|
da GLORIA2006 » ven ott 02, 2009 12:37 pm
Grazie per la segnalazione, per me cambiano di ben poco.... sicuramente il prezzo.
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da freitag » ven ott 02, 2009 2:46 pm
Consigliati...
-
freitag
- Fedele

-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
- Località: Besana Brianza (mb)
- Modello scooter o moto: 400 K5
da Francok8 » ven ott 02, 2009 4:45 pm
Sul libricino specifica l'olio per la moto e quello per lo scooter.
Io non ho riscontrato che esiste ne sul sito e ne su internet Motul Scooter 10w40.
Fate delle ricerche anche voi e fatemi sapere.
-
Francok8
- Frequentatore

-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: gio set 24, 2009 7:35 pm
- Località: Chieti Casalbordino
- Modello scooter o moto: Burgman K8
da Francok8 » gio nov 05, 2009 1:43 am
Bruno61 ha scritto:Su Ebay lo trovi e non costa neanche troppo 
Ciao, ma questo si chiama Scooter expert
-
Francok8
- Frequentatore

-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: gio set 24, 2009 7:35 pm
- Località: Chieti Casalbordino
- Modello scooter o moto: Burgman K8
da matteom » gio nov 05, 2009 1:44 am
Girando sul sito Castrol ho letto che gli oli per scooter possono rispondere alla Jaso MB (nn avendo frizione in bagno d'olio), norma che permette un minore attrito, oltre ad avere additivi specifici che aumentano la protezione nei casi in cui la coppa contenga poco olio (come succede sempre negli scooter).. non a caso l'ACT EVO extra scooter è Jaso MB..
Quanlcuno ne sa di più?
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da Francok8 » gio nov 05, 2009 1:46 am
matteom ha scritto:Girando sul sito Castrol ho letto che gli oli per scooter possono rispondere alla Jaso MB (nn avendo frizione in bagno d'olio), norma che permette un minore attrito, oltre ad avere additivi specifici che aumentano la protezione nei casi in cui la coppa contenga poco olio (come succede sempre negli scooter).. non a caso l'ACT EVO extra scooter è Jaso MB..
Quanlcuno ne sa di più?
Posso dirti che per il burghi ci va JASO MA
-
Francok8
- Frequentatore

-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: gio set 24, 2009 7:35 pm
- Località: Chieti Casalbordino
- Modello scooter o moto: Burgman K8
da matteom » gio nov 05, 2009 2:00 am
Francok8 ha scritto:Posso dirti che per il burghi ci va JASO MA
Tutti gli oli castrol per scooter sono in jaso MB, un tipo di olio che permette un minor coefficiente di frizione rispetto a quelli classificati MA, oltre a contenere additivi che permettono una migliore movimentazione del lubrificante attraverso i passaggi dell'olio che nei motori per scooter sono spesso angusti e di piccola sezione. Questa migliore movimentazione permette minori attriti interni (dovuti alle perdite del circuito di lubrificazione) che comportano anche un leggero aumento di prestazioni del motore.
Gli oli jaso MB non sono da usare nei motori con cambio in bagno d'olio in quanto gli additivi modificatori del coefficiente di frizione farebbero scivolare la frizione con il rischio di danneggiarla.
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da Francok8 » gio nov 05, 2009 1:52 pm
matteom ha scritto:Francok8 ha scritto:Posso dirti che per il burghi ci va JASO MA
Tutti gli oli castrol per scooter sono in jaso MB, un tipo di olio che permette un minor coefficiente di frizione rispetto a quelli classificati MA, oltre a contenere additivi che permettono una migliore movimentazione del lubrificante attraverso i passaggi dell'olio che nei motori per scooter sono spesso angusti e di piccola sezione. Questa migliore movimentazione permette minori attriti interni (dovuti alle perdite del circuito di lubrificazione) che comportano anche un leggero aumento di prestazioni del motore. Gli oli jaso MB non sono da usare nei motori con cambio in bagno d'olio in quanto gli additivi modificatori del coefficiente di frizione farebbero scivolare la frizione con il rischio di danneggiarla.
Ciao, posso dirti che non so se mi hai risposto contro che non ci ho capito niente di quello che hai detto.
Stavo solo dicendo che la Suzuki raccomanda la specifica JASO MA.
-
Francok8
- Frequentatore

-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: gio set 24, 2009 7:35 pm
- Località: Chieti Casalbordino
- Modello scooter o moto: Burgman K8
da matteom » gio nov 05, 2009 2:39 pm
Francok8 ha scritto:Ciao, posso dirti che non so se mi hai risposto contro che non ci ho capito niente di quello che hai detto. Stavo solo dicendo che la Suzuki raccomanda la specifica JASO MA.
Mi sembra ovvio, solo castrol commercializza olio Jaso MB, il jaso MA non è superiore come qualità , semplicemente è adatto a frizioni in bagno d'olio. Il jaso MB invece ha additivi più adatti ai motori degli scooter, che si trovano a lavorare con poco olio in coppa e con frequenti start-stop, alte temperature e limitate potenze.
La qualità dell'olio si vede dal parametro API, non da Jaso.
Come già più volte ripetuto in tanti altri forum, l'importante è avere un olio con API molto alto perchè quel parametro è indicatore della qualità dell'olio.
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da Francok8 » ven nov 06, 2009 12:15 am
matteom ha scritto:Francok8 ha scritto:Ciao, posso dirti che non so se mi hai risposto contro che non ci ho capito niente di quello che hai detto. Stavo solo dicendo che la Suzuki raccomanda la specifica JASO MA.
Mi sembra ovvio, solo castrol commercializza olio Jaso MB, il jaso MA non è superiore come qualità , semplicemente è adatto a frizioni in bagno d'olio. Il jaso MB invece ha additivi più adatti ai motori degli scooter, che si trovano a lavorare con poco olio in coppa e con frequenti start-stop, alte temperature e limitate potenze. La qualità dell'olio si vede dal parametro API, non da Jaso. Come già più volte ripetuto in tanti altri forum, l'importante è avere un olio con API molto alto perchè quel parametro è indicatore della qualità dell'olio.
Per la specifica API molto alto, che significa?
Io comunque volevo sapere di preciso quale olio usare sulla moto.
Da un concessionario ho chiesto e mi ha detto che è meglio il 5100 che scooter expert.
-
Francok8
- Frequentatore

-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: gio set 24, 2009 7:35 pm
- Località: Chieti Casalbordino
- Modello scooter o moto: Burgman K8
da liuk69 » ven nov 06, 2009 3:43 am
Ragazzi la suzuki non dice che marca di olio mettere, ma solo di mettere un olio di buona qualita senza specificare se sintetico o no, nel caso del k3 , con gradazione 10w40 api sf o sg. quindi vuol dire che tutti i 10w40 uguali o superiori a sg (tipo sj ecc.) vanno bene. poi piu l olio è di qualita meglio andra lo scooter (e qualità non vuol dire per forza prezzo alto). cmq se vi guardate bene il libretto uso e manutenzione vedrete che il 10w40 è consigliato, ma che ne potete usare di diversi soprattutto in base al kilometraggio e consumo del vostro mezzo. quindi la marca non c entra, leggete bene e mettete l olio con le specifiche riportate sul libretto, tutto qui.
soloburgman
-
liuk69
- Frequentatore

-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: lun nov 02, 2009 9:22 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver
da matteom » ven nov 06, 2009 12:19 pm
liuk69 ha scritto:Ragazzi la suzuki non dice che marca di olio mettere, ma solo di mettere un olio di buona qualita senza specificare se sintetico o no, nel caso del k3 , con gradazione 10w40 api sf o sg. quindi vuol dire che tutti i 10w40 uguali o superiori a sg (tipo sj ecc.) vanno bene. poi piu l olio è di qualita meglio andra lo scooter (e qualità non vuol dire per forza prezzo alto). cmq se vi guardate bene il libretto uso e manutenzione vedrete che il 10w40 è consigliato, ma che ne potete usare di diversi soprattutto in base al kilometraggio e consumo del vostro mezzo. quindi la marca non c entra, leggete bene e mettete l olio con le specifiche riportate sul libretto, tutto qui.
Esatto
Però mi sorge un dubbio: dovendo scegliere tra la gradazione 5W-40 e la 10W-30, quale sarebbe migliore? Leggevo sul manuale che il 10W-30 è consigliato per temperature fino a 30 °C, e date le estati torride che ci sono ultimamente non vorrei far danni.. mentre data la naturale abitudine dei k3-k6 a bere olio non vorrei che il 5W-40 venisse gustato in quantità ..
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
| |