|
da poz74 » gio apr 13, 2006 3:05 pm
nessun problema.
COme psso fartelo avere?
Sono circa 130 mega.
Io l'ho scaricato da e-mule;
In meno di un giorno.
Se conosci la lingua.....
-
poz74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 603
- Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
- Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04
da SUPERBAZZA » ven apr 28, 2006 11:16 am
Sabba ha scritto:Bisogna smontare la ruota anteriore e poi le stesse forcelle. Una volta "in mano" il gioco è facile!
Sabba
Ma é veramente cosi' semplice smontare le forcelle?
-
SUPERBAZZA
- Fedele

-
- Messaggi: 233
- Iscritto il: gio apr 13, 2006 10:38 am
- Località: Como
- Modello scooter o moto: B400 K1
da Pascal » ven apr 28, 2006 12:49 pm
Sembra proprio di sì... Infatti io me le smonto da solo...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da StevenB » ven apr 28, 2006 12:57 pm
Aspetta Pascal, non e' proprio facile smontare l'ammo anteriore, se non lo sai fare rischi primo che il tappo ti schizza in faccia e secondo se non stai attento e non togli l'anello di sicurezza rischi di fare danni, poi con la pistola a pressione dai un colpetto alla vite inferiore del pompante altrimenti ti gira tutto il pompante stesso.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da spike » mar mag 02, 2006 5:24 pm
Smilzo ha scritto:Ciao Ragazzi Ieri ho fatto eseguire dal mio mecca una modifica alle sospensioni anteriori, e con soli 70€ mi ha restituito un mezzo totalmente diverso con una a tenuta di strada esaltante. NON E' in kit, è una sua modifica che dopo aver ritoccato olio, spessorato le molle, e altre diavolerie che non ho visto, mi ha permesso dopo un bel giro di osservere queste qualità : 1) Precedentemente alla modifica, impostata la curva in ingresso era molto difficile correggere la traiettoria, ora il mezzo fa quello che dico io in qualsiasi situazione. 2) Nelle uscite delle tangenziali e nei curvoni veloci, l'effetto cavallo a dondolo durante il rilascio, è praticamente scomparso, consentendo una ottimale aderenza della gomma. 3) Strano ma vero, l'effetto di sbandieramento dell'anteriore, quando si è dietro i camion, è calato drasticamente, favorendo molto il controllo in uscita per i sorpassi. 4) Il controllo traiettoria sulle sconnessioni del pavè cittadino è aumentato considerevolmente, e senza spaccare i polsi. Insomma sono molto soddisfatto 70€ spesi benissimo. Un applauso al mio mecca 
Che succede però su strade sconnesse?
Quì a Roma sono tante e tutte le volte che prendo una buca, anche se con mille occhi guardo dove metto la ruota mi  .
Pensavo anche io a fare questo lavoro sul burghi ma sinceramente non sapevo di quanto si irrigidisse la forcella!
-
spike
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 845
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 2:18 pm
- Località: Roma - Centocelle
- Modello scooter o moto: B650 K7
da Smilzo » mer mag 03, 2006 12:06 pm
spike ha scritto:Smilzo ha scritto:Ciao Ragazzi Ieri ho fatto eseguire dal mio mecca una modifica alle sospensioni anteriori, e con soli 70€ mi ha restituito un mezzo totalmente diverso con una a tenuta di strada esaltante. NON E' in kit, è una sua modifica che dopo aver ritoccato olio, spessorato le molle, e altre diavolerie che non ho visto, mi ha permesso dopo un bel giro di osservere queste qualità : 1) Precedentemente alla modifica, impostata la curva in ingresso era molto difficile correggere la traiettoria, ora il mezzo fa quello che dico io in qualsiasi situazione. 2) Nelle uscite delle tangenziali e nei curvoni veloci, l'effetto cavallo a dondolo durante il rilascio, è praticamente scomparso, consentendo una ottimale aderenza della gomma. 3) Strano ma vero, l'effetto di sbandieramento dell'anteriore, quando si è dietro i camion, è calato drasticamente, favorendo molto il controllo in uscita per i sorpassi. 4) Il controllo traiettoria sulle sconnessioni del pavè cittadino è aumentato considerevolmente, e senza spaccare i polsi. Insomma sono molto soddisfatto 70€ spesi benissimo. Un applauso al mio mecca 
Che succede però su strade sconnesse? Quì a Roma sono tante e tutte le volte che prendo una buca, anche se con mille occhi guardo dove metto la ruota mi  . Pensavo anche io a fare questo lavoro sul burghi ma sinceramente non sapevo di quanto si irrigidisse la forcella!
Ciao
Dopo circa cinque mesi di collaudo ti assicuro che la modifica funziona benissimo, e avendo avuto modo in questo periodo di provarla in tante situazioni, l'irrigidimento è secondo mè giusto per togliere tutti i difetti di ciclistica dell'anteriore, ma non cosi drastico da spezzare i polsi.
Per quando riguarda invece le buche di Roma, caspita hai un bel problema, e non credo esista una sospensione che ti risolva il problema.
Quello che ti posso consigliare è quella di tenere molto bene gli occhi aperti.
A presto
lo Squaloforchetta
-
Smilzo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
- Località: Milano - Settala
- Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS
da spike » gio mag 04, 2006 5:16 pm
Caro Smilzo a Roma le buche ti distruggono i cuscinetti, oltre ai cogl***i, delle ruote come il pane.
Comunque se uno ci pensa bene è il minimo!
Ese qualcuno per colpa di una buca malefica si facesse male(come sicuramente e purtroppo sarà già accaduto)?
Poi si che ti inca**i sul serio!
-
spike
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 845
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 2:18 pm
- Località: Roma - Centocelle
- Modello scooter o moto: B650 K7
| |