| |||||
Problema frizione??Ciao a tutti, qualche mese fa ho acquistato un Burgman 125 del 2001 con 10.000Km che ho usato tutta l'estate senza problemi. Questa mattina, dopo un giro di una trentina di Km, quando mi sono fermato, il motore anziche' tenere il minimo ha continuato a rimanere in tiro, come se la frizione non staccasse e con il freno premuto si e' spento. A motore spento la ruota rimaneva quasi bloccata e spingendo la moto con forza si sentiva un rumore cadenzato. Riaccendendo e ripartendo subito la moto sembrava funzionare bene ma, quando mi fermavo si ripresentava il problema accompagnato da odore di bruciato. Premetto che non ho nessuna esperienza di questo tipo di motore (la mia precedente moto era un Vespone trentenne) e vorrei evitare di andare dal meccanico senza avere le idee chiare (salasso sicuro). Chiedo a chi e' piu' esperto di me quale potrebbe essere la causa del mio problema, come si puo' risolvere e soprattutto quanto si dovrebbe spendere da un meccanico onesto. Grazie a chi mi vorra' rispondere
![]() Ciao, ho notato che quando accendo a freddo la ruota e' libera e da fermo tiene il minimo senza problemi. Dopo una trentina di secondi come inizia a scaldare, la moto, come se si inserisse una marcia, inizia a spingere in avanti e si sente un odore diffuso di bruciato molto simile a quello che si sente negli impianti elettrici in corto. Una volta spento il motore la ruota rimane bloccata, si fa fatica a spostarla e si sente nel movimento un rumore ritmico tipo tac-tac. Che sara'?
![]() quoto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]()
![]()
![]() Ciao a tutti, prima di avventurarmi da un meccanico ho deciso di provare con il fai da te. Ho smontato il carter che ricopre il variatore e la frizione e a prima vista sembrava tutto a posto. Poi guardando la frizione ho notato che, anche a motore spento, le ganasce del rotore aderiscono molto alla campana e per far girare la stessa a mano occorre molta forza. Piu' spingo e piu' fa presa e la ruota che e' solidale alla campana quasi si blocca. Secondo la mia logica da incompetente invece, a motore spento ed al minimo, la campana dovrebbe essere libera e l'attrito con le ganasce dovrebbe essere graduale e proporzionale alla spinta del motore. Ditemi se sbaglio e cosa ne pensate. Un saluto
le mollette che tengono serrate le ganasce della frizione sono a posto?La molla di contrasto è a posto?
I'm not italian
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||