Login    Iscriviti

Fastidioso fischio

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Fastidioso fischio

Messaggioda Flynight » lun mar 13, 2006 9:43 pm

Da 2 gg. ho un fischio/sibilo che proviene dalla parte posteriore, solo quando sono in fase di partenza e arresto ... cosa può essere?
Grazie ... Flynight
Flynight
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 746
Iscritto il: ven feb 10, 2006 7:17 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda Sabba » lun mar 13, 2006 9:50 pm

Una pulitina al gruppo frizione non farebbe male!. Smontando ovviamente anche la molla e pulendo per bene con una carta vetrata "media" le ganasciette (5) della frizione stessa.
Se il problema non ti si presenta in (leggera) frenata, il problema può essere solo lì.

:D :D :D :D

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Flynight » lun mar 13, 2006 9:56 pm

Grazie mille Sabba, domani ho la giornata libera, vedrò tra i vari impegni di fare anche questa operazione!!
Ancora Grazie !! Fly
Flynight
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 746
Iscritto il: ven feb 10, 2006 7:17 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda salvalom » lun mar 13, 2006 10:53 pm

ciao Fly

non voglio sostituirmi al guru Sabba

potrebbero essere anche le pastiglie freno anche a me lo facevano poi le ho sostituite con le "carbone lorraine" sparito tutto
ciao
salvalom :yeah:
salvalom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)

Messaggioda Flynight » mar mar 14, 2006 12:09 am

Ciao Salvo ... domani procederò, se ho tempo, per gradi iniziando con quanto suggerito da Sabba e poi se il problema persiste vedrò successivamente di provare anche con il tuo suggerimento!!
Ciao Fly
Flynight
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 746
Iscritto il: ven feb 10, 2006 7:17 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda roberto 67 » mar mar 14, 2006 9:16 am

Il sibilo in accelerazione lo fa solo il Business e non viene dai freni ma dal gruppo frizione, a me lo faceva ogni tanto...da sempre.. e nulla e' successo. Se invece senti un fischio allora quasi sicuramente sono i freni. Fai come dice Sabba..una bella pulita!
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda Sabba » mar mar 14, 2006 11:57 am

Da quella via che smonti, controlla tutto.freni e frizioni. Hai il 100% di probabilità di "beccare" il problema! :D :D

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Flynight » mar mar 14, 2006 6:22 pm

Tank-you ... forever

Fly :ok:
Flynight
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 746
Iscritto il: ven feb 10, 2006 7:17 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda flacamax » ven mar 17, 2006 7:02 pm

ma a voi non è mai capitato che la frizione slittasse? andasse un po' a strappi?, ho rettificato la campana e tutto è andato a posto, forse è quello che dice Sabba
Hola
EX VESPA ET4 150
EX VESPA PX125
EX VESPA 50cc 3marce
flacamax
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:55 am
Località: Padova
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Messaggioda Sabba » ven mar 17, 2006 11:12 pm

Puo essere si! Se la campana è storta o deformata insorgono strappi e seghettamenti in partenza.......

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda salvalom » sab mar 18, 2006 7:24 pm

Sabba ha scritto:Puo essere si! Se la campana è storta o deformata insorgono strappi e seghettamenti in partenza.......

Sabba


come si puo' deformare la campana ?
è una mia curiosita?
salvalom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)

Messaggioda Sabba » dom mar 19, 2006 1:19 pm

Con un uso intenso in città, fatto prevalentemente di brevi e "forti" accelerazioni.
Se il filtro aria del variatore è molto sporco, il gruppo frizione tende a surriscaldarsi fino a raggiungere quasi un colore "rosso fornace".
A quel punto è possibile che si verifichino delle deformazioni.

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda salvalom » dom mar 19, 2006 3:53 pm

grazie!!!
come sempre molto tempestivo è gentile

un caloroso saluto
salvalom :yeah:
salvalom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)

Grande Sabba

Messaggioda Eddy70_it » lun mar 20, 2006 10:16 am

Sabba ha scritto:Con un uso intenso in città, fatto prevalentemente di brevi e "forti" accelerazioni.
Se il filtro aria del variatore è molto sporco, il gruppo frizione tende a surriscaldarsi fino a raggiungere quasi un colore "rosso fornace".
A quel punto è possibile che si verifichino delle deformazioni.

Sabba

Raga .. leggendo i vari post mi rendo conto che non c'e' nulla che il grande Sabba non sappia sul Burgman ... E' come avere un meccanico di MOLTA fiducia sempre a disposizione !!!
Grande ...
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda StevenB » lun mar 20, 2006 10:23 am

Sabba ha scritto:Con un uso intenso in città, fatto prevalentemente di brevi e "forti" accelerazioni.
Se il filtro aria del variatore è molto sporco, il gruppo frizione tende a surriscaldarsi fino a raggiungere quasi un colore "rosso fornace".
A quel punto è possibile che si verifichino delle deformazioni....

Sabba


...e i ferodi si vetrificano.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti