Login    Iscriviti

B400 in discesa

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

B400 in discesa

Messaggioda katano » mar mag 19, 2009 4:56 pm

Ciao a tutti,
C'è qalcuno che può rispondere a questo questito?
Quando si lascia l’acceleratore, al di sotto dei 22Km/h la frizione stacca e si va in folle.
In caso di forte discesa, dove non puoi andare oltre i 10/15 Km/h devi farla tutta con i freni tirati?
Esiste una modifica che faccia staccare la frizione al di sotto dei 15 km/h e non ai 22 come è ora?
E se esiste comporta qualcosa nelle performance del b4?
Grazie a tutti,
katano
katano
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mag 18, 2009 12:12 pm
Località: Torino - Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Blue

Messaggioda davidemelli » mar mag 19, 2009 4:58 pm

non c'e soluzione al tuo problema mi dispiace...
davidemelli
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 805
Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
Località: Modena
Modello scooter o moto: nulla

Messaggioda dodo57 » mar mag 19, 2009 5:52 pm

Freni, freni, freni e, surriscaldati per bene quelli, scarpe con suola rinforzata..... :lol:
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Knarf » mar mag 19, 2009 5:57 pm

E' il principio di funzionamento della frizione centrifuga.
Se non c'è sufficiente velocità di rotazione per superare la resistenza delle molle delle ganasce la frizione si chiude e non diventa più solidale con la campana.
Forse, ma non so cosa possa significare, si può agire sulle molle mettendole di meno resistenti.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Lucaburghy » mar mag 19, 2009 6:38 pm

scendi con la frizione appena puntata e avrai più freno motore quindi scendi meno velocemente che in folle
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda katano » mer mag 20, 2009 12:41 pm

Ma, aumentando la assa dei rulli, la frizione non dovrebbe inserirsi prima?
katano
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mag 18, 2009 12:12 pm
Località: Torino - Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Blue

Messaggioda davidemelli » gio mag 21, 2009 11:37 pm

io non credo che le massette possano influire sull'apertura della frizione.
davidemelli
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 805
Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
Località: Modena
Modello scooter o moto: nulla

Messaggioda giannimore59 » ven mag 22, 2009 10:19 pm

la soluzione esiste ed è molto semplice, anzi ce ne sono ben due:

a-compri il ciccio e puoi bloccare una marcia
b-compri una bella ancora e te la tieni dietro la sella utilizzando il telecomando apertura sella per lo sgancio.....

:lol: :lol:
giannimore59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3500
Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
Località: Bergamo City
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: triumph Tiger 800

Messaggioda gian_89 » sab mag 23, 2009 1:40 pm

Purtroppo non c'è soluzione.. :(
gian_89
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1406
Iscritto il: mer apr 30, 2008 3:59 pm
Località: Mantova - Castel Goffredo
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Gray

Messaggioda cagliari79 » dom mag 24, 2009 3:28 pm

dodo57 ha scritto:Freni, freni, freni e, surriscaldati per bene quelli, scarpe con suola rinforzata..... :lol:

anni fà, un mio amico fece una discesa ripida con la mountain bike. A metà discesa si ricordò che il freno anteriore non funzionava
Ebbe la brillante idea di mettere le suole delle scarpe sulla ruota anteriore, e riuscì a fermarsi in tempo.
Appena arrivai, vidi le scarpe che toglievano fumo :lol: :lol: :lol: uno spettacolo da ribaltarsi dal ridere :rotfl: :rotfl: :rotfl: :yee:
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda dodo57 » dom mag 24, 2009 8:59 pm

Potremo provarci anche noi no? ;)

Non era un'idea stampalata allora la mia...... :haha: :haha: :haha:
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda katano » mer mag 27, 2009 11:58 am

Ma scusate, io sono nuovo di scooter, da quando avevo 14 anni ho sempre avuto moto con le marce, l’ultima era una honda 400 CBN. Nelle discese ho sempre usato il freno motore scalando le marce. Voi che avete scooter da più tempo di me come avete fatto fin’ora nelle discese? Possibile che debba percorrere 1 / 2 o tre km con i freni tirati?
katano
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mag 18, 2009 12:12 pm
Località: Torino - Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Blue

Messaggioda katano » mer mag 27, 2009 12:03 pm

davidemelli ha scritto:io non credo che le massette possano influire sull'apertura della frizione.


Hi ragione, mi sono rivisto il funzionamento del variatore/frizione e ho capito che si può agire sulle molle, l’unico problema è che se sono troppo deboli la frizione inserisce prima ma si perde nello spunto iniziale e si rischia di farlo spegnere in salita. Ok grazie a tutti per la buona volontà. NON SI PUO’ FARE NULLA. CIAO
katano
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mag 18, 2009 12:12 pm
Località: Torino - Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Blue

Messaggioda Sting64 » mer mag 27, 2009 12:06 pm

la soluzione ci sarebbe, montare delle mollette della frizione molto morbide in modo tale da richiamare le massette della frizione a un numero di giri più basso ma....... c'è un ma, il problema opposto è che dopo avresti un attacco della frizione, quando sei in partenza, troppo anticipata e ad un numero di giri troppo basso con probabili strappi in partenza ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda davidemelli » mer mag 27, 2009 1:43 pm

ma tu in discesa fai i 20 allora????????????????'
basta fare i 25 e sei aposto.,
davidemelli
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 805
Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
Località: Modena
Modello scooter o moto: nulla

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti