Login    Iscriviti

subito appena arrivato una domandina

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

subito appena arrivato una domandina

Messaggioda salvatibri » ven lug 28, 2006 1:30 pm

Salve a tutti,
vorrei se possibile, un aiuto...
capisco che per la maggior parte di Voi sia come bere un bicchier d'acqua, però abbiate un pochino di pazianza; mi trovo a dover sostituire una delle due lampadine anteriori del mio burghy 400 k5, credete sia una cosa abbastanza semplice da fare???
inoltre è il caso di cambiare entrambi le lampadine (non vorrei che da una parte vi sia una luce più intensa che dall'altra, pur montando le stesse lampadine, per via del fattop che una è un pochino deteriorata)
Grazie in anticipo!!! :oops:
uno di Voi
salvatibri
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven lug 28, 2006 1:18 pm
Località: Milano - Monza
Modello scooter o moto: B400 K5 Gray

Messaggioda Mauri » ven lug 28, 2006 8:22 pm

Puoi tranquillamente farlo da solo con un pò di pazienza e uno specchietto per cominciare (quando avrai capito il funzionamento non ti servirà neanche più quello), per quanto riguarda il quesito se cambiarle tutte e due o no potresti benissimo cambiarne una sola ma a questo punto non ne vedo il perchè, in fondo ne hai comprata una coppia, giusto? ;)
In bocca al lupo.
Mauri
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 309
Iscritto il: mer dic 07, 2005 6:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 Gray

Messaggioda Joedm » ven lug 28, 2006 9:38 pm

Innanzitutto BENVENUTO da parte mia.
Poi, per cambiare le lampade dei fanali anteriori, come ti è stato detto, aiutati con uno specchietto che infili sotto il musone del Burghy (oppure vai a tastoni).
Trovi, subito dietro le lampade, dei "cubetti" cui sono attaccati dei fili: quelli sono i connettori. Lo tiri verso lo scooter e lo stacchi. Ora tastando sentirai le tre lamelle dei contatti circondati da una gomma tonda. Anche questa la tiri verso lo scooter finchè non viene via. Ora la lampada è tenuta appoggiata alla parabola da un ferretto (come sulle macchine) e quindi la devi liberare. Occhio che appena lo sganci la lampada ti cade in terra, quindi con una mano sganci il ferretto, e con l'altra la reggi.
Ora puoi cambiare la lampada: occhio che ha il verso e, come saprai, non toccare il vetro con le dita.
Per rimontare, procedura inversa: ferretto, gommone, cubetto, et voilàt!
Chiedevi se cambiarle entrambe o solo una.
Io, quando mi si fulminò, ne cambiai una sola senza tante remore (e non notai differenze al buio).
Però, già che ci sei e già che non stai tanto lontano da Milano, molti di noi hanno provato e continuano ad usare delle specialissime lampade che fanno una luce che non ha confronti con quella normale.
Le lampade in questione si chiamano "FRAL".
Fai una bella ricerca nel Forum con la funzione "Cerca" e leggi un pò di cosa si tratta, come vanno, che benefici danno, quanto costano e ovviamente dove trovarle.
Buon lavoro,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda dalo51 » lun lug 31, 2006 1:00 pm

Benvenuto anche da parte mia.
x Joedm:
Per chiarezza e completezza di informazioni stai raggiungendo Pascal!!! :lol: :lol: :lol:
È stato creato un'altro mostrooooo!!!!! :shock: :shock: :shock:
dalo51
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar apr 18, 2006 9:42 am
Località: Rieti - Poggio San Lorenzo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda Joedm » lun lug 31, 2006 5:14 pm

:oops: :oops: :oops:
Ti ringrazio, ma Pascal è davvero irraggiungibile! :lol:
Io poi, quando un termine tecnico non lo conosco, me lo inventi: vedi ad esempio la parola "connettori" per indicare quei cubetti che uniscono i fili elettrici alle lampadine! Ma come cavolo si chiamano???
:lol: :lol: :lol:
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda dalo51 » lun lug 31, 2006 5:43 pm

Non mi ritengo un esperto, ma credo che sia proprio la definizione esatta: sono connettori elettrici. :)
dalo51
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar apr 18, 2006 9:42 am
Località: Rieti - Poggio San Lorenzo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti