Login    Iscriviti

Cambiate Pasticche Posteriori

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Cambiate Pasticche Posteriori

Messaggioda edsel » lun mag 29, 2006 12:48 pm

:lol: :lol: :lol:
CIAO a tutti cari ragazzi,...dato tutto l aiuto che ho trovato su questo fantastico forum,..nn potevo esimermi dal ringraziarvi innanzitutto,..ma soprattutto rendervi partecipe della mia contentezza nell aver ,..in solitaria cambiato le mie pastiglie posteriori,.
tempo impiegato,..con lucidatura ruota,..piastra,...marmitta,..testa delle vita,...etc etc,...3 ore di lavoro circa,..mi sento proprio soddisfatto,..e grazie ancora a tutti :yeah: :rock: :99:
edsel
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun mag 15, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Legnano
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Max 77 » lun mag 29, 2006 1:56 pm

Beh.....visto che tutti smadonnano per questa operazione.......il minimo che ti si può dire è:

BRAVISSIMO !!!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Giankympa » lun mag 29, 2006 3:24 pm

Te lo dicevo che ce la potevi fare senza problemi.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda suzukista » mar mag 30, 2006 6:26 pm

Complimenti al legnanese... ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Pascal » mar mag 30, 2006 6:51 pm

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda edsel » mer mag 31, 2006 12:08 pm

:D
rinnovo i ringraziamenti a tutti,fa comunque sempre piacere essere letto e gratificato ,...alla prox
edsel
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun mag 15, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Legnano
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

pastiglie posteriori

Messaggioda fabioburgy68 » ven giu 02, 2006 12:03 pm

non riesco a svitare il dado della ruota posteriore ne con la chiave in dotazione ne con altre chiavi non riesco a fare forza perchè anche se tocca a terra gira consigli ?
aiutoooo grazie
fabioburgy68
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: dom gen 15, 2006 5:24 am
Località: Milano - Carnate
Modello scooter o moto: B400 an a carburatore del 2001

Messaggioda GonZ » ven giu 02, 2006 12:06 pm

Complimenti, io mi sono arreso quando non sono riuscito a smontare la piastra che regge la marmitta....ancora bravissimo!!!!
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Guerro » ven giu 02, 2006 12:08 pm

:clap: :clap: :clap:
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda salvalom » ven giu 02, 2006 12:29 pm

:clap: :clap: :clap:
:yeah:
salvalom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)

Messaggioda IDEA » dom giu 04, 2006 11:06 pm

Bravo COMPLIMENTI :clap: :clap:
:ciaociao:
:idea:
IDEA
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 131
Iscritto il: ven apr 22, 2005 5:05 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda IDEA » dom giu 04, 2006 11:20 pm

fabioburgy68 ha scritto:non riesco a svitare il dado della ruota posteriore ne con la chiave in dotazione ......

Con la chiave in dotazione , usando un tubo per allungarne la leva, tenendo la ruota frenata forte... deve svitarsi per forza. ;)
:ciaociao:
:idea:
IDEA
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 131
Iscritto il: ven apr 22, 2005 5:05 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda edsel » lun giu 05, 2006 12:17 pm

be,..io nn so se sono stato un miracolato ,..o forse solo fortunato,...
ma tutte le viti erano si serrate,..ma con un po di fatica si fa,...
indubbiamente per smontare sia la marmitta che la piastra avevo a disposizione delle buone chiavi a bussola ed un buon cricchetto molto robusto,..con il quale ho potuto fare abbastanza forza.
per cio che concerne lo smontaggio della ruota, è stato altrettanto facile,...perchè,..premetto che io ho un k3, e quindi si devono smontare i tre dadi da 17 e nn il dadone centrale,...e qui purtroppo necessita la tecnologia piu avangurdistica in termini di attrezzatura per lo smontaggio.
mi spiego meglio,..ravanando per il mio garage ho trovato uno stupendo cimelio storico, risalente al periodo fiat 1100 del caro babbo,..una stupenda chiave a croce,..in dotazione alla stessa credo nel 1970,...vi posso assicurare, che posto il burghy sul laterale, con la ruota appoggiata a terra,.. con questa splendida chiave, fatica=0 resa 10 spesa -1
:D fatto cio il gioco è quasi fatto,....
edsel
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun mag 15, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Legnano
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti