Login    Iscriviti

Tagliando dei 12.000 in garanzia: self service o no?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Tagliando dei 12.000 in garanzia: self service o no?

Messaggioda rod » mar set 23, 2008 9:45 am

Bene ciurma, ormai sono prossimo al traguardo dei 12.000 km, ho ancora un anno di garanzia da sfruttare e mi assale un dubbio amletico:

il taglianduzzo lo faccio fare ad un mecca (e quindi farmi timbrare il libretto della garanzia) o mi arrangio da solo :?:

Il tagliando in se stesso non è niente di trascendentale: olio motore, filtro olio (per puro scrupolo, visto che dovrebbe essere sostituito ai 18.000), olio della riduzione, candela e filtro aria (che è letteralmente indecente, a dir poco...).

Ho già chiesto vari preventivi che vanno dai 120 euro (escluso il costo del materiale) ai +/- 200 eurini tutto compreso.

Solo un mecca (non ufficiale, ma che riesce a farmi avere il timbrino lo stesso...) mi ha sparato 100 euro circa, ma, a differenza degli altri due, non ha la possibilità di eseguirmi il controllo della centralina per scoprire eventuali anomalie ed "ingrassarmi" un po' la carburazione che, con la Leovince, è un po' magra.

Che fare? Sfruttare ancora la garanzia o farlo self-service e perderla?

Lo chiedo perché, da voci di corridoio, sembra, ripeto, sembra, ribadisco, sembra che la Suzu abbia una nuova frizione in ballo per ovviare al ben noto problema del ciccino... Logicamente se perdi la garanzia, addio frizione nuova gratis! :?

Ma più che la frizione (sto ancora viaggiando con quella a 3 massette e sinceramente non mi sta stressando più di tanto) è per qualsiasi altro intervento di cui potrei :sgrat: avere bisogno in quest'ultimo anno di garanzia a rendermi dubbioso su come agire... :mumble:

Popolo, dopo l'ennesima mia fracassata di zebedei, che ne pensate?

:ciaociao:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda anthony_69 » mar set 23, 2008 9:57 am

caro Rod mi sono di recente trovato anch'io davanti al tuo stesso dubbio amletico...fai da te o no ? io ho optato per la prima soluzione anche se ho ancora circa 7 mesi di garanzia....sinceramente il ragionamento che ho fatto è il seguente : il mezzo va bene e la frizione a me non da nessuna noia....se avesse avuto qualche difetto congenito a questo punto si sarebbe rivelato, e comunque anche se capitasse qualcosa che non dipende dal tagliando voglio proprio vedere se non mi fanno passare la garanzia ( :evil: ) quindi perchè continuare a regalare fior di soldi alle officine per 2 lavori fessi ?
Non so se ho ho fatto la scelta giusta, ma ormai è andata ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Ube » mar set 23, 2008 10:00 am

Bella domanda...io ho iniziato ai 6.000 km a fare i tagliandi fai date...con oltre un'anno di garanzia......ho avuto un richiamo per il blocchetto d'accensione che è stato regolarmente sostituito...ma non saprei che consigliarti .... :(
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Bigtotore » mar set 23, 2008 10:05 am

Ciao Rod, ti dico la mia: mi sembra un po caro.
Il tagliando dei 12.000 km l'ho pagato 90 euro (all inclusive) da un meccanico ufficiale Suzuki. Quindi tabelle di lavoro identiche al nord come al sud. Ti dirò di più: mi ha sostituito anche la guarnizione del tubo di scarico.

Ora, tu sei bravo a fare certi lavoretti sul ciccino ( :D ) , lo abbiamo visto decine di volte; quindi se riesci a scendere con il prezzo (magari 100 euro incluso il materiale) allora :ok:

Altrimenti scriverai un altro 3read nella Sezione Fai da te, dal titolo: Come eseguire da soli il tagliando dei 12.000 km. :lol: :lol:
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda Snake » mar set 23, 2008 11:54 am

Fratello Rod, avrai letto che io per i 12.000 ho speso 78 Euro però era già fuori garanzia anche se da poco, quindi 120 mi sembrano tanti.... :?
I conce a BS sono tutti sui 140 Euro, fai un pò te!

tu sei in gamba e potresti fare da solo ma per la garanzia non so se si invalida se sei tu ad aprire il motore... :?

certo che in previsione di cambiare la frizione me ne guarderei bene....
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Messaggioda chirone » mar set 23, 2008 11:59 am

Rod.... quanto tempo ci impieghi per fare i prossimi 6.000 km?
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda rod » mar set 23, 2008 1:57 pm

snake72 ha scritto:io per i 12.000 ho speso 78 Euro


Quello non è un meccanico, è un benefattore dell'umanità! :lol: :lol:

Ma cosa ti ha sostituito?

chirone ha scritto:Rod.... quanto tempo ci impieghi per fare i prossimi 6.000 km?


In un anno ne ho fatti 11.500, quindi in teoria tra sei mesi (circa a marzo) arriverei a quota 18.000 (la garanzia mi scade ad agosto). ;)

Comunque sto valutando seriamente l'ipotesi di fare tutto da me medesimo me stesso: :lol:

olio motore
filtro olio + OR
olio riduzione
filtro aria
candela
pulizia trasmissione

Mi rimarrebbe fuori solo il controllo dell'ECM tramite PC, se solo si trovasse il software Suzuki per la taratura della centralina... :doubt:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda torres » mar set 23, 2008 2:26 pm

:ciaociao: rod a parere mio terrei la garanzia,non si sa mai ;) :ok:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Snake » mar set 23, 2008 3:36 pm

rod61 ha scritto:
snake72 ha scritto:io per i 12.000 ho speso 78 Euro


Quello non è un meccanico, è un benefattore dell'umanità! :lol: :lol:

Ma cosa ti ha sostituito?



Quello che c'è da sostiture come dice mamma Suzuki + controllo gomme e pastiglie... ;)
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Messaggioda chirone » mar set 23, 2008 5:38 pm

rod61 ha scritto:
chirone ha scritto:"]Rod.... quanto tempo ci impieghi per fare i prossimi 6.000 km?


In un anno ne ho fatti 11.500, quindi in teoria tra sei mesi (circa a marzo) arriverei a quota 18.000 (la garanzia mi scade ad agosto). ;)

Comunque sto valutando seriamente l'ipotesi di fare tutto da me medesimo me stesso: :lol:


Mi rimarrebbe fuori solo il controllo dell'ECM tramite PC, se solo si trovasse il software Suzuki per la taratura della centralina... :doubt:


Ecco... c' è da valutare bene se questi 100€ che risparmieresti non siano, invece, un buon investimento per i prossimi 6 mesi qualora la frizione.... serbatoio/pompa benzia/filro.... che, pare, ultimamente vadano via alla grande. ;)

Se fossero 100 € ogni due mesi.... in un anno con quello che risparmi ti ci comperi pompa/serbatoio e frizione (che se non si guastano, sono risparmiati).

Io, 100 € ogni sei mesi... li investirei in "assicurazione Suzuki" (garanzia).
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda Sting64 » mar set 23, 2008 7:52 pm

Ciao Roby io a malincuore darei l'obolo al conc e mi parerei il fondoschiena qualora dovesse effettivamente uscire sta benedetta frizione definitiva (ma sarà vero?) in fondo ti manca ancora un anno di garanzia, era diverso se ti fossero rimasti 2/3 mesi e magari invernali ;) inoltre come già hanno detto altri pare che di problemi sto benedetto ciccino ne tiri fuori a go-go, purtroppo :(
Io sto a 15000 e quello dei 18000 credo dovrò farlo da mamma Suzuki sempre che la frizione non ce la regalino x Natale ;) e allora.......
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda prometeus71 » mar set 23, 2008 8:15 pm

:94: garanzia garanzia garanzia. :ciaociao:
the black lion!
prometeus71
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1639
Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:22 pm
Località: Mediolanum
Modello scooter o moto: k8 limited edition black

Messaggioda clsg82 » mar set 23, 2008 9:02 pm

io la farei dal concessionario suzuki. ..
clsg82
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4610
Iscritto il: sab lug 14, 2007 9:42 am
Località: Modena - Soliera
Modello scooter o moto: BMW K 1600 GT

Tagliando fai da te

Messaggioda Serghei » mer set 24, 2008 9:08 am

Manca troppo tempo alla scadenza della garanzia. Ti consiglierei di rivolgerti al conce. E' vero che spenderai 50, 60 Euro in più però conserverai la garanzia per un altro anno, il che ti permetterà (facendo i dovuti scongiuri) di risparmiare parecchio nel caso si presentasse qualsiasi problema.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda bruno » mer set 24, 2008 10:17 pm

_Roberto, vai alla Suzuki, aspetta ancora nel "fai da te"(anche se io per il ciccio continuerò ad andare anche dopo lo scadere della garanzia)
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti