Login    Iscriviti

Luci cruscotto, batteria, fari: è tutto collegato!!!

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Luci cruscotto, batteria, fari: è tutto collegato!!!

Messaggioda emievale » gio gen 08, 2009 1:58 am

so che forse sembrera una stupidaggine ma volevo chiedervi se vi era capitata una cosa del genere.
il mio Suzi per me è nato a natale (quando l'ho acquistato),anche se è matricola 2003,quindi un K3.
appena preso mi sono accorto che la luce del cruscotto dietro l'indicatore di benzina era spenta. e gia li a biastemare(so che è un mezzo usato ma so sempre euri quelli che ho speso no?)
poi con sorpresa dopo aver fatto qualche km
eccola li che mi accorgo che è accesa.
bah,comincio a pensare ai mille misteri del burgman.
poi dopo una settimanella tornando a casa mi accorgo che la strada è buia. luce anabbagliante fulminata :evil:
e cosi a passo di abbaglianti ancora oggi giro cosi (considerate le vacanze e tutto il resto.)
poi il 5 gennaio vado al lavoro e al mio ritorno il povero Suzi non partiva,batteria kaput :cry:
fortunatamente il 6 ho lavorato e mi sono munito di starter e grazie a questo splendido sito e alla bibbia ci ho messo zero a farlo ripartire.
girato per qualche km e voilà.
tutto ok,batteria carica ,si accende che è una meraviglia.
l'unica cosa da quando ho usato lo starter è come se fosse un po abbacchiato il motore,non ha quello spunto iniziale appena comprato.

ora ecco le domande:

-(non ho ancora smontato la lampada) ma potrebbe essere la H4 messa al posto dell'originale? (non ho luci di posizione credo non avendo nemmeno l'interruttore ma solo ana / abba)

-puo' essere che la batteria non sia completamente carica e il povero Suzi faccia fatica con batt non al 100%?

-oggi tornando la luce dietro all'indicatore di benza non si è proprio accesa,fulminata o cauisa di un corto?

-scusate ma ho avuto un esperienza di 5 anni con una bmw f650 che dopo due anni aveva l'impianto elettrico praticamente impazzito
e ora ciò la fobia!!!


grazie a tutti quelli che posteranno le loro esperienze.

salutos :D :D
emievale
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer dic 31, 2008 8:25 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: "Suzi" B400 K3 Silver

Messaggioda Joedm » gio gen 08, 2009 3:13 pm

Dunque, il mezzo è usato e può darsi che dopo essere stato fermo un pò, le varie lampadine abbiano deciso che non era il caso di continuare a lavorare.
La lampadina del cruscotto che a giorni va e a giorni non va, a me capitava con quelle dell'auto: ha il filamento ormai arrivato alla frutta.
Sostituscila e vedrai che non avrà più problemi.
Qui sul Forum c'è una bella guida scritta da Adam01 su come si sostituiscono le lampadine del cruscotto.
Io consiglio sempre, quando se ne sostituisce una, di cambiare anche le 3 centrali, che sicuramente saranno ormai annerite e non manca molto che ti laceranno anche quelle.
Uguale con le lampadine dei fanali: sicuramente anche quelle sono da sostituire. Però che io sappia qui sul Forum nessuno ha mai avuto problemi montando le 55/60 al posto delle 35/35.
Io stesso avevo un B400 K3 prima del Ciccio, e avevo le H4 al posto delle inutili HS1.

Batteria mezza scarica: mi sembra di ricordare che il problema di parecchie anomalie nel 400 da K3 a 6, sia proprio la batteria parzialmente scarica.
Caricala con un buon caricabatteria oppure ancora meglio, smontala e portala dal Conce: lui ha un caricabatteria specifico molto potente fatto appoosta per le batterie "a secco" del Ciccino (che è tutta paticolare, per via del fatto che va montata sdraiata).

Se dopo tutto questo i problemi dovessero persistere, vuol dire che c'è qualcosa che a a massa, e allora ci sarà da smontare un pò di plastica e controllare tutti i cablaggi.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Golf GTI » ven gen 09, 2009 1:07 am

Forse è stato parcheggiato sempre in strada? Potrebbero essersi ossidati gli attacchi delle lampade oe dei cavi batteria. Poi quello che ha detto Joedm lo quoto. ;)
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda cagliari79 » ven gen 09, 2009 10:32 am

Le luci di posizione le avrai sicuramente, tutti i "nuovi" scooter non hanno un interruttore per poter accendere/spegnere i fari. E' obbligatorio per legge circolare con i fari accesi e così hanno omesso l'interruttore.

per la lampadina del livello carburante, smonta il quadro e guarda il contatto. Casomai trovassi ossido passa un pò di carta abrasiva e monta una lampadina nuova

già che ci sei dai un occhio anche a tutte le altre, e sostituisci quelle annerite (quoto joe)

per la batteria non sò che dirti. Ricaricala. Se si scarica un'altra volta, cambiala e via ;)
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda emievale » ven gen 09, 2009 11:25 am

Golf GTI ha scritto:Forse è stato parcheggiato sempre in strada? Potrebbero essersi ossidati gli attacchi delle lampade o dei cavi batteria. ;)


guarda al concessionario ho visto eprsonalmente era in un garage quindi credo di no
da quando l'ho preso dorme in strada ma non credo si siano ossidati.
la batteria sono sicuro perche quando l'ho fatta partire con l ostarter eranno belli brillantini.

dovrei smontare tutto per seguire i cablaggi? :cry:
mo vediamo

grazie joedm
emievale
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer dic 31, 2008 8:25 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: "Suzi" B400 K3 Silver

Messaggioda emievale » dom gen 11, 2009 10:24 pm

:cry: :cry:
DRAMMAAAAAAAA!!!!!
ufff che noia...
allora riprendo da qui..
ieri tutto contento e non volendo cedere alle lusinghe dell H4 ho comprato una HS1 per sostituire l'anabaggliante cecato...
la monto...
ci ho messo 3 minuti (grande forum !)
è va da paura..
e scopro che gli ana funzionavano con una solaquella di sinistra (guardando il ciccino) e gli abbaglianti erano due...
boh..
cmq
stamattina riaccendo,la luce ok (tanto che pensavo ..che bello devo solo sostituire l'altra e avro il Suzi di nuovo con due okkietti) dopo pochi km...era quasi verso sera..
tac...
buio di nuovo....
GROAAAAAAARRRRR :evil: :evil:
da parcheggiato ho cosi accertato che la lampadina dentro deve aver sfiammato perke' si accendeva il filamento abba ma intorno era tutta grigia...
cmq..
giretto all'auchan in cerca delle blu xe
e niente tornato a casa..muore anche l'abba..
e ritorno alla partenza..con un Suzino cecatino...
vorrei strozzare il conce....
:evil: :badgrin:
emievale
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer dic 31, 2008 8:25 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: "Suzi" B400 K3 Silver

Messaggioda torres » lun gen 12, 2009 8:45 pm

:ciaociao: emievale in generale le lampade vanno

sostituite in coppia ;) al massimo quella funzionante

la conservi per eventuali ;) buttaci un podi [/b] crc

su tutti i contatti ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda emievale » mar gen 13, 2009 6:30 pm

torres ha scritto:buttaci un podi [/b] crc

su tutti i contatti ;)


crc?
what's that?
lo spray pulisci contatti?

cmq per ora ne ho cambiata una e ho messo una H4 e vedo se regge
almeno fino a stasera...
poi se regge..gli compro anche l'altra..
non voglio togliere l'unica che regge nel caso l'altra si brucia :badgrin:
emievale
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer dic 31, 2008 8:25 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: "Suzi" B400 K3 Silver

Messaggioda Ludwig I° » sab gen 17, 2009 8:35 pm

So che forse non è questo il luogo + adatto, ma quale delle due luci anteriori resta accesa? a me resta accesa la SX anche se a qiìuasi tutti è la DX che usano per luce fissa. :oops:
Grazie
Ludwig I°
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 149
Iscritto il: sab dic 06, 2008 2:02 pm
Località: Bari Città
Modello scooter o moto: Sua Maestà B 650 K9 GrigioChiaro

Messaggioda emievale » sab gen 17, 2009 11:40 pm

Ludwig I° ha scritto:So che forse non è questo il luogo + adatto, ma quale delle due luci anteriori resta accesa? a me resta accesa la SX anche se a qiìuasi tutti è la DX che usano per luce fissa. :oops:
Grazie


già forse questo non è il topic adatto,ma se usi il tasto "cerca" qualcosa dovresti trovare....


cmq,ho cambiAto anche l'altra H4
e ora il mio Suzi ha tutti e due gli okkietti accesi...e che luce....spacca!

per ludvig
il mio è un K3 del 2003 e i fari accesi sono "entrambi"...
emievale
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer dic 31, 2008 8:25 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: "Suzi" B400 K3 Silver

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti