il mio Suzi per me è nato a natale (quando l'ho acquistato),anche se è matricola 2003,quindi un K3.
appena preso mi sono accorto che la luce del cruscotto dietro l'indicatore di benzina era spenta. e gia li a biastemare(so che è un mezzo usato ma so sempre euri quelli che ho speso no?)
poi con sorpresa dopo aver fatto qualche km
eccola li che mi accorgo che è accesa.
bah,comincio a pensare ai mille misteri del burgman.
poi dopo una settimanella tornando a casa mi accorgo che la strada è buia. luce anabbagliante fulminata

e cosi a passo di abbaglianti ancora oggi giro cosi (considerate le vacanze e tutto il resto.)
poi il 5 gennaio vado al lavoro e al mio ritorno il povero Suzi non partiva,batteria kaput

fortunatamente il 6 ho lavorato e mi sono munito di starter e grazie a questo splendido sito e alla bibbia ci ho messo zero a farlo ripartire.
girato per qualche km e voilà .
tutto ok,batteria carica ,si accende che è una meraviglia.
l'unica cosa da quando ho usato lo starter è come se fosse un po abbacchiato il motore,non ha quello spunto iniziale appena comprato.
ora ecco le domande:
-(non ho ancora smontato la lampada) ma potrebbe essere la H4 messa al posto dell'originale? (non ho luci di posizione credo non avendo nemmeno l'interruttore ma solo ana / abba)
-puo' essere che la batteria non sia completamente carica e il povero Suzi faccia fatica con batt non al 100%?
-oggi tornando la luce dietro all'indicatore di benza non si è proprio accesa,fulminata o cauisa di un corto?
-scusate ma ho avuto un esperienza di 5 anni con una bmw f650 che dopo due anni aveva l'impianto elettrico praticamente impazzito
e ora ciò la fobia!!!
grazie a tutti quelli che posteranno le loro esperienze.
salutos

