Login    Iscriviti

Svitare tappo olio...

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Aquila18 » lun dic 24, 2007 2:01 pm

Ho provato in tutti e due i sensi, per questo ho scritto questo topic...perchè avevo paura che stessi sbagliando.. :shock: Non c'è verso di svitarlo ...quanto meno so che da li non potra' mai trasudare olio :lol:

:?
Aquila18
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:34 pm
Località: Monza
Modello scooter o moto: B150 K4 Black

Messaggioda Teomondo » lun dic 24, 2007 3:32 pm

Aquila, prova prima magari a metterci dello sbloccante spray, lo fai agire per un pò e poi inizia a vedere se pian piano si sblocca.....
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda papipapi » lun dic 24, 2007 5:28 pm

scusate se mi intrometto: non e' piu' semplice portarlo in un officna autorizzata suzuki ;)
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Messaggioda Aquila18 » lun dic 24, 2007 7:17 pm

Il discorso è che mi fanno pagare 80 euro per un cambio olio...Per quanto mi riguarda è una ladrata... :D
Volevo fare da me...non credevo fosse cosi' difficile svitare bulloni... -.-
Ho provato anche con lo svitol...nada...comunque al prox cambio olio vado dal meccanico a farlo svitare...
Aquila18
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:34 pm
Località: Monza
Modello scooter o moto: B150 K4 Black

Messaggioda Teomondo » lun dic 24, 2007 7:29 pm

Ma chi l'ha stretto...Ulck, forse?? :? :?
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Aquila18 » lun dic 24, 2007 7:32 pm

Ah bho è una bella domanda...quello che mi viene in mente è...avranno mai svitato quel bullone?!? Di solito quando diventano cosi' difficili da svitare è perchè si "incrostano" sulla loro posizione. :lol:
Boh ragazzi...non ho seriamente idea... :cry:
Aquila18
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:34 pm
Località: Monza
Modello scooter o moto: B150 K4 Black

Messaggioda Teomondo » lun dic 24, 2007 7:37 pm

Molto probabilmente hanno ragione quelli che ti hanno detto che forse c'è stato messo del frenafiletti di troppo.....
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Joedm » lun dic 24, 2007 11:51 pm

Ecco come faccio io e come suggerii una volta ad un amico del Forum che si trovava nella stessa situazione (bullone che non si svitava neanche a dare delle martellate sulla chiave poligonale).
Quando decido di cambiare l'olio, mi faccio un bel giro in scooter fino a scaldare bene il motore, che vada in temperatura e ci resti per un pò.
Così otteniamo due effetti:
- il metallo si dilata e allenta la presa sul bullone;
- l'olio caldo scola via più facilmente dalla coppa.
Quindi a moto calda torno nel garage, bacinella sotto, svito il tappo che viene via facilmente, lo allento prima un pò per far scendere le prime goccie e riempire un pò la bacinella (scotta sulle dita, ma sopportate!), e poi lo svito del tutto per far uscire il resto.

Ora comunque il cambio lo hai già fatto, quindi tra 6.000 Km, quando sarà di nuovo da rifare, prova in questo modo... ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Aquila18 » mar dic 25, 2007 1:34 pm

Grazie mille :D
Se non si allenta cosi', lo allentero' con il cannello :badgrin:
Aquila18
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:34 pm
Località: Monza
Modello scooter o moto: B150 K4 Black

Messaggioda Teomondo » mar dic 25, 2007 5:04 pm

:lol: :lol:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda rod » mar dic 25, 2007 6:59 pm

Come ultima spiaggia rimane sempre un candelotto di dinamite... :haha:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Aquila18 » mar dic 25, 2007 8:31 pm

Ovviamente...non bisogna mai perdersi d'animo. :lol: :lol:
In un modo o nell'altro, quel tappo verra' giu'. :badgrin: :badgrin:
Aquila18
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:34 pm
Località: Monza
Modello scooter o moto: B150 K4 Black

Messaggioda Teomondo » mar dic 25, 2007 8:48 pm

Esatto....
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Microchip » mar dic 25, 2007 8:51 pm

L'importante è che non venga giu' insieme al motore :D :D
Microchip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10999
Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
Località: Varese, Casciago
Nome di battesimo: Bruno
Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6

Messaggioda papipapi » mer dic 26, 2007 12:27 am

mi associo a microchip :badgrin: , dai speriamo di no ;)
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron