|
da serzuki » mar set 28, 2010 11:09 am
Ciao a tutti, cerco aiuto da un esperto che magari ha avuto gli stessi problemi (naturalmente a pagamento) per risolvere i problemi elettrici che affliggono il mio burgman 400 del 99. Spessissimo a freddo non parte, ma se faccio un ponte con i cavi della batteria dell'auto parte subito. Poi una volta partito di solito non ho più problemi se la sosta non si prolunga oltre le 5/6 ore altrimenti non riparte.La batteria è nuova !
Cerco quacuno disposto a sistemarmelo senza farmi spendere un patrimonio.Abito a Milano e nel caso il lavoro si potrebbe fare nel mio box. Grazie in anticipo.
Chi crede di potermi aiutare può lasciarmi un messaggio, cosi che io poi gli possa lasciare il mio telefono etc.
-
serzuki
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio apr 01, 2010 4:25 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 X Black
da Perrys » mar set 28, 2010 2:14 pm
verifica con il tester se una volta spento il ciccino la tensione scende
in caso positivo c'è qualche dispersione o se hai l'antifurto potrebbe essere la centralina che si succhia la batteria perchè la sua interna è bassa di tensione.
le mie sono solo supposizioni, ma la verifica con il tester ti da la certezza della dispersione
-
Perrys
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 781
- Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:11 pm
- Località: Cagliari - Assemini
- Modello scooter o moto: B400 K8 Silver
-
da dodo57 » mar set 28, 2010 3:49 pm
Magari è l'alternatore che non ricarica o ricarica solo parzialmente la batteria....
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da serzuki » mar set 28, 2010 4:05 pm
Innanzitutto grazie per le risposte a voi tutti, però non credo che dipenda solo dalla batteria, la cosa strana è che i primi giorni dopo l'acquisto della batteria ha funzionato bene, ma poi, a volte nonostante il motorino giri sembra quasi che non abbia la potenza per farlo partire, mentre altre volte a stento ce la fà ...Leggevo in questo post dei problemi elettrici che affliggono il burgman del 99 ---> http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=15480 e credo proprio che sia anche il mio caso, solo che nonostante ci siano tutte le spiegazioni, non sono capace di affrontare da solo quel lavoro.Non ho un manuale d'officina ed ho difficoltà persino a smontare le carene.
-
serzuki
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio apr 01, 2010 4:25 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 X Black
da Baffo4 » mar set 28, 2010 8:08 pm
una verifica molto semplice puoi comunque farla.....
togli la copertura della batteria.......procurati un multimetro, settalo per misure in CC (corrente continua) e i puntali sui poli della batteria;
accendi lo scooter ed accelerando controlla che la tensione vari da13volt (circa) del motore al minimo fino a circa 14,5 (ed anche un pò oltre) del motore in accelerazione........
fai questa prova e tienici informati dei risultati.........
restiamo in attesa 
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da serzuki » mer set 29, 2010 10:12 am
Ciao a tutti, intanto grazie per l'aiuto, Ieri ho smontato la batteria e lo messa in carica, e stasera riprovo (ma sono convinto che non partirà ...) Sono riuscito a far passare un filo di 6 mm dal vano della batteria attraverso il tunnel centrale fino al sottosella da qui seguendo i consigli potrei attaccarlo al telaio ed al polo negativo, ma come faccio ad attaccarlo ad un bullone del motore ? come si smonta la carena lato dx ? Oggi compro un multimetro visto che il costo è intorno ai 10/15 euro e provo a verificare la tensione a motore acceso come consigliato e vi faccio sapere. Volevo chiedervi intanto un consiglio : Sarebbe una soluzione comprare un avviatore/booster/starter o come diavolo si chiama e tenerlo sotto la sella per avviare il burgman ? su ebay ne o visti a 30 euro ?
http://cgi.ebay.it/Avviatore-di-Emergen ... 2a0a94a709
Grazie !
-
serzuki
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio apr 01, 2010 4:25 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 X Black
da serzuki » gio set 30, 2010 10:06 am
Ho acquistato un multimetro alla coop (18 euro)...ed anche l'avviatore su ebay (32 euro) quindi ho provato subito la batteria che subito dopo averla staccata dal caricabatteria porta una corrente di 13.2 v, la monto e collego anche il cavo che avevo fatto passare dal vano portabatteria al telaio (devo attaccarlo anche al motore ma non avevo molto tempo) provo a mettere in moto, il rumore è leggermente diverso... mi sà che il cavo serve...il motorino gira, faccio 2/3 tentativi al terzo fà un accenno a partire ma non parte. Controllo ancora la batteria con il tester 13.1v .Faccio un ponte con la batteria della macchina e lo scooter parte al primo colpo ! Controllo ancora con il tester a motore acceso 14.4 a minimo (anche con le luci accese) accellero 14.6 -14.8 ho visto un picco di 16.1 (ma forse sono stato io con i cavi del tester) Spengo e riaccendo un paio di volte senza il ponte alla macchina e nessun problema ! Naturalmente non mi fido di andarci al lavoro...spengo e lo lascio lì così stasera controllo se la batteria si è scaricata. Un paio di domande :
- La corrente che arriva alla batteria a motore acceso non è troppo alta ?
- E' possibile che il difetto sia nel regolatore di tensione ?
- Ci sono altri test che posso fare ?
Intanto Grazie...
-
serzuki
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio apr 01, 2010 4:25 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 X Black
da marco11 » gio set 30, 2010 2:36 pm
Facendoti aiutare da qualcuno o fissando i puntali del tester ai poli della batteria, verifica la tensione mentre si preme il bottone di start e il motore cerca di avviarsi. Potrebbe essere che la batteria sia difettosa e non abbia abbastanza forza. La tensione non dovrebbe scendere sotto i 10-11V. Se ne trovi meno è perchè lei non ha forza (controllato l'amperaggio?) oppure ci potrebbe essere un assorbimento anomalo del motorino.
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
da serzuki » sab ott 02, 2010 7:36 pm
Ciao, grazie anche a te per i consigli, ho fatto il test con la batteria appena ricaricata, ai primi tentativi la corrente alla batteria è tra i 10 - 11 volt dopo 3- 4 volte che tento di accendere lo scooter scende a 8 - 9 volt. Ho notato che adesso l'aria automatica non si aziona più(ma mi sembra che questo non centri molto con i problemi elettrici)poi a volte per farlo partire anche a caldo devo inclinarlo da una parte all'altra e poi parte, altrimenti no. A questo punto credo che anche il carburatore faccia parte dei guai che affliggono il mio scooter. Ripropongo l'appello del titolo del post (ormai sono quasi senza speranze...) e prima di buttarlo da un ponte spero che ci sia qualcuno disposto ad aiutarmi a ripararlo.
Grazie.
-
serzuki
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio apr 01, 2010 4:25 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 X Black
| |