Login    Iscriviti

trasudazione paraolio

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Teomondo » gio apr 10, 2008 12:59 pm

Capito...gli darò un'occhiata.... ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda jigen » ven apr 11, 2008 1:24 pm

no, paper
non è tra le due giunzioni del motore, ma intendevo proprio sul mozzo della ruota posteriore dove c'è l'olio della trasmissione finale. Cmq il conce mi ha detto di non preoccuparmi è il grasso in eccesso. Anche se io con settemila Km all'attivo non l'ho mai pulito, quindi non so per quanto ne continuerà a venir fuori.
jigen
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 12, 2007 7:12 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Paperboy » ven apr 11, 2008 2:20 pm

jigen ha scritto:non è tra le due giunzioni del motore, ma intendevo proprio sul mozzo della ruota posteriore dove c'è l'olio della trasmissione finale. Cmq il conce mi ha detto di non preoccuparmi è il grasso in eccesso. Anche se io con settemila Km all'attivo non l'ho mai pulito, quindi non so per quanto ne continuerà a venir fuori.


Ah......ok!
Pensavo che stessi parlando di dove l'ho trovato io.

Nel tuo caso, penso proprio che sia dipendente dal grasso in eccesso........come giustamente ti ha detto il conc........che ne sà più di me certamente! :D
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda jigen » ven apr 11, 2008 3:51 pm

effettivamente paper anche dove dici tu c'è dello sporco ma speriamo che si tutto normale. io non sopporto il motore imbrattato lo odio.
jigen
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 261
Iscritto il: sab mag 12, 2007 7:12 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Paperboy » ven apr 11, 2008 5:22 pm

jigen ha scritto:effettivamente paper anche dove dici tu c'è dello sporco ma speriamo che si tutto normale. io non sopporto il motore imbrattato lo odio.


Parti dal presupposto che con la lancia degli autolavaggi, va via che è un piacere.........l'importante è lavare il ciccino più di una volta l'anno!!! :lol:
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda Teomondo » ven apr 11, 2008 7:29 pm

Paperboy ha scritto:
jigen ha scritto:effettivamente paper anche dove dici tu c'è dello sporco ma speriamo che si tutto normale. io non sopporto il motore imbrattato lo odio.


Parti dal presupposto che con la lancia degli autolavaggi, va via che è un piacere.........l'importante è lavare il ciccino più di una volta l'anno!!! :lol:


Ma non fa nulla puntare la lancia sotto il motore e lavarlo in questo modo??
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Maurilio DJ » sab apr 12, 2008 8:31 pm

La trasudazione sul carter motore l'avevo anche io sul Business. Oltre a dover raboccare più del dovuto faceva fumo e cattivo odore... In più trovavo la gomma posteriore sporca. Sostituita guarnizione e con l'occasione regolato gioco valvole... Forse è frequente ma non "normale".... Ciao ciao :D
Maurilio DJ
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 205
Iscritto il: mar lug 05, 2005 3:53 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda papipapi » dom apr 13, 2008 12:00 pm

se sei ancora in garanzia, portalo dal mec., non e' un tuo problema ;)
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Trasudazione olio

Messaggioda Serghei » mar apr 15, 2008 4:45 pm

Anche nel mio K7 ho riscontrato una trasudazione di olio, ma solo nella parte indicata da Paper. Non ho mai trovato chiazze d'olio per terra neppure una minima gocciolina. Quando lavo il BG è mia abitudine pulire bene anche il motore e, solo in quella parte (davanti alla ruota posteriore), trovo una pattina di polvere mista ad olio che mi costringe, considerato che non è facilmente accessibile, ad utilizzare uno sgrassatore.
Non ho invece notato tracce di unto nel mozzo della ruota.
Il conce comunque ha detto che non è il caso di toccarlo perché bisognerebbe aprire il motore e, eventualmente, sostituire qualche guarnizione. Io sono d'accordo con lui, meglio non toccare il motore per così poco. Cosa ne dite?
Alla prossima
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: Trasudazione olio

Messaggioda Paperboy » mar apr 15, 2008 5:01 pm

Serghei ha scritto:Anche nel mio K7 ho riscontrato una trasudazione di olio, ma solo nella parte indicata da Paper. Non ho mai trovato chiazze d'olio per terra neppure una minima gocciolina. Quando lavo il BG è mia abitudine pulire bene anche il motore e, solo in quella parte (davanti alla ruota posteriore), trovo una pattina di polvere mista ad olio che mi costringe, considerato che non è facilmente accessibile, ad utilizzare uno sgrassatore.


Perfetta descrizione.........direi che hai reso bene l'idea! :ok:
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti