|
da StevenB » mar ago 01, 2006 9:29 pm
Non farlo, l'olio attira la polvere e in breve tempo si indurisce, controlla i levereggi lato motore oppure la manopola, difficilmente il cavo si indurisce se e' pulito.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da suzukista » mar ago 01, 2006 9:43 pm
STEVENB ha scritto:Non farlo, l'olio attira la polvere e in breve tempo si indurisce, controlla i levereggi lato motore oppure la manopola, difficilmente il cavo si indurisce se e' pulito. Ciao
.. subito stroncato!

-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da StevenB » mar ago 01, 2006 10:45 pm
Beppe ha scritto:Puoi solo ingrassarlo 
NO, va solo pulito, ma se la guaina e' rotta va sostituita.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Beppe » mar ago 01, 2006 10:51 pm
STEVENB ha scritto:Beppe ha scritto:Puoi solo ingrassarlo 
NO, va solo pulito, ma se la guaina e' rotta va sostituita. Ciao
A me e successo che diventasse duro (l'acceleratore  ) e ho tolto il coperchio che si trova vicino alla manpola del gas ed ho messo del grasso (non un quintale) giusto per farlo scorrere 
-
Beppe
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL
da StevenB » mer ago 02, 2006 10:29 am
Li va bene ma non nel cavo.
ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Andryyy » mer ago 02, 2006 3:43 pm
la mia manopola invece ha un fastidioso "gioco" di qualche grado, insomma girandola non va a tendere subito il cavo dell'accelleratore
-
Andryyy
- Fedele

-
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
- Località: Cagliari
- Modello scooter o moto: B400 K5 Silver
da StevenB » mer ago 02, 2006 3:49 pm
Dicono i tecnici che fino a 5mm di gioco e' tutto normale.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da WBurgmanW » mer ago 02, 2006 3:57 pm
STEVENB ha scritto:Non farlo, l'olio attira la polvere e in breve tempo si indurisce, controlla i levereggi lato motore oppure la manopola, difficilmente il cavo si indurisce se e' pulito. Ciao
Grazie stevenb 
-
WBurgmanW
- Assiduo

-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 8:59 pm
- Località: Arezzo - Bibbiena
- Modello scooter o moto: B400 K2 Silver
-
da Pascal » mer ago 02, 2006 5:49 pm
Comunque sia almeno 2 mm di gioco DEVE averlo.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Andryyy » ven ago 04, 2006 9:31 am
Pascal ha scritto:Comunque sia almeno 2 mm di gioco DEVE averlo.
bo secondo me sono piu di 5mm
cmq al 17 agosto per il tagliando lo faro controllare, anche se tendono sempre a dirti "è normale lo fanno tutti"
-
Andryyy
- Fedele

-
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
- Località: Cagliari
- Modello scooter o moto: B400 K5 Silver
da StevenB » ven ago 04, 2006 9:41 am
Non e' necessario farlo al tagliando, e' una operazione semplicissima, basta avvitare/svitare le viti sulle 2 guaine poste sotto la manopola, non devi aprire nulla, lo si fa in un minuto anche sul marciapiede.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Sabba » ven ago 04, 2006 9:08 pm
Per regolare bene la manopola del gas devi svitare il controdado del registro anteriore e girare in senso antiorario (svitare) il registro stesso fino a ripristinare il gioco corretto (2mm, anche con il manubrio sterzato in entrambe le direzioni!) e poi stringere il controdado in modo da fissare la regolazione. Per regolare l´altro cavo (quello del ritorno, che si trova piu`vicino al pilota) si deve allentare il controdado, e poi svitare il registro sino a sentire una certa resistenza. A quel punto si riavvita di mezzo giro e poi si blocca con il controdado. Attenzione a non svitare troppo! Se non si sente aumentare la durezza potrebbe voler dire che il cavo e` gia` troppo teso, per cui si avvita del tutto il registro e si svita sino ad incontrare il punto in cui lo sforzo per svitare diventa piu`grande. Allora, come sopra, riavvitare di mezzo giro e stringere con il controdado!
Sabba
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
| |