Login    Iscriviti

Motore acceso con cavalleto laterale!!

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Claudio156 » mar set 02, 2008 12:25 am

Come dice il buon Rod l'idea non è delle migliori, ti ricordi di togliere il cavalletto 1000 volte e poi quella che fa 1001 http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=13721&postdays=0&postorder=asc&start=60&sid=b9c201db48d234fd77e1d5268fd0f3a0leggi qua.

Dopo quasi trent'anni quel ginocchio mi da ancora problemi oggi.

Fidati lascia tutto come sta.

SCIAOOO
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10053
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda chirone » mar set 02, 2008 9:38 am

Tanti tanti anni fa, ho visto un mio "ex" coetaneo (adesso capirete anche perchè l' ho chiamato "ex") partire in "quarta" col cavalletto laterale aperto e, alla prima curva, finire affettato da una cancellata.

Non togliete il sensore del cavalletto e, anzi, ogni tanto controllate che funzioni. ;)

Una possibile alternativa, potrebbe essere quella che ha fatto Gio69 del del B-650 Club. Ovvero, bypassare il sensore del laterale col freno a mano tirato.

Mi spiego: a cavalletto estratto, se il freno a mano è tirato, il motore sta acceso. Se si toglie il freno a mano per partire, senza chiudere il cavalletto, il motore si ferma.

E' un po' lo stesso sistema delle moto con la folle o la marcia inserita.

Se vi interessa, sicuramente, Gio69 sarà lieto di darvi le dovute indicazione per realizzare questo sistema.
Così come sono altrettanto sicuro che, persone capaci ed ingegnose come Rod e qualcun' altro, non avranno grosse difficoltà a studiare un sistema analogo.

Però, datemi retta: non togliete il sensore al laterarle! ...Vi prego! :(
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda matteom » mar set 02, 2008 10:22 am

chirone ha scritto:Una possibile alternativa, potrebbe essere quella che ha fatto Gio69 del del B-650 Club. Ovvero, bypassare il sensore del laterale col freno a mano tirato.

Mi spiego: a cavalletto estratto, se il freno a mano è tirato, il motore sta acceso. Se si toglie il freno a mano per partire, senza chiudere il cavalletto, il motore si ferma.


E' un po quello che volevo fare nel mio k4, ossia pilotare il sensore sul cavalletto tramite l'interruttore sulla leva del freno a mano.
In pratica, quando il freno a mano è tirato il sensore sul cavalletto è inibito, mentre torna attivo quando il freno a mano viene rilasciato.
Stavo già progettando di fare la cosa, ma poi ho venduto lo scooter e comprato il gsr.
Stessa cosa si può fare sul k7/k8, però bisogna smontare mezzo scooter per raggiungere l'interruttore del freno a mano..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda capirex65 » mar set 02, 2008 6:58 pm

siete matti a cavare il sensore sapete quanti si sono accoppati x colpa del cavaletto giu e non dite che state attenti che prima o poi capita
capirex65
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 116
Iscritto il: lun gen 28, 2008 3:41 pm
Località: San Giovanni In Marignano - Rimini
Modello scooter o moto: B400 K8

Messaggioda Mino Taveri » mar set 02, 2008 7:02 pm

:( io lo terrei perchè una distrazione può capitare a tutti.. :evil:
Mino Taveri
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 154
Iscritto il: gio lug 10, 2008 2:41 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Anthracite

Messaggioda Knarf » mar set 02, 2008 7:38 pm

Anche se ho già scritto mi sento di rinforzare la mia opinione dicendo che se tutte (almeno penso) le case costruttrici mettono questo sensore un motivo, basato su brutte statistiche, ci sarà
Lasciate quel cavolo di sensore.
Ma che fastidio vi darà mai :roll: :roll:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda torres » mar set 02, 2008 7:53 pm

Knarf ha scritto:Anche se ho già scritto mi sento di rinforzare la mia opinione dicendo che se tutte (almeno penso) le case costruttrici mettono questo sensore un motivo, basato su brutte statistiche, ci sarà
Lasciate quel cavolo di sensore.
Ma che fastidio vi darà mai :roll: :roll:
:evil: E poi non venite a dire che non ve lanno detto ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Gidas » mar set 02, 2008 7:57 pm

Il fastidio c'è. Lo stress del motorino di avviamento e della batteria pure. Ad esempio, io per uscire di casa devo passare due cancelli con apertura manuale (non modificabili). Sarei costretto, per uscire ed entrare, a mettere in moto 5 volte, oppure a tirarlo altrettante volte sul cavalletto centrale.
Gidas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 557
Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Knarf » mar set 02, 2008 8:01 pm

Non penso che ne a te ne al motorino di avviamento verrà l'ernia ;)
Allora fai una modifica diversa e collega anche il freno a mano.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda torres » mar set 02, 2008 8:10 pm

Gidas ha scritto:Il fastidio c'è. Lo stress del motorino di avviamento e della batteria pure. Ad esempio, io per uscire di casa devo passare due cancelli con apertura manuale (non modificabili). Sarei costretto, per uscire ed entrare, a mettere in moto 5 volte, oppure a tirarlo altrettante volte sul cavalletto centrale.
Ma se e solo per quello e non vuoi stressare il motorino....... ho lo spingi........ ho lo spingi ...ho lo spingi....... :lol: ;) Ha dimenticavo il cavalletto centrale,immagina che stresss,sarebbe per i tuoi e tutto il forum se malaguratamente dovessi finire giù :supz: :supz: :supz: :lol: ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda panarez » mar set 02, 2008 11:37 pm

siccome tante volte preso da pensieri puoi dimenticarlo voto kreps.
in più a me sulla xt 600 mi si era rotto e nn lo avevo fatto riparare..........
curva a sx pelo pelo mangio l'asfalto.
no meglio con.....
anzi controllar il pulsante è meglio perchè, nella posizione in cui sta si sporca e magari si blocca sia esteso che spinto

attenzione :? :? :? :? :( :( :(
panarez
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 297
Iscritto il: dom giu 08, 2008 10:59 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: majesty 400

Messaggioda Valerio » mer set 03, 2008 7:44 am

raga grazie a tutti per le risp.

come si fa ad azionarlo con il freno a mano?



se qualkuno ha lo skema ;) così lo faccio vedere all'elettrauto.

grazie ankora 8)
Valerio
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 94
Iscritto il: ven ago 29, 2008 2:38 pm
Località: Catanzaro - Calabria
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda torres » mer set 03, 2008 8:30 am

:ciaociao: valerio scarica la bibbia ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda GameOver » gio set 04, 2008 7:38 pm

Gidas ha scritto:Il fastidio c'è. Lo stress del motorino di avviamento e della batteria pure. Ad esempio, io per uscire di casa devo passare due cancelli con apertura manuale (non modificabili). Sarei costretto, per uscire ed entrare, a mettere in moto 5 volte, oppure a tirarlo altrettante volte sul cavalletto centrale.


Gidas tu non sai lo stress che avresti dopo aver testato il cavalletto aperto in corsa ;) magari fattelo raccontare da chi lo ha già testato e lo può ancora raccontare :roll: ok, con tutti gli scongiuri del caso :supz: io quel qualcuno lo conosco e sai che mi ha detto........"sappi che è solo questione di tempo, se poi sei fortunato lo racconti ad altri per evitare che facciano la stessa enorme C....ZZ...A e gli fai vedere cicatrici ferri ecc"

Su su non scherziamo con il fuoco 8)
GameOver
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 78
Iscritto il: gio giu 12, 2008 7:58 pm
Località: Treviso
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Black

Messaggioda matteom » gio set 04, 2008 9:13 pm

Knarf ha scritto:Non penso che ne a te ne al motorino di avviamento verrà l'ernia ;)
Allora fai una modifica diversa e collega anche il freno a mano.

Questa è l'unica modifica sicura da fare, ed è quella che ho proposto io. E la necessità è dettata dal fatto che spesso capita di dover mettere sul cavalletto lo scooter per aprire un cancello o per chiudere un garage. E siccome mettere lo scooter sul cavalletto centrale non è una cosa così semplice (quando ho provato il k7 ho fatto fatica a metterlo sul cavalletto..), onde evitare mille avviamenti inutilmente, poter mettere sul cavalletto laterale lo scooter acceso sarebbe un ottimo aiuto, e potercelo mettere solo con freno a mano tirato sarebbe una assoluta sicurezza anche per quanto riguarda il rischio che con le vibrazioni del motore o la leggera spinta che il motore potrebbe dare alla trasmissione il veicolo cada dal cavalletto con conseguenze che non sto a riportare.
La disattivazione totale della sicurezza sul cavalletto per me è la cosa più pericolosa in assoluto da fare perchè quando si è soprapensiero è un attimo partire e dimenticarselo giù, con il rischio di conseguenze disastrose.
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

PrecedenteProssimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite