Login    Iscriviti

la rivincita

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

la rivincita

Messaggioda fantaman73 » gio mag 20, 2010 9:49 pm

continuamo di qui....

dopo una notte insonne e un pochino di arrabbiatura stamattina mi sono detto:
ormai il danno è fatto di più non puoi fare e allora

Immagine

via il motore!!!

Immagine

ma dov'è????

Immagine

eccolo!!!!

e questa è l'arma del tentato fantaomicidio!!........[ma come avreste fatto senza le mie faccine?]
Immagine

ora non l'ho aperto per 2 motivi:
1 perchè dopo questa performance [tolto motore in 2 ore] ero troppo affamato...[faccina che non trova più due piolini.....li avrò mica mangiati???]

2 perchè stamane quando ho deciso di farlo ho preventivamente preso appuntamento dal mecca per domani dicendogli che gli avrei portato il motore chiuso per un preventivo.....però non nascondo la tanta curiosità di aprire!!!

domani vedrò..però pensavo che anche se lo aprissi poi non avrei gli strumenti di precisione e verifca per fare una lista pezzi precisa....anche se penso che il più della mano d'opera l'ho fatto....

vista la mia testardaggine ed ottimismo non escludo nulla....la notte porterà nuovamente consiglio....[faccina che nonnostante il danno è stranamente felice per l'impresa]
fantaman73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3788
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
Località: Figazzo [bs]
Nome di battesimo: FURIO

Messaggioda Starflex » gio mag 20, 2010 9:56 pm

Ciao,

ti trafila olio dai semicarter?
Se lo vuoi aprire, guarda..non è affatto difficile, anche perché i cuscinetti di banco non sono ad interferenza sul carter.
Le cose rognose:
1) levare il volano: ti serve l'estrattore, lo fa la Buzzetti;
2) svutare il dado da 46 che sta sotto il volano. Quello è rognoso, eprché serve una 46 a tubo o a bussola lunga, e non è facile da trovare (la mia l'avevo fatta con un tubo d'acciaio e un colpo di pressa su un dado da 46 :) ).

Dato che apri, non so quanti kn abbia, ma valuta:

1) catena di distrubuzione;
2)pattini catena;
3)fasce elastiche.

Guarnizione base e cilindro (ovviamente), e pasta nera per il carter.

Si fa, non è difficile :)
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda Starflex » gio mag 20, 2010 9:57 pm

Ah..e dato che ci sei..perché non ti "tankerizzi" il serbatoio, se ancora non l'hai fatto?
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda fantaman73 » gio mag 20, 2010 10:03 pm

starflex grazie per i consigli e per l'incoraggiamento....maaa.....guarda qui
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... sc&start=0
fantaman73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3788
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
Località: Figazzo [bs]
Nome di battesimo: FURIO

Messaggioda dentinonapoletano » gio mag 20, 2010 10:04 pm

:lol: :lol: :lol: no non gli trafila nulla :lol: :lol: s'è solo scordato di avvitare il tappo :lol: :lol: capa e chiuuuov :lol: :lol:
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Starflex » gio mag 20, 2010 10:12 pm

Noooooooo!! :(
Casseruola, che jella... :(
Succede, succede...sembra assurdo ma succede anche quello... :(((((
Maledizione, beh...quel che ti posso dire è di buttarti ugualmente a fare il lavoro :)
Il cilindro si rettifica male che vada, se l'albero è salvo (non ho capito se abbia grippato o meno, ma non credo) te la cavi con tanto tempo e poco materiale :)

Veramente, l'importante è essere qui a raccontarlo :)
Se dovesse serivre supporto, sono (siamo) qui :)
Quanti km ha il mezzo?
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda Azzurronotte » gio mag 20, 2010 10:12 pm

Con tutto il bagaglio di esperienza che c'è si potrebbe creare un'officina del club che mi sa che straccerebbe molte officine blasonate, dove possono accedere solo gli iscritti dove ovvio che si pagherebbe per gli interventi ma sicuramente a prezzi inferiori rispetto alle officine esterne ma soprattutto pagando per ciò che è reale e non pretestuoso.

Cronaca. Il B. che ho comprato mi è stato venduto da una persona che lo aveva fermo da un paio di mesi perche dopo aver cambiato la batteria dal concessionario, gli si è riscaricata dopo 1 mese (colpa delle sua distrazione edelle luci di posizione in parcheggio) si è sentito dire dal concessionario che doveva spendere 800 euro per sostituire nuovamente la batteria perchè andata + il regolatore di tensione + l'alternatore.
Niente di più falso tutti accuratamente verificati e funzionanti era solo la batt. da ricaricare e fare attenzione all'ultimo scatto dopo il bloccasterzo per non lasciare le luci accese. No Comment!
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda Starflex » gio mag 20, 2010 10:16 pm

:)
Azzurro, abito a Cagliari, dove abbiamo il monopolio di una concessionaria sola.
Lasciamo perdere anche la "nostra" concessionaria, è mooooolto meglio.... :evil:
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda fantaman73 » gio mag 20, 2010 10:16 pm

non so a voi ma a me questo starflex piace!!! mette un sacco di ottimismo e grinta!!!.......[faccina che lo degna di nota]
fantaman73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3788
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
Località: Figazzo [bs]
Nome di battesimo: FURIO

Messaggioda Jovan74 » gio mag 20, 2010 10:23 pm

fantaman ti metto pessimismo io

visto che il mio k4 ha fatto ruggine come i k7 nel serbatoio non sarebbe male già che l'hai smontato darci una controllatina e dare una pulitina alla pompa e semmai (visto che costa 20 euro) sostituire il filtro
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda Starflex » gio mag 20, 2010 10:25 pm

Grazie, troppo buono :)
Sappi che io sono un debosciato in confronto al mio "socio" che andava all'Elefantentreffen in Hexagon (da Cagliari, sempre...!)

Non è ottimismo, è la disperazione di tante, troppe passate e troppi pochi soldi in tasca per affrontare le spese!! :)

Ti vedo "sveglio", sei secondo me assolutamente in grado di fare il lavoro, manuale officina in mano (per fasatura e altri accorgimenti).

Vediamo se magari cpnviene fare qualcos'altro, dato che stai aprendo (appunto, catena, magari cuscinetti -cercandoli SKF o simili e non Suzuki- fasce o rettifica, etc).
Ci sei, se ha un po' di KM son sepse che secondo me conviene fare per avere il mezzo "come nuovo" :)
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda fantaman73 » gio mag 20, 2010 10:48 pm

il tagliando era quello dei 30000 quindi è un ragazzino.....
la voglia di aprire è molta ma come dicevo anche se apro non ho gli strumenti per le eventuali verifiche....e soprattutto non ho 2 cose:
la dinamometrica e il tempo....anche se non escludo nulla....
pensavo di procedere a step in questo senso:
lo faccio aprire e faccio verificare il danno....se fosse solo il pistone e la rettifica del cilindro non credo sia una spesona.....[anche perchè oggi a freddo ho fatto girare il l'albero motore a mano quindi di piantato non credo ci sia nulla] e lo faccio fare....se invece la lista pezzi diventassi a 10 piani doppio velo vedrò il da farsi....[faccina per ora grazie a tutti]
fantaman73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3788
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
Località: Figazzo [bs]
Nome di battesimo: FURIO

Messaggioda dentinonapoletano » gio mag 20, 2010 10:52 pm

e vabbè ià quanto avrai camminato senz'olio???? stai sereno che non sarà nulla di grave :sì: ....... :badgrin: :badgrin: io al posto tuo na smontatina me la darei.... fatto 30 fai 31 :D :D :D
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda fantaman73 » gio mag 20, 2010 10:55 pm

dentino non fare così ......[faccina che pensa a come insonorizzare il compressore....se lo accendo ora i vicini mi uccidono]
fantaman73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3788
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
Località: Figazzo [bs]
Nome di battesimo: FURIO

Messaggioda dentinonapoletano » gio mag 20, 2010 11:01 pm

(faccina che ti dice come fare ) :lol: :lol: cartoncini delle uova :badgrin: :badgrin: :badgrin:

ià che facciamo la nottata insieme :badgrin: :badgrin: :badgrin:
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Prossimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti