Login    Iscriviti

Info su variatore Malossi

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Info su variatore Malossi

Messaggioda liviox » lun gen 31, 2011 8:06 pm

Ciao amici volevo porvi un quesito...ho appena acquistato un burgman nuovo k9....ieri provandolo ho notato che in accelerazione e' lento....ho ordinato il maloosi ma ho capito che nel kit originale ci sono i rulli da 14....monto quelli???? oppure i 16 visto che faro molta autostrada e non vorrei diminuire la velocita' di punta???
liviox
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar gen 25, 2011 12:49 pm
Località: Cerignola
Modello scooter o moto: B400 K9 Silver

Messaggioda rod » lun gen 31, 2011 8:25 pm

Se fai molte strade extraurbane e/o autostrada ti consiglio quelli da 16 grammi. ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Knarf » lun gen 31, 2011 8:25 pm

Che titolo..... :?
Un po' generico non credi? ;)

Nel forum troverai molto se cerchi un po' con varie esperienze di Variatori e rulli.

In ogni caso entrambi i pesi in autostrada i garantiscono la velocità prevista dal codice quindi non sceglierei in base a quello.
Inoltre considera che il B400 no è una moto (e comunque il limite di velocità è lo stesso); non chiedergli cose per le quali non è nato.

P.S.: Anche se Vario è l'abbreviazione di Variatore non cambia molto.
Anzi, visto che le lettere sono gratis cerchiamo dinon essere tirchi :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda rod » lun gen 31, 2011 8:32 pm

Knarf ha scritto:In ogni caso entrambi i pesi in autostrada i garantiscono la velocità prevista dal codice quindi non sceglierei in base a quello.


Beh, a prescindere dalla velocità max. che vuole fare (e quindi da quanti Tutor si vuole fare fotografare :lol: ), perlomeno con quelli da 16 g il motore gira a regimi più bassi, affatica meno il motore e consuma un po' meno... :41:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda liviox » lun gen 31, 2011 10:04 pm

io volevo piu' accelerazione....se i rulli da 16 garantiscono questo e non inficiano la vel di punta sono ok......perche' a detta di molti i rulli da 14 garantiscono una vel di punta di 150km/h
liviox
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar gen 25, 2011 12:49 pm
Località: Cerignola
Modello scooter o moto: B400 K9 Silver

Messaggioda berto59 » lun gen 31, 2011 10:09 pm

Quando ho montato il variatore malossi, ho messo i rulli da 14 gr.
e sinceramente non ho notato grandi differenze nella velocità di punta... anzi provando la velocità max in autostrada, oserei dire che ha pure guadagnato qualche km... anche se rimane un riscontro poco attendibile, per capire meglio, dovrei fare più volte la prova, ma sinceramente non mi interessa, io ho cambiato il variatore più che altro, per guadagnare più spunto, nelle basse e medie velocità... ;) .... :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda marco11 » mar feb 01, 2011 4:04 pm

I rulli da 14 hanno lo stesso diametro esterno di quelli da 16 e di quelli originali, quindi, raggiunto il regime che li manda a fondo corsa, aprono il variatore allo stesso modo degli altri consentendo la stessa velocità di punta.
La differenza stà nel fatto che avendo una massa inferiore hanno bisogno di un maggior numero di giri/min per aprire il variatore. Questo innalzamento di giri comporta sfruttare il motore ad un regime con più coppia e quindi ottenere più accelerazione, ma per diminuire la velocità finale dovrebbero avere una massa talmente bassa da non riuscire a raggiungere il fine corsa nel variatore e non credo proprio che sia il caso dei 14.
Comunque tu provali e se non sarai soddisfatto li cambierai con quelli da 16 tanto è un lavoretto da poco.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda liviox » mer feb 02, 2011 11:10 am

quindi vado di 14???
liviox
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar gen 25, 2011 12:49 pm
Località: Cerignola
Modello scooter o moto: B400 K9 Silver

Messaggioda marco11 » mer feb 02, 2011 12:46 pm

Io lo farei, li hai già lì e devi solo montare il variatore usando il contropiatto esistente, mentre lo spinotto andrà sostituito con il loro che è circa 0,5mm più corto dell'originale.

Pulisci bene con il compressore la trasmissione dalla polvere di usura della cinghia e soprattutto pulisci molto bene la frizione togliendo la campana e soffiando molto bene dentro tra le masse.
Nella confezione del Malossi trovi anche la molla di contrasto loro.
Il K9 monta già il correttore di coppia modificato e quindi adotta la molla di contrasto più dura. Io non starei a smontare la frizione per cambiarla e farei la prima prova tenendo la molla di contrasto originale.
Vedi come ti trovi. Secondo il mio pensiero dovresti andare più che bene avendo un'ottima accelerazione e guadagnando qualcosa in velocità finale.

Se vuoi qualche info in più sulla nuova molla puoi leggere QUESTO TOPIC
Se poi decidi di voler smontare comunque la frizione e cambiare la molla di contrasto, ti chiedo la cortesia di fare la prova che indico in quel topic per saperci dire se c'è diversità di durezza tra la molla Malossi e la nuova Suzuki rinforzata.

Mi puoi comunicare la misura della lunghezza della molla Malossi (sarà qualcosa meno di 150mm) e lo spessore del tondino con cui è costruita?

Grazie e buon test.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda sigfrido » ven mar 11, 2011 5:21 pm

preso usato ,con variatore malossi,rullicome da confezione,penso 16?,va che è na scheggia...waohh..
sigfrido
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 321
Iscritto il: gio mar 10, 2011 8:10 pm
Località: Villimpenta Mn
Nome di battesimo: fabrizio
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite