Login    Iscriviti

Casco passeggero

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Casco passeggero

Messaggioda Max 77 » ven feb 10, 2006 3:12 pm

Cari ragassuoli volevo sapere dai nostri tutori della legge una cosina.....
Tutti sappiamo che se mettiamo un casco non omologato ci fanno un c*lo a stelle e strisce oltre al sequestro ( o confisca ? ) del mezzo !
Ma se io che guido sono in regola e il mio passeggero non lo fosse,come funziona ?
Fanno la multa a lui ? ( spero proprio di sì )
Rischio ugualmente il sequestro del mezzo ?

Ciao

Thank's :D :D
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Re: Casco passeggero

Messaggioda Ube » ven feb 10, 2006 4:03 pm

Max 77 ha scritto:Cari ragassuoli volevo sapere dai nostri tutori della legge una cosina.....
Tutti sappiamo che se mettiamo un casco non omologato ci fanno un c*lo a stelle e strisce oltre al sequestro ( o confisca ? ) del mezzo !
Ma se io che guido sono in regola e il mio passeggero non lo fosse,come funziona ?
Fanno la multa a lui ? ( spero proprio di sì )
Rischio ugualmente il sequestro del mezzo ?

Ciao

Thank's :D :D

per le norme di legge lascio a Pongo.....ma se mi permetti un'osservazione
faglielo buttare...la testa è una....
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Joedm » ven feb 10, 2006 4:06 pm

Articolo 171 C.d.S.
Uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a due ruote.
1. Durante la marcia, ai conducenti e agli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, secondo la normativa stabilita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
1-bis [...]
2. Chiunque viola le presenti norme è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 68,00 a euro 275,00. Quando il mancato uso del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.

Articolo 213 C.d.S.
Misura cautelare del sequestro e sanzione accessoria della confisca amministrativa
2-sexies. È sempre disposta la confisca in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per commettere una delle violazioni amministrative di cui agli articoli 169, commi 2 e 7, 170 e 171 o per [...]. In queste ipotesi l'autorità di polizia che accerta la violazione deve disporre il sequestro del veicolo, nonché la sua rimozione e il trasporto in apposito luogo di custodia individuato ai sensi dell'articolo 214-bis, in cui sia custodito a spese del possessore, anche se proprietario, secondo quanto previsto dalle disposizioni del presente articolo, in quanto compatibili.

Dunque, in sintesi: della sanzione specifica risponde solo il trasgressore (la multa, a meno che il trasportato non sia minorenne), ma la procedura del sequestro e tutto il resto si applica al veicolo, indipendentemente da chi lo guidava.
Morale: il conducente deve preoccuparsi che anche il passeggero rispetti tutte le norme, se no ci rimette il veicolo.

Spero di essere stato d'aiuto.
Per ogni altra info, sono qua.
Ciao,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pongo » ven feb 10, 2006 4:20 pm

E' inutile che io mi pronunci, ho un valido collaboratore che mi fà riposare.... :lol: :lol: :lol: ;) ;)


Unica cosa:........ESIGIAMO da chi trasportiamo, l'ottemperanza delle regole, tanto per qualche minuto di obbedienza alle regole......non si diventa mica........xxxxxni no?......e poi....siamo sicuri tutti e due!


;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Max 77 » ven feb 10, 2006 4:22 pm

Joedm ha scritto:Articolo 171 C.d.S.
Uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a due ruote.
1. Durante la marcia, ai conducenti e agli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, secondo la normativa stabilita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
1-bis [...]
2. Chiunque viola le presenti norme è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 68,00 a euro 275,00. Quando il mancato uso del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.

Articolo 213 C.d.S.
Misura cautelare del sequestro e sanzione accessoria della confisca amministrativa
2-sexies. È sempre disposta la confisca in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per commettere una delle violazioni amministrative di cui agli articoli 169, commi 2 e 7, 170 e 171 o per [...]. In queste ipotesi l'autorità di polizia che accerta la violazione deve disporre il sequestro del veicolo, nonché la sua rimozione e il trasporto in apposito luogo di custodia individuato ai sensi dell'articolo 214-bis, in cui sia custodito a spese del possessore, anche se proprietario, secondo quanto previsto dalle disposizioni del presente articolo, in quanto compatibili.

Dunque, in sintesi: della sanzione specifica risponde solo il trasgressore (la multa, a meno che il trasportato non sia minorenne), ma la procedura del sequestro e tutto il resto si applica al veicolo, indipendentemente da chi lo guidava.
Morale: il conducente deve preoccuparsi che anche il passeggero rispetti tutte le norme, se no ci rimette il veicolo.

Spero di essere stato d'aiuto.
Per ogni altra info, sono qua.
Ciao,
Joedm



Come sempre super esauriente !!
Grande ! :D :D


Ube ha scritto:.....ma se mi permetti un'osservazione
faglielo buttare...la testa è una....


Sono assolutamente d'accordo........la mia era una semplice curiosità !
:D :D :D :D :D :D :D

Grazie a tutti !!!!

:D 8) :D 8) :D 8)
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Joedm » ven feb 10, 2006 6:17 pm

Pongo ha scritto:E' inutile che io mi pronunci, ho un valido collaboratore che mi fà riposare....

Sempre a disposizione collega 8) 8) 8) !
Pongo ha scritto:Unica cosa:........ESIGIAMO da chi trasportiamo, l'ottemperanza delle regole, tanto per qualche minuto di obbedienza alle regole......non si diventa mica........xxxxxni no?......e poi....siamo sicuri tutti e due!

Quoto in toto!
E poi, se occorre un caso da spendere poco, all'Iper ne vendono a partire da 50 Euro regolarmente omologati (anche se io non comprerei mai un casco da 50 Euro!!!).
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda dumdum » ven feb 10, 2006 7:23 pm

Joedm ha scritto:E poi, se occorre un caso da spendere poco, all'Iper ne vendono a partire da 50 Euro regolarmente omologati (anche se io non comprerei mai un casco da 50 Euro!!!).
Joedm


La mia vita, e quella di chi trasporto, non ha un valore quantificabile e sicuramente neanche lontanamente paragonabile al costo di un buon casco.
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti