|
da marlon_bags » sab mag 24, 2008 10:57 am
il mio burg del 99.. comprato un pò incidentato sull'anteriore (parafango e scudo).. ha anche un paraolio delle forcelle che ha ceduto.. con conseguente fuoriuscita di olio..
volevo sapere se già qualcuno si è prodigato a sistemarle e se mi da qualche consiglio..
le forcelle sono dritte, solo che probabilmente con l'impatto il paraolio si è rovinato...
grazie,edo
-
marlon_bags
- Assiduo

-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: ven lug 13, 2007 2:28 pm
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: burg 400 1999
da Joedm » sab mag 24, 2008 2:59 pm
Brutto affare!!!
Nella Bibbia c'è scritto come sezionare le forcelle per la sostituzione di tutti i pezzi che si possono essere rovinati.
Tieni presente però che se sfili la canna dal fodero (e per sostituire il paraolio credo che tu lo debba proprio fare), poi per reinfilarla ti occorre un attrezzo che o ce l'hai, o te lo devi costruire...
La revisione in un centro specializzato delle forcelle costa sui 150,00 Euro.
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da B4K8 » sab mag 24, 2008 4:06 pm
Joedm ha scritto:Tieni presente però che se sfili la canna dal fodero (e per sostituire il paraolio credo che tu lo debba proprio fare), poi per reinfilarla ti occorre un attrezzo che o ce l'hai, o te lo devi costruire...
Io ho fatto questa operazione sul mio ex scooter e non ho dovuto utilizzare acun attrezzo...Comunque visto che ha preso una botta, fallo fare da un centro specializzato e fagli dare una controllata,perchè dubito che le forcelle siano perfettamente dritte!
I'm not italian
-
B4K8
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
- Località: Spain
- Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux
da Starflex » sab mag 24, 2008 9:08 pm
B4K8 ha scritto:Io ho fatto questa operazione sul mio ex scooter e non ho dovuto utilizzare acun attrezzo...Comunque visto che ha preso una botta, fallo fare da un centro specializzato e fagli dare una controllata,perchè dubito che le forcelle siano perfettamente dritte!
Credo che Joedm si riferisca all'attrezzo per bloccare il pompante, da infilare dentro la canna.
Ti dico che anche io sul Leonardo non ne ho avuto bisogno, ma su un Majesty 125 si.
Si va un po' a ...fortuna, mi sa: a volte ci si riesce, a volte si cerca di svitare la brugola "che sta sotto" e gira tutto... 
-
Starflex
- Fedele

-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
- Località: Sydney, Australia
- Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4
da Pascal » dom mag 25, 2008 12:04 am
Confermo quello che ha detto Joedm. Lo confermo perchè io le forcelle del Burgman le ho smontate fino all'ultimo pezzo.
Effettivamente si potrebbe avere qualche problema nel rimontare il pompante in fondo alla canna ma il problema vero è un'altro ossia quello di incastrare il centrante in alto. Quello basso non è un problema ma quello alto va spinto dentro alla canna usando un tubo più largo dello stelo ma più stretto della sede nella canna. Il tutto è reso più difficoltoso dal fatto che non si deve assolutamente rigare lo stelo durante l'operazione.
Nulla di impossibile ma senza attrezzo (costruito o no) non si può spingere dentro il centrante.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da kreps » gio mag 29, 2008 1:30 pm
Aspetta...prima di sostituire il paraolio, fai una prova:
Senza smontare niente, solleva il parapolvere...(l'anello in gomma che vedi incastrato nella parte alta del fodero della forcella)
Taglia una striscia larga circa 3 cm da una vecchia radiografia...se 6 motociclista da molto, dovresti avercela!...hehe!
Infila x un paio di cm, la striscia tra lo stelo ed il paraolio (che si trova leggermente incassato nel fodero) e falla ruotare x 5 o 6 volte intorno allo stelo, come fosse un raschietto....se risolvi ok...se no riprova.
Oppure:....
Una volta tolto il parapolvere, puoi provare anche incollando un qualsiasi adesivo x tutta la circonferenza dello stelo, un paio di cm sopra al paraolio...poi inizi a pompare.
Il gradino che forma l'adesivo, fa da raschietto.
Vedi tu, come preferisci!
Io dico che risolvi...difficilmente un paraolio che lavora a freddo, sempre umidito dall'olio e all'ombra, si danneggia.
Ho praticato Cross, Enduro, Trial e Custom...non ho mai sostituito un paraolio...gli ho sempre puliti con questi sistemi.
Quando perde, al 99% si tratta di impurità che si incastrano tra lo stelo ed il paraolio stesso...la fettuccia serve proprio a rimuovere queste.
Un saluto e facci sapere!...Kreps.
P.S.
Non me ne vogliano i meccanici 
-
kreps
- Fedele

-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:48 am
- Località: Viterbo
- Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite
da Pascal » gio mag 29, 2008 1:39 pm
Fico questo trucchetto!!! Buono a sapersi...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da marlon_bags » gio mag 29, 2008 2:08 pm
grazie della dritta.. nel weekend provo.. anche se credo sia proprio andato perchè il precedente proprietario ha proprio urtato con quello stelo.. e di olio dentro la forca ormai non ce ne è proprio più...
via aggiorno...
il kit bettella è rilevante o no?
-
marlon_bags
- Assiduo

-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: ven lug 13, 2007 2:28 pm
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: burg 400 1999
da rod » gio mag 29, 2008 2:13 pm
kreps ha scritto:Aspetta...prima di sostituire il paraolio, fai una prova
Azz... veramente ingegnoso! 
-
rod
- Moderatore

-
- Messaggi: 21382
- Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
- Località: Modena - Brasil
- Nome di battesimo: Genoveffa
- Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS
-
da Claudio156 » gio mag 29, 2008 4:37 pm
Ciao Marlon, penso che tu lo abbia già fatto, ma secondo me, con un giretto sui vari mercatini dell'usato, tipo E... per non fare nomi, troverai sicuramente una forca valida al prezzo di una revisione in un centro specializzato.
Sapevo del sistema che ti hanno consigliato perchè sono amico di un mecca con la A maiuscola e me la aveva gà spiegato, (addirittura lui dice di un successo al 95% dei casi), in bocca al lupo.
Claudio
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10053
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da kreps » ven mag 30, 2008 1:05 am
marlon_bags ha scritto:grazie della dritta.. nel weekend provo.. anche se credo sia proprio andato perchè il precedente proprietario ha proprio urtato con quello stelo.. e di olio dentro la forca ormai non ce ne è proprio più... via aggiorno...
Azz...mi dispiace!...ma se lo stelo è scalfito, non risolvi neanche se cambi il paraolio.
Un saluto e in bocca al lupo!
-
kreps
- Fedele

-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:48 am
- Località: Viterbo
- Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite
da marlon_bags » lun giu 09, 2008 11:41 pm
spero di aver risolto con delle belle forcelle usate prese su ebay... vi aggiorno..
ciao,edo
-
marlon_bags
- Assiduo

-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: ven lug 13, 2007 2:28 pm
- Località: Verona
- Modello scooter o moto: burg 400 1999
da Serghei » mer giu 03, 2009 11:13 pm
Qualche giorno fa mentre lavavo il BG mi sono accordo che nello stelo di sinistra c'era dell'unto.
Ho pensato subito al paraolio, ho chiesto anche preventivo ad un meccanico per risolvere il problema: Compresa la sostituzione della gomma anteriore (pirelli gts 23) il prezzo è di 169 euro compreso la gomma e la sostituzioni dei paraolio di entrambi gli steli, l'olio incluso.
Prima di fare il lavoro però, con la funzione "cerca", ho visto questo topic. Credo che seguirò il consiglio di Kreps prima di spendere dei soldi.
Vi farò sapere
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da cagliari79 » ven giu 05, 2009 9:01 am
kreps ha scritto:Aspetta...prima di sostituire il paraolio, fai una prova: Senza smontare niente, solleva il parapolvere...(l'anello in gomma che vedi incastrato nella parte alta del fodero della forcella) Taglia una striscia larga circa 3 cm da una vecchia radiografia...se 6 motociclista da molto, dovresti avercela!.[...]
mega grattata...
-
cagliari79
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 723
- Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
- Località: Cagliari
- Modello scooter o moto: Nessuno
| |