Login    Iscriviti

rumoraccio in arresto

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

rumoraccio in arresto

Messaggioda movi73 » lun giu 01, 2009 11:21 am

Salve ragazzi scrivo perchè ho notato che lo scooter quando arresto il motore fa un rumore come uno stock proveniente dalla zona frizione mi sembra.. siccome lo faceva anche il vecchio burgman 250 che avevo prima pensavo fosse normale per questo scooter.. ma può essere? a voi fa lo stesso?.. :roll:
movi73
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab mag 23, 2009 7:34 pm
Località: Frosinone
Modello scooter o moto: B400 K1 Gray

Messaggioda f.gugliottas » lun giu 01, 2009 11:29 am

:D Si è normale lo fa anche a me!!

Comunque aspetta che arriva anche chi ti darà le motivazioni tecniche!! ;)
f.gugliottas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8269
Iscritto il: gio gen 03, 2008 8:47 pm
Località: Cerveteri - Roma
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda berto59 » lun giu 01, 2009 11:50 am

Se si tratta di un rumore rapido e secco confermo... non tutte le volte che spengo il ciccino... però accade abbastanza frequentemente..confermo lo fa anche a me.
ciaoooo :D
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda °Cla° » lun giu 01, 2009 12:10 pm

a me non sembra che lo faccia... :roll:
°Cla°
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1468
Iscritto il: dom ott 19, 2008 11:29 pm
Località: Genova - Granarolo
Modello scooter o moto: Catherine!

Messaggioda Baffo4 » lun giu 01, 2009 1:29 pm

sono le masse della ruota libera che si riabbassano sull'ingranaggio centrale

(inserisco quanto avevo scritto in un'altro topic)

per completezza per coloro che non sanno di cosa si stà parlando riporto alcune foto

nell'automobile appena girate la chiave d'accenzione un elettromagnete spinge l'alberino del motorino d'avviamento fino a farlo ingranare per avviare il motore (non me ne vogliate per la semplificazione)
nello scooter non c'è questo elettromagnete ma in sua sostituzione è presente un sistema meccanico per agganciare il motorino e fa avviare il motore e successivamente sganciarlo quando in moto

Immagine

in figura lo schema ......

in realtà il tutto è scomposto nella foto ( tratta dalla mia collezzione di rottami :? )

Immagine

quindi corona esterna (chiamiamola così)

flangia interna (") collegata all'albero motore

e tra le due questo particolare cuscinetto (!!!) che per effetto della forza centrifuga i settori interni saranno ritirati, ma si abbasseranno da fermo mediante le molle all'interno

Immagine

l'insieme

Immagine

particolare dei settori

Immagine

il motorino è calettato mediante un'altro ingranaggio di riduzione alla corona esterna
e fa girare il tutto........quando il motore si avvia, (per la forza centrifuga)i settori si ritrarranno lasciando libera di girare solo la parte interna

Immagine

in questa foto del carter laterale generatore si individua:
-la ruota libera (freccia verde), si intravede dietro la campana generatore (al quale è avvitata) calettata direttamente sull'albero motore
-l'ingranaggio di riduzione (freccia rossa)
-l'ingranaggio del motorino d'avviamento (freccia blu)

in pratica quando spegnete il motore del vostro ciccino, il leggero ......tlack.......che sentite sono appunto i settori che si abbassano reingranando.......quando il rumore cambia, (come e successo a me)...in TUNK....( :oops: che vergogna che sono.......va bò) vuol dire che è successo qualcosa ed è meglio provvedere.....cosa che io non ho fatto e ne ha subito le conseguenze il motorino d'avviamente che continuava a girare insieme al motore fino a distruggersi
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda berto59 » lun giu 01, 2009 2:13 pm

Grazie Baffo... per le perfette delucidazioni... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda °Cla° » lun giu 01, 2009 2:26 pm

Complimenti Baffo!!! meglio di così non potevi spiegarcelo!! :clap: :clap:
°Cla°
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1468
Iscritto il: dom ott 19, 2008 11:29 pm
Località: Genova - Granarolo
Modello scooter o moto: Catherine!

Messaggioda Teomondo » lun giu 01, 2009 2:33 pm

Baffo.. se non ci fossi... non esisterebbe manco il ciccino..... :lol: :lol:

:clap: :clap:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda movi73 » lun giu 01, 2009 4:58 pm

Azz baffo grazie per l'esauriente spiegazine ma a me a volte fa proprio quel rumoraccio stunck che scrivi te :shock: allora devo cambiargli la ruota libera dell'avviamento :x .. per curiosità quando costa quel cuscinetto?..
grazie
movi73
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab mag 23, 2009 7:34 pm
Località: Frosinone
Modello scooter o moto: B400 K1 Gray

Messaggioda dodo57 » lun giu 01, 2009 5:02 pm

Armando sei un mito!!!! :clap:
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Baffo4 » lun giu 01, 2009 6:13 pm

...... :oops: :oops: :oops: :oops: ....hue!!!, non fatemi arrossire....

movi73 ha scritto: a me a volte fa proprio quel rumoraccio stunck che scrivi te :shock: allora devo cambiargli la ruota libera dell'avviamento :x .. per curiosità quando costa quel cuscinetto?..
grazie


il lavoro mi è stato eseguito a Settembre dello scorso anno, per quanto riguarda la spesa ti allego l'elenco dei pezzi sostituiti ed il loro prezzo

Immagine

come si vede dalla foto nel post precedente, per accedervi bisogna aprire il carter lato generatore e quindi bisogna anche scaricare l'olio e l'acqua di raffreddamento.
Giudicare un rumore a distanza è deleterio ma se è molto forte è probabile che ormai sia danneggiata......falla controllare, perchè potresti giocarti il motorino d'avviamento......almeno questo è successo a me.
P.S. quanti Km ha????
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Lucaburghy » lun giu 01, 2009 6:36 pm

Baffo, non serviva che smontavi il motore per illustrarci il perchè del rumorino in arresto.....rimonta tutto come si deve mi raccomando :lol: :lol: :lol: .....scherzi a parte è normale anche la mia bestia lo fa ogni tanto, ma lo fanno anche gli altri scooter non solo il burghy
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda Baffo4 » lun giu 01, 2009 6:57 pm

ok ok eadesso rimonto tutto......spero che non mi avanzino pezzi.... :D :D
lo so che quello scatto è normale per tutti gli scooter......non lo è quando si sente in modo molto forte.....infatti la conseguenza per me è stata la sostituzione delle spazzole con ricambio originale, poi a distanza di pochi mesi la nuova sostituzione (questa volta con spazzole costruite da me), ma il collettore era consumato in modo consistente......il motorino girava insieme al motore distruggendo le spazzole, quindi da non sottovalutare.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda movi73 » lun giu 01, 2009 9:59 pm

grazie baffo ..però secondo me il rumore viene dalla frizione perchè quando ho smontato il carter del variatore si sentiva molto piu forte... però è un'impressione non sono andato a fondo, proverò a fare una prova scollegando la trasmissione se lo fa ancora indago sulla ruota libera...
cmq ho avuto due yamaha majesty e non lo facevano affato il rumore, solo i burgman lo fanno...mah
movi73
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab mag 23, 2009 7:34 pm
Località: Frosinone
Modello scooter o moto: B400 K1 Gray

Messaggioda movi73 » ven giu 05, 2009 9:21 pm

Baffo purtroppo hai ragione :( ...oggi ho smontato la trasmissione per montare la molla di contrasto blu della polini e senza trasmissione quel rumoraccio lo fa ancora, penso proprio sia la ruota libera :(

ps. approfitto per un'altra domandina: ma per smontare le pasticche posteriori bisogna smontare la ruota e tutto l'ambaradam?
grazie
movi73
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab mag 23, 2009 7:34 pm
Località: Frosinone
Modello scooter o moto: B400 K1 Gray

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron