| |||||
Io valuterei l'acquisto da uno sfasciacarrozze... Ho visto un cerchio di un Burghy proprio oggi qui a Parma. Non ho controlleto però se era in ordine...
Io ,Steven,sto pensando una cosa:forse sembrera' una supposizione stupida ma potrei avere anche ragione, sei sicuro che quella crepa non ci fosse stata fin dall'inizio? Cioe' da quando lo hai acquistato? Lo chiedo perche' io nel mio lavoro ho a che fare con fusioni di tutti i tipi soprattutto alluminio, e spesso mi capita di vedere crepe e fratture in fusioni appena uscite dalla fonderia dovute magari a un raffreddamento troppo repentino o qualcosa del genere,fra l'altro ho notato che la frattura nell'altro cerchio e' nello stesso punto di questo cioe' vicino ad un punto di entrata della colata.
Chiedo questo perche' un conto e' se il cerchio si rompe dopo un tot di anni,un'altro discorso e' se la rottura e' sempre stata presente.
![]()
![]() ![]() Per me non è alluminio... è d'ORO!!
Nel 99 non sapevo di questo difetto e non ero nemmeno il moderatore di questo forum, quindi non potevo sapere e con tutti i soldi che ho risparmiato con i tagliandi, di sicuro il costo del cerchio e' una piccola percentuale della somma dei tagliandi. Ciao StevenB
![]()
Scusa Stev. ma non ho capito cosa c'entra il fatto che eri moderatore o no. Ho fatto la domanda non tanto x aiutarti a giustificare la spesa del cerchio nuovo,che comunque mi dispiace,ma solo x cercare di capire insieme se tale rottura e' un fatto che si crea col tempo e le vibrazioni, oppure se' e' un difetto che' e' presente fin dall'inizio. Sono convinto che nessuno si sia mai sognato di andare a controllare il proprio cerchio se era presente una microfrattura oppure no e se qualcuno si e' accorto di avere il cerchio rotto e' successo solo dopo essersi ritrovato con le chiappe x terra.Trovo che sia + importante parlare di questo problema piuttosto che discutere su come costruire un fanalino con i led. Imho naturalmente,senza nulla togliere ai led o fronzoli del genere che hanno sicuramente la loro importanza (credo! ![]()
![]() La frase del moderatore era una semplice battuta.
Nel 99 nessuna sapeva della rottura precoce del cerchio, la Suzuki non ha diffuso pubblicamente la notizia per non farsi una cattiva pubblicita' ma i concessionari ufficiali sapevano e quando il mezzo faceva i tagliandi gli veniva sostituito il cerchio che secondo me non veniva neppure informato il proprietario oppure gli dicevano che il rumore proveniva dal millerighe, un difetto insignificante rispetto alla rottura precoce del cerchio. Oggi vado a portare i cerchi da Cruciani e le gigantografie fotografiche delle rotture, vediamo cosa mi dicono, questa sera vi racconto. Ciao StevenB
![]()
mi sto confondendo... per esperienza diretta (mio cognato) so che la vicenda del millerighe è vera. lui lo ha preso usato quindi non è mai passato per un conce suzuki. questo fatto dei cerchi crepati mi sembra una cosa diversa, giusto? una curiosità : ma nell'altro burgman non ti eri accorto di nulla? cioè hai visto la crepa sul primo burgman solo quando sei andato per cannibalizzare il cerchione? ciao
Sinceramente il problema del millerighe la sapevo ma NESSUNO mi ha spiegato esattamente il difetto, quindi deduco che era solo una copertura.
SI esatto. Quando comprai il secondo B400 ci misi il cerchio del primo B400 per consumare tutta la gomma, una volta finita (in questi giorni) volevo metterci la ruota del secondo B400, ma alcuni giorni fa il cigolio si ascoltava anche quando andavo da solo e cosi' sabato mattina mi sono messo di impegno per scoprire la causa. Ciao StevenB
![]() Di ritorno da Cruciani, ecco cosa mi ha detto:
aprira' una pratica di EXTRA GARANZIA, se Suzuki Italia inviera' l'autorizzazione dovro' pagare solo 84 euris iva compresa per ogni cerchio. La prossima settimana..... incrociamo tutti le dita e pregate per me. Amen Ciao StevenB
![]()
Terremo le dita incrociate per te! ciao
![]() ![]() ![]() ![]() Stevenb se ci sei dammi le dritte giuste: quale è il punto da controllare e su che facia del cerchio??
![]() Per controllare il cerchio, lo devi smontare e metterlo sotto il sole, sul lato interno dove ci sono le nervature DEVI controllare bene anche con una lente eventuali crepe anomale.
Guarda bene le foto che messo e capirai. Per quanto riguarda il millerighe penso che sia una leggenda per coprire la morte prematura del cerchio. NON comprare lo scooter senza aver visto il cerchio. Altra cosa, gli scooter del 99 e 2k soffrivano anche della morte precoce del regolatore di pressione dell'ammortizzatore posteriore, controlla girando la manopola che sia duro da soft ad hard. Controlla anche i cuscinetti anteriori. Ciao StevenB
![]() RISPOSTA DALLA SUZUKI
![]() Il cerchio non mi viene passato in Extra Garanzia perche' sono passati 6 anni e quindi e' USURATO. Ho parlato con Roberto Cruciani (concessionario ufficiale Suzuki, una persona gentile) che per questo problema mi applica il 15% di sconto ovvero 368 euris. Poi ho telefonato alla Suzuki che mi ha consigliato di farmi fare la fattura del cerchio e spedire una lettera per A/R tutta la documentazione comprensiva di foto all'ufficio Garanzie. Ora vi chiedo un aiuto a tutti voi, chi mi scrive una lettera in stile avvocatese bella inca22ata ? Mi aiutate ? ![]() Grazie. Ciao ![]() StevenB
![]() se non sbaglio uno di noi è avvocato di professione...aspetta che cerco e poi magari ti metto in comunicazione con lui...
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 0 ospiti | ||