Login    Iscriviti

problema sterzo presumo

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Teomondo » ven mag 09, 2008 9:02 pm

Anche per me sono le gomme, se sta così....;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda paolone » ven mag 09, 2008 9:06 pm

parole del gommista :"tu sei pazzo, quanto è che vai in giro cosi?"
problema risolto. grazie a tutti 8)
paolone
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar mag 06, 2008 11:28 am
Località: Brescia
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver Blue

Messaggioda Sting64 » ven mag 09, 2008 10:21 pm

paolone ha scritto:parole del gommista :"tu sei pazzo, quanto è che vai in giro cosi?"
problema risolto. grazie a tutti 8)


:yee: :ok:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Teomondo » sab mag 10, 2008 1:56 am

Perfetto Paolone!!! :D
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Knarf » sab mag 10, 2008 2:22 pm

:D Primo, primo l'ho detto per primo :D :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Teomondo » sab mag 10, 2008 2:38 pm

:lol: :lol: :lol:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda SPOnKI » sab mag 31, 2008 12:00 pm

:lol: :lol: ciao il problema sono le gomme a me e successo la stessa cosa .sono andato dal gommista ho sost le gomme ma il problema persisteva, un po meno ma persiteva, torno dal gommista e gli chiedo di controllara di nuovo la gomma, mi dice che è ok pero potrebbero essere le forcelle.vado al concesssionario mi faccio sost l'olio delle forcelle mi stringono anche il canotto dello sterzo 150 euro. parto dalla concessionaria prendo l'autostrada vengo a casa facendo le prove e mi accorgo che il problema persiste molto meno ma c'è .
Pensandoci su a casa incazzatissimo mi viene il dubbio sul bilanciamento delle ruote,vado dal gommista trovo un suo dipendente gli ciedo a 4 occhi se le gomme sono state bilanciate, il quale mi guarda e mi dice io non so niente ,ma per bilanciare quelle gomme ci vuole un adattatore suo che non abbiamo, quindi il suo titolare à applicato i pesi a caso .
Scatta un rosario di bestemmie e me ne vado da un altro gommista il quale mi conferma il tutto , faccio bilanciare le gomme da lui. il mio burgman e rinato a140km orari potevi togliere le mani dal manubrio fino a farmarti e non si muoveva piu di un millimetro.
p.s. il concessionario non mi vede piu e nemmeno quel gommista pero mi hanno sentito e molto . saluti a tutti
SPOnKI
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom mag 18, 2008 9:39 pm
Località: Portogruaro
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Messaggioda WBurgmanW » lun lug 14, 2008 1:27 pm

Riesumo il topic, a me succede solo con il bauletto, se mi inclino leggermente in avanti smette, ergo dipende dal bilanciamento quando ho su il bauletto. ;)
WBurgmanW
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: mer lug 19, 2006 8:59 pm
Località: Arezzo - Bibbiena
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Messaggioda chirone » lun lug 14, 2008 3:07 pm

WBurgmanW ha scritto:Riesumo il topic, a me succede solo con il bauletto, se mi inclino leggermente in avanti smette, ergo dipende dal bilanciamento quando ho su il bauletto. ;)

La stessa cosa succedeva a me con le gomme nuove Dunlop.
Gomme perfettamente bilanciate e correttamente montate (ero presente e molto attento durante il cambio).
Contrappesi... non contrappesi.... cambiava nulla.
Col bauletto lo faceva; senza, no.
Un paio di mesi fa ho montato le Diablo... ha smesso.
Un amico, con l' Honda Forza, dopo aver cambiato le gomme, ha risolto col registrare il canotto.
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda kirk » lun lug 14, 2008 4:06 pm

è proprio vero che non si finisce mai d imparare!!!
contrappesi per il bauletto?
mamma mia che ignoranza, lo so solo ora?
che ci metto sul k4? e si possono togliere e mettere ogni volta?
kirk
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1718
Iscritto il: dom gen 20, 2008 1:50 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 k4 silver

Messaggioda chirone » lun lug 14, 2008 7:32 pm

...Uh??? :shock:
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda adam01 » lun lug 14, 2008 10:01 pm

kirk ha scritto:contrappesi per il bauletto?

Ehm.. penso che Chirone intendesse "sostituiti i contrappesi sul manubrio con altri piu' pesanti per controbilanciare il bauletto...."
Fabio "Adam01"
adam01
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3794
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
Località: Genova
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: BMW F750GS

Messaggioda bruno » lun lug 14, 2008 10:10 pm

kirk ha scritto:è proprio vero che non si finisce mai d imparare!!!
contrappesi per il bauletto?
mamma mia che ignoranza, lo so solo ora?
che ci metto sul k4? e si possono togliere e mettere ogni volta?

Kirk, ti dico la mia esperienza,all'inizio pensavo anch'io che i contrappesi avessero un'importanza strategica, poi, circa un mese fà ho sostituito le manopole e anche i contrapesi, i suoi originali pesano circa 250 grammi cad'uno, ora giro con dei contrappesi da 40 grammi cad'uno, differenza nessuna, premetto che settimana scorsa sono venuto in riviera da solo con il bauletto e sottosella carichi, sbacchettamenti zero, quindi non sò quanto possano incidere, e ritengo che certi problemi di sbacchettamentovibrazioni siano da ricercare altrove, tipo gomme scalinate o mal bilanciate, serraggio del cuscinetto del canotto dello sterzo che per quanto ne sò regolarmente và registrato ;)
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti