Login    Iscriviti

Quando sostituire il disco anteriore ?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Quando sostituire il disco anteriore ?

Messaggioda Borg » gio dic 13, 2007 11:27 am

Purtroppo non ho il calibro ad archetto per misurare correttamente lo spessore del disco e quindi ci sono altri segnali che mi possono avvisare che è ora di sostituirlo ? Ho notato che gli intagli presenti normalmente sul disco, nella parte cerntrale, sono quasi completamente scomparsi.
Che ne dite: è ora di cambiarlo ???
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Messaggioda Rey81 » gio dic 13, 2007 12:24 pm

beh la prova del 9 è appunto lo spessore del disco...
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Re: Quando sostituire il disco anteriore ?

Messaggioda PG01 » gio dic 13, 2007 5:05 pm

Borg ha scritto:Purtroppo non ho il calibro ad archetto per misurare correttamente lo spessore del disco e quindi ci sono altri segnali che mi possono avvisare che è ora di sostituirlo ? Ho notato che gli intagli presenti normalmente sul disco, nella parte cerntrale, sono quasi completamente scomparsi.
Che ne dite: è ora di cambiarlo ???



quanti km hai fatto?

quanti di questi "a ferro"?
PG01
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 grigio

Re: Quando sostituire il disco anteriore ?

Messaggioda Borg » gio dic 13, 2007 5:57 pm

PG01 ha scritto:
Borg ha scritto:Purtroppo non ho il calibro ad archetto per misurare correttamente lo spessore del disco e quindi ci sono altri segnali che mi possono avvisare che è ora di sostituirlo ? Ho notato che gli intagli presenti normalmente sul disco, nella parte cerntrale, sono quasi completamente scomparsi.
Che ne dite: è ora di cambiarlo ???



quanti km hai fatto?

quanti di questi "a ferro"?


Ho fatto quasi 53.000 Km, senza mai cambiare il disco. Le pastiglie le ho (quasi) sempre cambiate entro i limiti massimi di usura (1 mm di ferodo). Comunque non sono mai arrivato a spiattellarle completamente ... :)
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Messaggioda PG01 » gio dic 13, 2007 6:05 pm

dal chilometraggio sei quasi da sostituzione. ricorri a roba non originale.costa circa la metà.
PG01
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 grigio

Messaggioda Borg » gio dic 13, 2007 6:19 pm

PG01 ha scritto:dal chilometraggio sei quasi da sostituzione. ricorri a roba non originale.costa circa la metà.

Pensavo ad un Wave....
Noi Siamo I BORG
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Messaggioda Pascal » sab dic 15, 2007 2:51 am

;)
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda papipapi » sab dic 15, 2007 9:35 am

io non condivido la roba NON originale, ti faccio una semplice domanda: con l'originale km. 53000, con NON originale quanti ???? la resa e sicurezza e' sempre quella ???? per risparmiare cosa ???? :mumble:
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Messaggioda PG01 » sab dic 15, 2007 10:42 am

papipapi ha scritto:io non condivido la roba NON originale, ti faccio una semplice domanda: con l'originale km. 53000, con NON originale quanti ???? la resa e sicurezza e' sempre quella ???? per risparmiare cosa ???? :mumble:



ragionamento corretto:

ma con 53.000 km sul groppone, quanti logicamente ne vuoi ancora fare?

30.000?

40.000?

con un disco ferodo poi non è detto che non se ne facciano altrettanti.
PG01
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 grigio

Messaggioda Borg » mar dic 18, 2007 2:56 pm

Ieri sera sono passato dal gommista di fiducia e.... ho installato il disco WAVE !!!!!

Prima impressione tornando a casa: :shock: :shock: :shock:
Seconda impressione oggi venendo al lavoro: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Conclusione: ADESSO freno.... prima rallentavo soltanto :D :coppa:

Nella stessa sessione di lavoro ho anche sostituito i cuscinetti anteriori che ormai erano alla frutta.
Ho montato i SKF 6202 2RSH doppia blindatura impermeabili (vivamente consigliati dal rivenditore SKF da cui li ho comprati) e a giudicare dalla morchia e ruggine presente in entrambi i cuscinetti originali (singola blindatura) direi che sia la soluzione giusta...
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Messaggioda PG01 » mar dic 18, 2007 3:00 pm

Borg ha scritto: e a giudicare dalla morchia e ruggine presente in entrambi i cuscinetti originali (singola blindatura) direi che sia la soluzione giusta...



beh, se anche loro avevano quei kilometri sulle spalle....


cmq bene così.
PG01
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 grigio

Messaggioda Borg » mar dic 18, 2007 3:08 pm

No, quelli li avevo già sostituiti dal conce a 24.000 Km (scooter comprato usato con 18.000 Km)
Noi Siamo I BORG
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Messaggioda Firevr » sab dic 22, 2007 2:55 pm

quanto hai speso per il disco? quanto per i cuscinetti? ;)
Firevr
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2485
Iscritto il: sab lug 15, 2006 10:13 pm
Località: Verona - San Giovanni Lupatoto
Nome di battesimo: matteo
Modello scooter o moto: B400 K6 Blue

Messaggioda Bond » sab dic 22, 2007 7:14 pm

Borg ha scritto: Ieri sera sono passato dal gommista di fiducia e.... ho installato il disco WAVE !!!!!

Conclusione: ADESSO freno.... prima rallentavo soltanto


Da ex possessore di B400 con wave e tubi in treccia ti posso dire che hai fatto un ottimo acquisto e che non te ne pentirai. ;)
Ma come giustamente hai detto tu ora FRENI. Quindi, visto che il B400 non monta ABS, presta molta ma molta attenzione nelle situazioni a rischio (strada bagnata, umida ect), imparando in fretta a modulare e gestire al meglio una frenata molto più efficiente della precedente ;)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Borg » dom dic 23, 2007 12:58 am

Firevr ha scritto:quanto hai speso per il disco? quanto per i cuscinetti? ;)


Il disco l'ho pagato 86 € da Cislaghi con convenzione Burgman400 club 8) , i cuscinettti 10€ ( x 2 cuscinetti) da un rivenditore SKF.
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti