Login    Iscriviti

Problema elettrico

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Problema elettrico

Messaggioda ugo 400 » mar apr 20, 2010 12:19 pm

ciao a tutti!
Volevo chiedervi un parere su un problema elettrico che mi hanno riscontrato anche dal concessionario suzuki. La moto non ricarica la batteria.. quindi esaurita la carica della stessa, la moto si spegne. Mi hanno parlato della sostituzione dello statore per l importo di euro 650. Ora mi chiedo se è normale che a 10.000 km (che ha il mio burgman) si cambi lo statore, e se la cifra richiestami è adeguata.

Vi saluto ringraziandovi anticipatamente per l aiuto 8)

Ugo
ugo 400
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 19, 2010 6:24 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 businnesTypeS Blue

Messaggioda berto59 » mar apr 20, 2010 12:57 pm

Mi pare strano che con soli 10000 km si rovini un componente che in genere dura molto di più ...comunque se il guasto è quello, visto quanto ti hanno chiesto per il ricambio nuovo, forse ti converrebbe cercarne uno usato...ma che anno è il tuo scooter?.. :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Baffo4 » mar apr 20, 2010 1:31 pm

al 99% non si è bruciato un bel niente!!!!!!!!!!!!!!!
stanno solo cercando di alleggerirti il portafoglio :evil:
in questo modello è molto facile che si sia imbrattato o rotto il connettore dei cavi generatore.......
fai un controllo:
dal carter generatore (quello dove è il tappo olio) fuoriescono due gruppi di cavi......un gruppo di questi è formato da 3 cavi gialli.......seguine tutto il precorso e pulisci con spray disossidante gli innesti elettrici sicuramente troverai qualcosa che non va da questa ispezione...
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda ugo 400 » mar apr 20, 2010 1:44 pm

ciao baffo, se fosse come dici, e ripulisco questi cavi, come faccio poi a stabilire se il problema è risolto? per non ritrovarmi a piedi chisà dove :lol:
ugo 400
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 19, 2010 6:24 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 businnesTypeS Blue

Messaggioda ugo 400 » mar apr 20, 2010 2:25 pm

ciao berto il mio scooter è di fine 2003. Conosci x caso qualcuno che, se non dovesse essere il problema che mi dice baffo, cel ha da rivendere?
ugo 400
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 19, 2010 6:24 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 businnesTypeS Blue

Messaggioda berto59 » mar apr 20, 2010 5:09 pm

Ciao Ugo

Io purtroppo non conosco nessuno che vende il pezzo da te citato.... puoi sempre inserire un annuncio nella sezione mercatino...

Ma credimi.. ascolta prima i consigli di Baffo...è un super esperto...se risolvi il problema seguendo i suoi consigli, puoi verificare con un tester a motore acceso, il voltaggio della batteria dovrebbe aumentare sui 13, 5 volts..se invece non carica, è più probabile che con lo scooter acceso, il tester indichi un risultato inferiore ai 12 volts....ribadisco... ascolta i consigli di Baffo..prima di spendere dei soldi.... ;) .... :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda matteom » mar apr 20, 2010 5:27 pm

Concordo con Berto59: ascolta Baffo (alias, enciclopedia umana..), le sue notizie sono sempre preziose
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda ugo 400 » mar apr 20, 2010 5:51 pm

Vi ringrazio tantissimo per i vostri consigli vuol dire che aspetterò il baffo :o ciaooo
ugo 400
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 19, 2010 6:24 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 businnesTypeS Blue

Messaggioda Baffo4 » mar apr 20, 2010 7:53 pm

in primo luogo utilizza il seguente link

http://cid-b6233e0fa5a7f3c3.skydrive.li ... ew=details

scarica i seguenti file
Immagine

nel file password è presente quella per aprire il file PDF in pratica questa è la bibbia (il manuale officina), cioè quello che ogni (buon) meccanico SUZUKI dovrebbe sapere prima di "spare" (assurde) sentenze senza aver provato alcunchè..........bah! e poi si lamentano che i clienti sono calati......chissa perche!!!! :evil:
in ogni caso ti riporto le pagine relative al tuo problema:

Immagine

Immagine

ovviamente questi sono tutti i controlli......il tuo meccanico prima di cercare di alleggeriti il portafoglio ha fatto almeno qualcuno di questi controlli.........bah!!!

cominciamo con i particolari:

Immagine

in questa pagina il controllo significativo è quello relativo al voltaggio........in pratica se anche con il motore in moto la tensione rimane la stessa a vari regimi di giri è ovvio che non è colpa della batteria.....(ma questo lo sapevi già)

Immagine

questa è la prova che ti avevo indicato prima per provare se gli avvolgimenti del generatore sono bruciati o in corto, in pratica dal carter generatore.......più o meno in questo punto (un pò all'interno)

Immagine

fuoriescono due gruppi di fili, seguili fino a che non arrivano ad un connettore, il primo gruppo di tre fili gialli ed il secondo di due fili (uno blu ed uno verde), come detto ti interessa il gruppo formato da tre fili gialli disconnetti ed effettua la prova di continuità e resistenza descritti nella pagina.....


se dovesse dare esiti negativi (in pratica se funziona tutto) quantomeno hai risparmiato i soldi del generatore.......continuiamo......
Immagine
questa prova serve per verificare che il problema non sia relativo al raddrizzatore, il tutto verificabile con l'ausilio di un semplicissimo multimetro........
IN OGNI CASO su tutti i connettori che sganci SPRUZZA dello spray disossidante e puliscili prima di effettuare le prove e riconnetterli

è già successo ad altri che un connettore sporco impedisse il passaggio di corrente del generatore lasciando il mezzo con la batteria scarica
(e sono sicuro che è quello che è successo a te al 99%......crepi l'avarizia, mi gioco un mentino già succhiato se non è come ti ho detto io... :lol: )
..........persino a me è successo qualcosa di simile, solo che come al solito io ho beccato la situazione peggiore.......per chi lo avesse dimenticato, rinfresco la memoria
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=15872
se avrai la pazienza di leggere questo topic puoi capire perchè dico che ti stanno prendendo in giro......infatti nel mio caso si sono tranciati i fili e sono andati in corto circuito bruciandosi all'esterno, ma al generatore non è successo assolutamente nulla per questo le mie affermazioni non sono campate in aria............(speriamo sia così senò sai che figura di cacca che ci faccio :oops: :oops: )
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda ugo 400 » mar apr 20, 2010 8:17 pm

domani proverò a capire tutto cio che mi hai scritto ,intanto ho aperto il mio burghi lateralmente e il connettore con3 fili gialli era inzuppato di acqua-olio da far schifo ,ho soffiato il tutto e dopo aver ricaricato la batt.ho provato col il tester il voltaggio del tutto a motore acceso ....non cambia la misura resta sui 12,1-2 con motore acceso per salire un po quando spengo .Ti ringrazio e domani ricontrollo :? :?ciao
ugo 400
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 19, 2010 6:24 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 businnesTypeS Blue

Messaggioda berto59 » mar apr 20, 2010 8:23 pm

Baffo4 ha scritto:(speriamo sia così senò sai che figura di cacca che ci faccio :oops: :oops: )



Assolutamente no Armando... tutti possiamo sbagliarci... ma i tuoi consigli non sono mai buttati li a caso...e qua nel forum siamo in tanti a esserti grati, per gli utili consigli che ci hai dato.. pertanto anche se ti dovessi sbagliare... non farai mai la figura di cacca..... ;) .... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Baffo4 » mar apr 20, 2010 8:42 pm

ugo 400 ha scritto:....... pertanto anche se ti dovessi sbagliare... non farai mai la figura di cacca..... ;) .... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

grazie per la solidarietà :D :D :D

ugo 400 ha scritto:....... il connettore con3 fili gialli era inzuppato di acqua-olio da far schifo

intanto hai già trovato il primo problema......assolutamente una passata con lo spray disossidante e poi il soffiaggio......con il motore in moto ed il connettore staccato effettua la prova con il multimetro (impostato su alternata) e controlla che via sia una tensione di 50volt......hem!!...scusa mi stò ripetendo :? ....comunqe effettua tutte le prove elencate e sicuramete il problema salta fuori
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda rod » mar apr 20, 2010 9:39 pm

Quando dico che questo Forum è composto da persone fantastiche, penso proprio di non sbagliarmi... :D :D
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda ugo 400 » mer apr 21, 2010 11:07 am

controllata continuità ,resistenza,evoltaggio con moto accesa 5000 giri :? il voltaggio è crescente con l'aumentare il numero di giri.Passerò al regolatore ma non so dove si trova e sulle foto non riesco a capirle.....grazie a tutti per l'aiuto ciao
ugo 400
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 19, 2010 6:24 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 businnesTypeS Blue

Messaggioda matteom » mer apr 21, 2010 2:11 pm

Beh dai questa è una buona notizia, almeno ora sai che il gruppo alternatore è ok.

Il regolatore costa molto meno del gruppo alternatore... e per quanto mi sembra di capire, è nella parte anteriore dietro al fanale o giù di li..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite