| |||||
Io ho montato il kit della Bettella, ma credo che si possa ottenere un buon risultato cambiando anche il tipo di olio, o cambiano olio se il tuo oramai è esausto.
![]() Comunque per tornare a tema, pensavo che una soluzione per migliorare la stabilità sul B con il bauletto montato sia quello di "appesantire" l'anteriore.
Sicuramente i nuovi bilanceri più pesanti fanno parte della modifica, e sin quì ci siamo, ma ho intenzione (prendendo spunto dal tondino di ferro che ho trovato dentro al mio manubrio) di realizzare due tondini di piombo da inserire sempre dentro al manubrio, uno a destra e uno a sinistra ... Il peso deve essere almeno quello del bauletto a vuoto/medio carico. Che ne dite?
![]()
Buona idea... .... devi prima misurare il vuoto per intero dell'interno manopola (parte dedicata del manubrio) e sottrarre la lunghezza dei bilanceri, almeno sai quanto lunghi li devi fare sti benedetti cilindri.... ![]() ![]() La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
![]()
![]() Questo è quello che farò ... trovato il piombo che mi serve...
![]() Scusa Gonz.....se facessi, il tuo stesso lavoro, potrei annullare o limitare l'effetto sventolio?
Nel tuo caso, serve per eliminare l'effetto causato dal bauletto. ![]()
![]() sventolio non so ... detta così mi sembra quell'effetto terribile che hai quando vieni sorpassato da un tir....no non quello, appesantendo il manubrio migliori il discorso degli sbacchettamenti/vibrazioni...
Appesantendolo come sto facendo io dai più stabilità al mezzo, che di solito viene meno con l'uso del bauletto, soprattutto in curva o alle alte velocità ...
![]()
![]()
Ciao NOLY, una domanda: adesso non ricordo se la parte destra o quella sinistra del manubrio ha il dado interno. Insomma, come hai risolto? Hai messo una vite più lunga (come detto più volte da maestro StevenB) oppure hai dissaldato il dado interno? Grazie ![]() ![]() ciao
![]()
![]()
![]()
Prendi dei fogli di piombo da 1,5 mm, poi li arrotoli a mò di bigliettino del compito in classe (fatti spiegare da Knarfino come si fa). Occhio a maneggiarlo perchè il piombo è nocivo.
Il piombo lo trovi da un ferramenta o da un fornito negozio di modellismo. Da quel che ricordo non è affatto economico come materiale... P.S.: Il piombo lo fondi con niente, puoi anche farti dei tondini pieni ma io ti consiglio un tondino arrotolato.
nocivo? ... mi ricordo che da piccolo quando andavo a pesca col mi babbo, per passare il tempo, masticavo i piombini della lenza....
![]() ...sarà per quello che sono rimasto basso? ![]()
![]() Ciao Paddock,
confermo: sul K4 nessuna sorpresa all'interno del tubo manubrio di destra. Il tubo è vuoto quindi vai tranquillo, 5 minuti e il gioco è fatto. (nel mio qualcuno ha spalmato del frenafiletti all'interno per cui la gomma che fa pressione si era un tantino attaccata ma niente di che)
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||