Login    Iscriviti

Qualcuno ha fatto l'esame per la patente A con il Burgman?

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda alcecapo » mer lug 13, 2005 2:00 pm

...fonderò un club per quelli nelle mie condizioni :cry:
anzi faccio l'esame col supermotard e vi invito tutti a vedere come si fa l'otto :badgrin:
Alcecapo
alcecapo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 406
Iscritto il: lun mag 23, 2005 12:20 pm
Località: Milano - Sesto S.g.
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda alcecapo » mer lug 13, 2005 2:02 pm

Alle patenti B anteriori al 1 gennaio 1986 tutto è concesso!!!
Alcecapo
alcecapo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 406
Iscritto il: lun mag 23, 2005 12:20 pm
Località: Milano - Sesto S.g.
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Paddock » mer lug 13, 2005 2:04 pm

alcecapo ha scritto:Alle patenti B anteriori al 1 gennaio 1986 tutto è concesso!!!

grazie dell'informazione.
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda dumdum » mer lug 13, 2005 2:42 pm

alcecapo ha scritto:Alle patenti B anteriori al 1 gennaio 1986 tutto è concesso!!!

Esatto, così trovi miei coetanei che non anno MAI guidato nulla a due ruote, neanche la bici, che si comprano la R1 come prima moto.
Non è una battuta, ma un mio conoscente a fatto esattamente così, spero solo di non incontrarlo mai sulla mia strada.
Ciao
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda StevenB » mer lug 13, 2005 3:08 pm

Un mio collega in macchina ne ha incontrato uno di quelli e circa 2 ore di vita di moto nuova ha disintegrato il portatarga della moto perche' gli si e' spenta 2 volte in mezzo all'incrocio.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Tiziana » gio lug 14, 2005 11:55 am

alcecapo ha scritto:...fonderò un club per quelli nelle mie condizioni :cry:
anzi faccio l'esame col supermotard e vi invito tutti a vedere come si fa l'otto :badgrin:


Voglio vedertici senza mettere il piede a terra Immagine Immagine
Tiziana
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 247
Iscritto il: dom apr 24, 2005 11:01 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K3 colore Grey metal

Messaggioda alcecapo » gio lug 14, 2005 12:35 pm

Tiziana ha scritto:
alcecapo ha scritto:...fonderò un club per quelli nelle mie condizioni :cry:
anzi faccio l'esame col supermotard e vi invito tutti a vedere come si fa l'otto :badgrin:


Voglio vedertici senza mettere il piede a terra


Tanto NON mi possono BOCCIARE!!! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
La patente ce l'ho e solo la stradale me la leva :cry:
Alcecapo
alcecapo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 406
Iscritto il: lun mag 23, 2005 12:20 pm
Località: Milano - Sesto S.g.
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Cosmax » sab lug 23, 2005 9:45 am

Ragazzi oggi ho fatto l'esame della patente, ho utilizzato la moto dell'autoscuola ed ora... ho la A3. :D :D :D
ora su Burgman AN400 I.E. K5 - BLU
Ex YAMAHA Majesty 125
Cosmax
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio giu 30, 2005 9:06 pm
Località: Milano - Cesano Maderno
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda GonZ » sab lug 23, 2005 10:35 am

Fantastico! Auguri allora ... ora puoi guidare anche il traghetto Livorno-Arbatax ... Aahahahahah :lol:
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda XLVII » lun lug 25, 2005 1:07 pm

Raga io ho il pratico della A2 l'8 settembre. Sono andato al circuito della Motorizzazione per provare e c'erano i segni per terra dove andrebbero messi i birilli, ho seguito un tipo con un motard e l'ho fatto senza mettere i piedi a terra...non mi è sembrato poi così drammatico.
PS.: con le nuove norme (non so di preciso quali) con le moto a cambio automatico per la categoria A2 NON è concesso mettere il piede a terra...nemmeno una volta!!!! me l'hanno detto in Motorizzazione! rimane la possibilità di poggiare un piede a terra solo per i mezzi con cambio meccanico.

Riguardo ai costi da privatista di cui si parlava
20€ per la visita medica
40€ circa per i bollettini postali da presentare in motorizzazione
14,62€ per la marca da bollo

altro che 200 euri dell'autoscuola!
XLVII
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: ven lug 22, 2005 7:29 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Pascal » lun lug 25, 2005 1:36 pm

Confermo i prezzi... Non ricordo bene ma indicativamente sono quelli
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda beefcake » ven ott 14, 2005 12:33 pm

Ho fatto l'esame pochi giorni fa per la patente A3 meccanica, quello che non capisco è questo:

a parte il Burghy la maggior parte delle moto non può fare l'otto ma allora perchè fare una prova cosi limitativa? Le misure dell'otto di oggi forse andavano bene per la vespa di 20 anni fà, ma oggi se uno si presenta con una r1 mi spiegate come fa?

Secondo me serve solo ad alimentare il mercat dell'affitto delle moto per esami che ha me è costato 35 € . non mi sembra coretto da parte dell'amministrazione....
beefcake
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 15, 2005 6:25 pm
Località: Roma - Ostia
Modello scooter o moto: B400 X colore?

Messaggioda Bancomat » mar nov 14, 2006 9:20 am

Tiro fuori dalla naftalina questo vecchio post per comunicarvi la notizia che poco tempo fa anche io (dopo una vita di foglio rosa) ho finalmente fatto l'esame ed ho preso la A!!!
;)

E fin qui...niente di eccezionale, se non che l'ho fatta con il burghy in modo esemplare..hehe...nell'8 avanzavo addirittura un 10-15 cm da ogni birillo (il giorno prima dell'esame sono riuscito per curiosità a fare l'8 anche seduto al posto del passeggero).

Ma non è questa la cosa notevole..preparatevi:
sono entrato col burghy e sono uscito con una A non limitata (ne kw ne autom.) :D :D :D :D :D

:burghy: :burghy: :burghy: :burghy: :burghy: :burghy:
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda rolli » mar nov 14, 2006 11:43 am

Ciao scusa Bancomat ma come si fa a capire dove sono segnate le limitazioni?A me hanno dato quella nuova tipo carta di credito ma non capisco dove siano segnate ma ho il sospetto che mi abbiano dato quella illimitata.Mi sai aiutare?
Ciao
ex peugeot 101
ex malaguti f10
ex mbk skyliner 250
rolli
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 116
Iscritto il: gio apr 20, 2006 7:11 pm
Località: Milano - Desio
Modello scooter o moto: B400 K7 colore?

Messaggioda Guerro » mar nov 14, 2006 12:31 pm

Fare l'8 con uno scooter è più semplice che con una moto a marce: non avendo il cambio non bisogna fare nient'altro che tenere accelerato e giocare con la leva del freno per muoversi più o meno velovemente. Io l'esame l'ho fatto con la moto prestatami da un mio cliente per non avere limitazioni, ma con il mio burghy l'8 l'ho fatto in tutta tranquillità anche con la zavorrina seduta dietro. A me è sembrato stupido, ma facile.
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

PrecedenteProssimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite