


| |||||
Ho provato in tutti e due i sensi, per questo ho scritto questo topic...perchè avevo paura che stessi sbagliando..
![]() ![]() ![]()
![]() Aquila, prova prima magari a metterci dello sbloccante spray, lo fai agire per un pò e poi inizia a vedere se pian piano si sblocca.....
![]()
![]() Il discorso è che mi fanno pagare 80 euro per un cambio olio...Per quanto mi riguarda è una ladrata...
![]() Volevo fare da me...non credevo fosse cosi' difficile svitare bulloni... -.- Ho provato anche con lo svitol...nada...comunque al prox cambio olio vado dal meccanico a farlo svitare...
![]()
![]() Ah bho è una bella domanda...quello che mi viene in mente è...avranno mai svitato quel bullone?!? Di solito quando diventano cosi' difficili da svitare è perchè si "incrostano" sulla loro posizione.
![]() Boh ragazzi...non ho seriamente idea... ![]()
![]() Molto probabilmente hanno ragione quelli che ti hanno detto che forse c'è stato messo del frenafiletti di troppo.....
![]() Ecco come faccio io e come suggerii una volta ad un amico del Forum che si trovava nella stessa situazione (bullone che non si svitava neanche a dare delle martellate sulla chiave poligonale).
Quando decido di cambiare l'olio, mi faccio un bel giro in scooter fino a scaldare bene il motore, che vada in temperatura e ci resti per un pò. Così otteniamo due effetti: - il metallo si dilata e allenta la presa sul bullone; - l'olio caldo scola via più facilmente dalla coppa. Quindi a moto calda torno nel garage, bacinella sotto, svito il tappo che viene via facilmente, lo allento prima un pò per far scendere le prime goccie e riempire un pò la bacinella (scotta sulle dita, ma sopportate!), e poi lo svito del tutto per far uscire il resto. Ora comunque il cambio lo hai già fatto, quindi tra 6.000 Km, quando sarà di nuovo da rifare, prova in questo modo... ![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 0 ospiti | ||