Login    Iscriviti

Problema frizione??

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Problema frizione??

Messaggioda big wave » gio ago 28, 2008 6:52 pm

Ciao a tutti, qualche mese fa ho acquistato un Burgman 125 del 2001 con 10.000Km che ho usato tutta l'estate senza problemi. Questa mattina, dopo un giro di una trentina di Km, quando mi sono fermato, il motore anziche' tenere il minimo ha continuato a rimanere in tiro, come se la frizione non staccasse e con il freno premuto si e' spento. A motore spento la ruota rimaneva quasi bloccata e spingendo la moto con forza si sentiva un rumore cadenzato. Riaccendendo e ripartendo subito la moto sembrava funzionare bene ma, quando mi fermavo si ripresentava il problema accompagnato da odore di bruciato. Premetto che non ho nessuna esperienza di questo tipo di motore (la mia precedente moto era un Vespone trentenne) e vorrei evitare di andare dal meccanico senza avere le idee chiare (salasso sicuro). Chiedo a chi e' piu' esperto di me quale potrebbe essere la causa del mio problema, come si puo' risolvere e soprattutto quanto si dovrebbe spendere da un meccanico onesto. Grazie a chi mi vorra' rispondere
big wave
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ago 28, 2008 4:59 pm
Località: Sassari
Modello scooter o moto: B125 K1 Blue

Messaggioda Teomondo » gio ago 28, 2008 7:45 pm

Ciao! L'odore di bruciato, proveniva dal cartet dove c'è la frizione??
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda big wave » gio ago 28, 2008 8:05 pm

Ciao, ho notato che quando accendo a freddo la ruota e' libera e da fermo tiene il minimo senza problemi. Dopo una trentina di secondi come inizia a scaldare, la moto, come se si inserisse una marcia, inizia a spingere in avanti e si sente un odore diffuso di bruciato molto simile a quello che si sente negli impianti elettrici in corto. Una volta spento il motore la ruota rimane bloccata, si fa fatica a spostarla e si sente nel movimento un rumore ritmico tipo tac-tac. Che sara'?
big wave
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ago 28, 2008 4:59 pm
Località: Sassari
Modello scooter o moto: B125 K1 Blue

Messaggioda Teomondo » gio ago 28, 2008 8:26 pm

Per me è la frizione..... ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda torres » gio ago 28, 2008 11:09 pm

Teomondo ha scritto:Per me è la frizione..... ;)
quoto :ok: :ciaociao: e :welcome: big wave una puntatina in nuovi iscritti non fa male :lol: ;) :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda big wave » sab ago 30, 2008 9:01 am

Ehi, ma proprio nessuno ha capito cosa potrebbe essere?
big wave
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ago 28, 2008 4:59 pm
Località: Sassari
Modello scooter o moto: B125 K1 Blue

Messaggioda big wave » sab ago 30, 2008 9:02 am

Ehi, ma proprio nessuno ha capito cosa potrebbe essere?
big wave
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ago 28, 2008 4:59 pm
Località: Sassari
Modello scooter o moto: B125 K1 Blue

Messaggioda torres » sab ago 30, 2008 9:21 am

:ciaociao: big wave hai controllato la frizione?Ti ho mandato un MP ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Teomondo » sab ago 30, 2008 11:41 am

#-o #-o ...segui il consiglio di Torres...
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda big wave » lun set 01, 2008 9:32 am

Ciao a tutti, prima di avventurarmi da un meccanico ho deciso di provare con il fai da te. Ho smontato il carter che ricopre il variatore e la frizione e a prima vista sembrava tutto a posto. Poi guardando la frizione ho notato che, anche a motore spento, le ganasce del rotore aderiscono molto alla campana e per far girare la stessa a mano occorre molta forza. Piu' spingo e piu' fa presa e la ruota che e' solidale alla campana quasi si blocca. Secondo la mia logica da incompetente invece, a motore spento ed al minimo, la campana dovrebbe essere libera e l'attrito con le ganasce dovrebbe essere graduale e proporzionale alla spinta del motore. Ditemi se sbaglio e cosa ne pensate. Un saluto
big wave
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ago 28, 2008 4:59 pm
Località: Sassari
Modello scooter o moto: B125 K1 Blue

Messaggioda B4K8 » lun set 01, 2008 7:19 pm

le mollette che tengono serrate le ganasce della frizione sono a posto?La molla di contrasto è a posto?
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda torres » lun set 01, 2008 7:31 pm

:ciaociao: big wave a motore spento la campana deve essere libera,cioè se giri la ruota deve girare anche la campana, se così non fosse e probabile che la molla ho le mollette ce ne sia qualcuna rotta,ti consiglio di togliere la camana e portare in un officina la frizione,a proposito quanti km hai? ;) :ciaociao: P:S: ti ho mandato un mp ma non mi hai risposto :evil:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron