Login    Iscriviti

Frizione K8 cosumata a 6200 km????? HELP!!

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Frizione K8 cosumata a 6200 km????? HELP!!

Messaggioda burgman40072 » gio dic 04, 2008 1:53 pm

Ciao a tutti. Chiedo lumi ai più esperti. Stamane ho portsato il mio nuovo burgman 400 k8 acquistato con 6200 a mettere il variatore malossi. Dopo un paio di ore mi ha chiamato ilmeccanico dicendo che la frizione è quasi tutta rovinata e va sostituita o faccio disastri. Vi chiedo: possibile che una frizione del k8 a 6200 sia cosi combinata? o devo pensare che il venditore mi ha scalato i km??? Aspetto ansioso consigli
burgman40072
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: gio nov 27, 2008 5:45 pm
Località: Venezia
Modello scooter o moto: b400 k8 grey

Messaggioda anthony_69 » gio dic 04, 2008 2:19 pm

Ti riporto quanto ti ho appena scritto in MP...
6200 km ??? impossibile ! neanche se avesse tenuto frenato il mezzo e accelerato in continuazione !
al limite può "cuocersi" la campana, quello si, ma la frizione a quel chilometraggio deve essere praticamente nuova!
considera che la mia ha circa 20000 km è sta ancora una meraviglia !! considera che uso il mezzo anche in mezzo al traffico infernale di Roma...
Tu torna li ed esigi una spiegazione che sia ragionevole !!!
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda rcdesigner » gio dic 04, 2008 2:20 pm

ma sei andato da motoservice?!
rcdesigner
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 412
Iscritto il: lun ago 04, 2008 10:43 pm
Località: Saonara - Padova -
Modello scooter o moto: 400 K8

Messaggioda rod » gio dic 04, 2008 2:56 pm

Ma di cosa erano fatte le massette? Di mozzarella di bufala :?:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

frizione

Messaggioda burgman40072 » gio dic 04, 2008 3:25 pm

ciao sono andato da shock a mestre per comodità. è vicinissimo al mio luogo di lavor. non so perchè non l'ho vista e non me ne intendo. ecco perchè vi chiedo se è normale. se a qualcun altro è successo anche per non pensare che ad esempio sia stato scaricato di km e la frizione è conciata cosi perchè ha fatto più streada di quanto indichi attualmente il contakm :evil: . e in tal caso faccio un macello...comunque il conce ,mi ha detto che se voglio per temporeggiare mi mette gratis una che ha lui a tre massette poi quando finisce la cambio. gli ho detto di montarmi la malossi (130 euro..).
burgman40072
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: gio nov 27, 2008 5:45 pm
Località: Venezia
Modello scooter o moto: b400 k8 grey

Messaggioda anthony_69 » gio dic 04, 2008 3:40 pm

ma per carità di Dio !!!!!
la proposta è inaccettabile ! pretendi di vedere la frizione e fagli una foto..sono proprio curioso di vedere le massette...se fossero veramente consumate come dice, e sei quindi costretto a cambiarla, opta per una malossi...
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Citation62 » gio dic 04, 2008 3:55 pm

secondo me il problema non è cambiare la frizione, ma capire, 6200 km sono talmente pochi che le cose sono due, o non sono 6200, oppure c'è un problema di base, se così fosse la frizione durerebbe poco anche dopo cambiata
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

frizione

Messaggioda burgman40072 » gio dic 04, 2008 6:11 pm

vi aggiorno...sono appena tornato dal conce. ho visto la frizione : consumata quasi al ferro...ipotesi ventilata dal meccanico: poiche il tagliando è stato fatto dal vecchio proprietario prima che mi venisse consegnato lui crede che la frizione sia stata sostituita dal meccanico che ha fatto il tagliando con una più vecchia..per tenersi lui la buona...ma è solo un'ipotesi...(comunque con il lavoro che faccio ne ho sentite tante di quetse cose..specie sui ricambi di auto in garanzia)....fatto è che ho fatto casino e martedi mi arriva frizione e campana nuova da sostituirsi in garanzia....credo sia finita bene...al momento mi ha messo su una sua a tre massette di un k7 che aveva smontata. solo fino a martedi come detto....consigli o pensate vada bene cosi? in ogni caso se ha altri problemi ..è un maggio 2008..quindi ho garanzia...ciao ciao e grazie
burgman40072
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: gio nov 27, 2008 5:45 pm
Località: Venezia
Modello scooter o moto: b400 k8 grey

Messaggioda anthony_69 » gio dic 04, 2008 6:13 pm

beh....se ti fa il lavoro in garanzia, tutto ok ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

frizione

Messaggioda burgman40072 » gio dic 04, 2008 6:49 pm

si si tutto in garanzia....
burgman40072
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: gio nov 27, 2008 5:45 pm
Località: Venezia
Modello scooter o moto: b400 k8 grey

Messaggioda rod » gio dic 04, 2008 8:51 pm

Meno male... ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda B4K8 » gio dic 04, 2008 10:13 pm

Io dopo 11.000 km ho smontato il tutto per una pulizia.
Risultato è che potevo farne anche a meno.
Frizione e calotte solo un po' impolverate, variatore con un po' di sporco,ma poca roba,filtro aspirazione ventilazione carter (quello tondo), pulito anche quello.
Massette e frizione ok per almeno altri 10.000km
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

frizione

Messaggioda burgman40072 » ven dic 05, 2008 11:11 am

certo è che come puo essersi ridotta cosi una frizione. vi dico aveva max 2 mm di spessore...era quasi al ferro. il conce stesso ha escluso un kmtraggio diverso da quello indicato viste le condizioni generali dello scooter ed anche perchè è molto difficile tirare giu km da cruscotti digitali (parole sue...)..speriamo bene...comunque con il vario malossi anche se temporaneamente ho la frizione a 3 il mezzo è una schegggia! ha una rapidità a raggiungere velocità alte impressionanti! lo consiglio vivamente...ciao ciao
burgman40072
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: gio nov 27, 2008 5:45 pm
Località: Venezia
Modello scooter o moto: b400 k8 grey

Messaggioda rcdesigner » ven dic 05, 2008 1:41 pm

qunato ti è costato montare il malossi?
rcdesigner
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 412
Iscritto il: lun ago 04, 2008 10:43 pm
Località: Saonara - Padova -
Modello scooter o moto: 400 K8

malossi

Messaggioda burgman40072 » lun dic 08, 2008 1:03 am

ciao 150 il vario +40 di lavoro...
burgman40072
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: gio nov 27, 2008 5:45 pm
Località: Venezia
Modello scooter o moto: b400 k8 grey

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti