Login    Iscriviti

  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Gecko » sab nov 10, 2007 8:44 pm

Scusatemi ma in questo caso il più ignorante sono io! Al momento della consegna del mio k7, il conce mi ha spiegato bla bla bla circa la frenata integrale ergo ho supposto che il Bman l'avesse! Ora scopro che non è così?!?!?!?! :?:
Gecko
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun set 17, 2007 10:20 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda tuono » sab nov 10, 2007 10:16 pm

questa versione non ha piu' la frenata integrale l'hanno tolta ..non ci resta che :cry: chidi pure al tuo conce. che si informi :!:
tuono
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 311
Iscritto il: lun ott 08, 2007 11:57 pm
Località: Cuneo
Modello scooter o moto: b650k7antracite

Messaggioda rod » sab nov 10, 2007 10:22 pm

Bah, io sul defunto K1 avevo la frenata integrale, ora col K7 mi trovo molto meglio... 8)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda tuono » sab nov 10, 2007 10:30 pm

rod io non conosco la differenza , ma sai compri una cosa e te ne ritrovi un'altra ,penso che gecko si riferisse a questo, il conce sarebbe da :axe:
tuono
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 311
Iscritto il: lun ott 08, 2007 11:57 pm
Località: Cuneo
Modello scooter o moto: b650k7antracite

Messaggioda Gecko » dom nov 11, 2007 1:03 am

A me è stata detta una cosa ed ora scopro che non è così e mi arrabbio; aspettate Lunedì e poi vedrete! :evil:
Gecko
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun set 17, 2007 10:20 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Gecko » dom nov 11, 2007 10:30 am

Ragazzi, guardate che nella prova pubblicata su Motociclismo si parla espressamente di frenata integrale... :shock: :shock: :shock:
Gecko
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun set 17, 2007 10:20 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda nik » dom nov 11, 2007 8:28 pm

Gecko ha scritto:Ragazzi, guardate che nella prova pubblicata su Motociclismo si parla espressamente di frenata integrale... :shock: :shock: :shock:


Si infatti anche la rivista specializzata può sbagliare.
Il K7 non ha la frenata integrale .
E meno male , aggiungo io ! 8) 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda rod » dom nov 11, 2007 8:37 pm

Bella figura di menta, sia quella del conce che della rivista... :?
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda tuono » dom nov 11, 2007 9:23 pm

xche' meno male nik ! spiega x favore :d12:
tuono
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 311
Iscritto il: lun ott 08, 2007 11:57 pm
Località: Cuneo
Modello scooter o moto: b650k7antracite

Messaggioda rod » dom nov 11, 2007 9:33 pm

Perché Nik la pensa come me, immagino... 8)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda tuono » dom nov 11, 2007 9:50 pm

e....cioe' in che modo :?:
tuono
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 311
Iscritto il: lun ott 08, 2007 11:57 pm
Località: Cuneo
Modello scooter o moto: b650k7antracite

Messaggioda rod » dom nov 11, 2007 10:12 pm

Che preferiamo i circuiti dei freni separati piuttosto che la frenata integrale ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda nik » lun nov 12, 2007 12:15 am

La penso così !
La moto non è la macchina per cui gestire la frenata in modo indipendente è fondamentale , in modo particolare nella guida sportiva .
L'anteriore nella sua globalità , sospensione freni e gomma , richiede al conducente pilota sensibilità e perizia per essere sfruttato a fondo e dare così la massima resa . Questa efficienza non deve corrispondere solo alle frenate per così dire facili , come ad esempio moto diritta, asfalto con massimo grip, asfalto asciutto , ma viene ricercata nelle impostazioni di curva a moto inclinata quando a lavorare è la spalla della gomma , oppure semplicemente in occasione di asfalto bagnato .
Ed è proprio in queste occasioni delicate che il freno post. deve essere gestito con altro intento , sicuramente con forza diversa a seconda della situazione .
E' per questo motivo che prefirisco l'indipendenza nella gestione dei freni ant- post .
E' solo il mio personalissimo pensiero .
Ultima modifica di nik il lun nov 12, 2007 12:41 am, modificato 1 volta in totale.
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda bruno » lun nov 12, 2007 12:38 am

io preferisco la frenata combinata, e sul mio ciò esiste, e non penso che in occasioni limite si possa arrivare al bloccaggio della ruota anteriore, in quanto sul disco anteriore agisce un solo pistoncino (forza applicata ridotta) quando si aziona il freno posteriore, mentre azionando la leva di dx sul disco anteriore entrano in funzione gli altri 2 pistoncini, in totale nella pinza anteriore ci sono 3 pistoncini
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda PG01 » lun nov 12, 2007 5:26 pm

la frenata combinata sul k7 è inutile, data la distribuzione dei pesi ed il raddoppio dei freno disco anteriori.

talmente inutile che si potrebbe fare a meno di usare il freno posteriore, risparmiando anche in gomme.

e so di non essere simpatico ma, premessa l'elevata irregolarità di ogni modifica, specie ad organi di vitale importanza come questi...se una persona è disabile è necessario, prima di ogni acquisto , che verifichi la possibilità per lui di guidare in sicurezza il mezzo.

una disabilità che esclude l'uso di uno dei due freni, sia con che senza frenata integrale, a mio modo di vedere, impedisce l'uso del mezzo in sicurezza e credo sia necessario un esame di guida in caso di incidente con conseguenze, per riavere la patente.
PG01
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 grigio

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron