Login    Iscriviti

scoppio gomma in autostrada!!!!!!!!

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda suzukista » mer apr 23, 2008 11:06 pm

Logaritmo,in questi casi,le possibilità di farsi male,salgono in modo...esponenziale :shock:
Ringrazia il tuo santo protettore..
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda logaritmo » mer apr 23, 2008 11:08 pm

...l'aspetto bello nel fattaccio che mi e' occorso e' stata la SOLIDARIETA'!!!!...mi riferisco al gruppo di scooteristi che subito si sono fermati per prestarmi soccorso!!!....davvero toccante!!!...e' stato come se stessimo viaggiando insieme....come se ci conoscessimo da tempo!!!GRAZIE ANCORA!!!!!!!..........
logaritmo
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 211
Iscritto il: gio apr 17, 2008 10:01 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B400 K5 New Blue

Messaggioda Koroll » gio apr 24, 2008 9:56 am

logaritmo ha scritto:...l'aspetto bello nel fattaccio che mi e' occorso e' stata la SOLIDARIETA'!!!!...mi riferisco al gruppo di scooteristi che subito si sono fermati per prestarmi soccorso!!!....davvero toccante!!!...e' stato come se stessimo viaggiando insieme....come se ci conoscessimo da tempo!!!GRAZIE ANCORA!!!!!!!..........

la magia delle due ruote !!! ;)
Koroll
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1335
Iscritto il: sab dic 03, 2005 11:58 pm
Località: Roma - Grottaferrata
Modello scooter o moto: due ruote a pedali

Messaggioda nivola » sab apr 26, 2008 1:44 pm

io sul businness,le gomma dietro la cambiavo ogni 9000 km,e dicevo al gommista'' ma ogni anno le devo cambiare '' e lui guarda che x la moto che hai 9000 sono fin troppi:le moto custom le cambiano ogni 3000....
ogni 2 gomme posteriri cambiavo anche l'anteriore.comunque ti è andata benissimo,porta un cero alla chiesetta che avete li sull'autostrada.
nivola
nivola
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 771
Iscritto il: sab ott 06, 2007 6:47 pm
Località: Castel d'Ario Mantova
Nome di battesimo: Fabrizio
Modello scooter o moto: B400 K7 grigio

Messaggioda papipapi » dom apr 27, 2008 2:50 pm

:shock: :shock: non riesco a credere sei stato miracolato :78: credimi.
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Messaggioda marsimo » lun apr 28, 2008 2:18 pm

miracolato e' poco, comunque la colpa e' tua come ai detto,
18.000 km sono davvero troppi stavi alla tela.
marsimo
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mar feb 19, 2008 2:23 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Gomma da cambiare

Messaggioda Serghei » mer apr 30, 2008 12:14 pm

Ma se la gomma che ha percorso 18000 Km ha ancora 2 - 3 mm di battistrada non credete che sia inutile e dispendioso (economicamente ) sostituirla? Suppongo che le gomme siano costruite in maniera tale da supportare l'usura sino a che il battistrada non raggiunga il limite previsto per Legge.
E' vero che con le intemperie e con l'uso alla fine il (lo) pneumatico si cristallizza (o quasi) riducendo pertanto la tenuta di strada in curva, ma se non si fanno le "gare" penso non sia il caso di cambiarlo. Cosa ne dite?
Io ho già percorso con i pneumatici originali quasi 21000 Km e, stranamente, nella gomma posteriore c'è ancora qualche mm di battistrada, quella anteriore sembra quasi nuova. Nel K3 che avevo prima, la gomma posteriore originale l'ho sostituita a 12500 Km (non mi ero accorto prima ma si vedeva già la tela), e successivamente ogni 10.000 Km circa, quella anteriore a circa 35000 -36000 Km.
Alla Prossima
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: Gomma da cambiare

Messaggioda Knarf » mer apr 30, 2008 12:19 pm

Serghei ha scritto:Ma se la gomma che ha percorso 18000 Km ha ancora 2 - 3 mm di battistrada non credete che sia inutile e dispendioso (economicamente ) sostituirla?

Assolutamente no.
Le gomme delle moto a 10.000 km e max. 2 anni di vita devono essere sostituite.
Si può discutere di 2000 km più, 2000 km meno ma oltre significa solo che la gomma si è indurita e che nel momento del bisogno saranno proprio loro a contribuire a qualcosa di più grave.
Poi vedete voi.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda anthony_69 » mer apr 30, 2008 12:23 pm

esatto ! tu prova ad immaginare quanto supporto puoi avere dalla gomma in caso di frenata improvvisa :?
Io ho sostituito le mie a 14.000 km e ti garantisco che di battistrada ne avevano ancora parecchio, però in curva ed in frenata non mi davano più alcuna sicurezza
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Clod61 » mer apr 30, 2008 6:18 pm

Ragazzi mi trovate della stessa opinione. :ok:
Lesinare sulle gomme, l'unico materiale che ci tiene incollati all'asfalto e che ci conserva la pellaccia, non ne vale la pena. Vero è che hanno costi a volte esagerati, ma rischiare la vita per risparmiare ... [-X [-X
Clod61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3224
Iscritto il: mer set 26, 2007 10:37 pm
Località: Monza - Triuggio
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Wdb » mer apr 30, 2008 8:44 pm

Mi state facendo sudare :-s : ho quasi 18.000 km e le gomme originali!
Sono andato da due o tre gommisti e quello che e' stato piu' economico mi ha offerto le Bridgestone Hoop anteriore e posteriore (120/80 14M/C 58S e 150/70 13M/C 64S) a 210 €. A suo dire sono il modello PRO, ultimo nato della Bridgestone.
Sarei tentato di andare a Parma dalla Pneus-lines aderendo all'offerta indicata da Pascal ma, a conti fatti, risparmierei 20 o 30 euro (levando l'autostrada, la benzina A/R e un boccone).
Qualche genovese mi sa dare info piu' "risparmiose"? :D
Wdb
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1383
Iscritto il: ven set 22, 2006 2:19 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Knarf » mer apr 30, 2008 11:17 pm

Intanto che stai sudando WDB, pensa se 20/30 € valgano o no la salute di chi sta sopra al tuo :burghy:
Ultima accortezza, ora che sei sudato del tutto non andare in moto che ti prendi un accidente :lol: :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Wdb » gio mag 01, 2008 10:48 am

Knarf ha scritto:Intanto che stai sudando WDB, pensa se 20/30 € valgano o no la salute di chi sta sopra al tuo :burghy:
Ultima accortezza, ora che sei sudato del tutto non andare in moto che ti prendi un accidente :lol: :lol:

:D Knarf :D

:ok2: mi sono senz'altro convinto della necessita' improrogabile a sostituire le gomme al :burghy: considerando che questa estate vorrei fare un giretto con zav verso i Pirenei...
L'osservazione sui 20/30 € non precludeva la sostituzione ma il luogo dove farla :roll:
:ciaociao:
Wdb
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1383
Iscritto il: ven set 22, 2006 2:19 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti