| |||||
I tagliandi sono previsti a 1000...6000...12000....18000 ecc....ecc... ( insomma.... si fa ogni 6000 Km )
![]()
![]()
Assolutamente...è una parola grossa. Nasce per segnalare l'intervallo dei tagliandi ma se tu vuoi usarla per altro puoi farlo tranquillamente....basta che poi ti ricordi quando devi fare i taliandi ! ![]() ![]()
![]()
Funziona di solito cosi'.. 1000 6000 12000 ecc. ecc. ogni 6000.. .. ma perchè il secondo è stato fatto a 4000? ![]()
quelli della suzuki mi hanno detto che comunque uno all'anno deve essere fatto, nonostante i pochi km per mantenere la garanzia attiva!
.. evidentemente si riferivano al cambio dell'olio (che con il tempo perde le sue proprietà ). Sicuramente non a tutto il resto... se non lo usi,non si usura niente... ![]() P.S. hanno tutto l'interesse a farti fare + tagliandi.. se dai retta a quello che ti dicono... prendi la residenza in officina.! ![]() ![]()
Chiedo subito scusa per la domanda che magari è già stata fatta in qualche altro topic (non in questo): quando bisogna rabboccare l'olio? dal mio oblò il livello è ora sulla F, quindi non è al max, ma settimana prossima partirà per un viaggio quindi immagino sia il caso di aggiungerlo.
E comunque qual'è la soglia al di sotto della quale inizia a diventare rischioso girare? grazie mille a tutti.
![]() Non conosco il K7, ma credo che l'indicatore F stia per Full ovvero Pieno ossia Massimo livello. Quindi non credo vada aggiunto
![]() Controlla, comunque, tramite tappo dell'olio con astina (che credo ci sia ancora, altrimenti leggi sul libretto Uso e Manutenzione come effettuare il controllo dell'olio), verifica esattamente il livello e comportati di conseguenza ![]() Dato il poco olio di cui dispone il K7, io lo manterrei sempre al massimo e lo controllerei spesso (ogni settimana o 1000Km o comunque dopo ogni viaggio lungo con medie più elevate) per prevenire qualsiasi spiacevole sorpresa (e credimi il ![]() ![]() ![]() Buone Viaggio Dic.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 7 ospiti | ||