto in autostrada ti fa credere che il livello d olio stia apposto, quella che dopo una bella tirata in autostrada si volatilizza e fa scendere il livello olio.
sarà vero? :(
Don^
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio set 14, 2006 12:07 pm
Località: Düsseldorf
Modello scooter o moto: b400ZA 2016 Grig/Ner

Messaggioda Pascal » dom set 17, 2006 6:34 pm

Non lo so, lo trovo alquanto strano ma non lo escludo a piori. Questo mi giustificherebbe alcune letture inspiegabilmente un pò troppo scarse che mi capitano ogni tanto. Però è una cosa verificabile e ci terrò a bada.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda lunove » lun set 18, 2006 12:46 pm

Tornato dalla Sicilia giovedì scorso 14 settembre con zavorrina e borse laterali al seguito:
totale Km 2.400 in 8 giorni con consumo di olio Motul 5100 di gr. 300 e finale marmitta cromata semi-fusa... :oops:

A fine mese 3° tagliando dei 12.000 e penso che cambierò olio. ;)
Il marinaio spiegò le vele al vento. Il vento non capì...
lunove
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 116
Iscritto il: mer nov 16, 2005 11:05 pm
Località: Chieti - Vasto
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Messaggioda LucAttila » lun set 18, 2006 7:27 pm

L'importante è usare sempre lo stesso olio per cambio o rabocco, (o tutto minerale o tutto sintetico).
Cambio "olio sintetico" 1800 km fa e rabocco 2 etti con "olio minerale"...
Oggi controllo il livello dell'olio e...zac! Schiumetta bianca sull'astina...esito del controllo: olio emulsionato e da cambiare!
Non ho paura della morte, perche' finchè ci sarò io lei non ci sarà e quando ci sarà lei, io non ci sarò più!!!
LucAttila
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mer set 13, 2006 4:45 pm
Località: Roma - Civitavecchia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda IronMik3 » lun nov 06, 2006 11:27 pm

Cambiato l'olio e filtro olio oggi pomeriggio. Ho messo 2 litri di castrol R4 Superbike 10w40 . Che dire un altro passo, rumorosità bassa, prestazioni aumentate. Il motore gira che una bellezza...sale subito di giri, però tutti questi prò hanno il contro del prezzo, 20 euro al litro..e 5 euro il filtro. Almeno per almeno 6000-7000km stò piu che tranquillo e non ci devo pensare più all'olio motore! :)
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda suzukista » mar nov 07, 2006 9:11 am

uso motul,quello consigliato da suzuki ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda ghostrider » mar nov 07, 2006 9:49 am

Guarda QUI. Chissà se è una cosa ogni tanto, oppure è come quello del Bardahl.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Paul1893 » mar nov 07, 2006 9:51 am

Ciao a tutti,
ieri alla Coop ho trovato un olio della Total sintetico 5-40 di gradazione a circa 6,5€ al litro (tanica da 4 lt).........mi pare un'ottimo prezzo, voi che mi dite, qualcuno lo ha già usato o lo conosce............??
Paul1893
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 82
Iscritto il: mar ago 08, 2006 10:48 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 L0 white

Messaggioda Poldo » mar nov 07, 2006 11:34 am

Scusate, ieri guardando fra gli scaffali Auchan guardave le etichette dei vari olii in vendita: API Sint2000 sintetico 10-50 W SJ/CF (tanica da 4 lt per 22 euri)............chiedo agli esperti: sarebbe usabile sui nostri B ?
Fai agli altri ciò che piacerebbe fosse fatto a te.
Poldo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 223
Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:48 pm
Località: Roma - Centocelle
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda StevenB » mar nov 07, 2006 11:49 am

Poldo ha scritto: API Sint2000 sintetico 10-50 W SJ/CF (tanica da 4 lt per 22 euri)............chiedo agli esperti: sarebbe usabile sui nostri B ?

L'olio e' lo stesso del Bardahl ma senza il Fullerene XTC60, quindi e' senza additivo, in questo caso vi consiglio di aggiungere il 3% di fullerene oppure il 3% di Sintoflon che vengono venduti entrambi anche sfusi.
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Poldo » mar nov 07, 2006 12:01 pm

Steven, mi potresti spiegare la funzione dell'additivo per favore ?
Fai agli altri ciò che piacerebbe fosse fatto a te.
Poldo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 223
Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:48 pm
Località: Roma - Centocelle
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda IronMik3 » mar nov 07, 2006 12:29 pm

ghostrider ha scritto:Guarda QUI. Chissà se è una cosa ogni tanto, oppure è come quello del Bardahl.


Ho controllato su ebay.. prima di andarlo a comprare... non mi convinceva.. la confezione era diversa.. e anche le specifiche erano diverse.... è 10w50 di viscosità...invece di 10W40, è SG.. invece di SJ della confezione nuova... e non mi sono fidato! Ma tanto i 42 euro che ho speso me li riguadagno in km... per 10000km sto apposto, visto che le moto da competizione con quest'olio fanno 10000km... però a 13000giri, invece con la nostra moto che di giri ne fà.. 7000-8000 ci mette molto di più l'olio a esaurirsi.. e quindi secondo mè.. ci puoi fare più di 10000km tranquillamente.
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda StevenB » mar nov 07, 2006 12:53 pm

Poldo ha scritto:Steven, mi potresti spiegare la funzione dell'additivo per favore ?

Consiglio a tutti di iniziare a farsi una cultura da qui:
http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... y.php?f=18
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti