Login    Iscriviti

2 Batteria in parallelo serie y(99-01)

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda marcomagi » mer ott 10, 2007 6:01 pm

Grazie...

farò controllare tutto da un elettrauto....
La batteria non dovrebbe aver causato niente, si tratta di una Yuasa nuova di pacca....comunque farò controllare tutto...

Grazie ancora
marcomagi
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 12
Iscritto il: dom set 30, 2007 10:44 am
Località: Firenze - Figline Valdarno
Modello scooter o moto: B400 X Black

Messaggioda Kikko 77 » ven ott 12, 2007 1:05 pm

Nel mio caso che dopo 3 mesi andava a ramengo la batteria ho provato il regolatore; Andava bene secondo l'elettrauto ma mi ha detto che poteva andare male a caldo o a intervalli!!!
Io per stare nel sicuro ho cambiato regolatore e batteria!!!
Il regolatore è sconsigliato prenderlo usato perchè potrebbe essere danneggiato anche quello!!!! un apparato che si surriscalda molto, che non puoi aprire e che la prova non la garantiscono sempre è meglio prenderlo nuovo!!! originale costa 195 € circa!!! io l'ho comprato non originale a 95 € circa!!!
La batteria avevo una cinese da 36 € e adesso ho montato una yuasa 100€!!! e invece della YTX9-BS ho montato la YT12A-BS, stesse dimensioni ma più potente!!!
Se ti interessa qualche riferimento sul regolatore non originale fammi sapere!!
Kikko 77
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 48
Iscritto il: gio ago 23, 2007 5:32 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B250 Z Silver

Messaggioda tete » dom ott 14, 2007 5:00 pm

kikko come stai messo con la yuasa più potente? ha 9 ampere invece di 8, giusto? te lo chiedo perchè mi sa che faccio l'acquisto pure io
tete
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio dic 28, 2006 1:41 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 Y Gray

Messaggioda Kikko 77 » dom ott 14, 2007 7:01 pm

Per adesso funziona benissimo!!! ha più spunto e parte anche se dorme fuori!!! Ci hai QUASI preso.
Quella originale la YTX9-BS ha 9 ampere mentre la più potente YT12A-BS ne ha 10,5, sempre con le stesse dimensioni.-
Kikko 77
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 48
Iscritto il: gio ago 23, 2007 5:32 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B250 Z Silver

Messaggioda tete » lun ott 15, 2007 1:35 pm

...infatti stamattina mi ha tirato l'ennesimo bidone. non si è acceso.
ora ho sotto carica la yuasa originale, oggi vado a ordinare quella piu' potente. gia che c'ero oggi ho rabboccato l'olio e messo pure la candela iridium...

speriamo...

p.s. grazie per l'info kikko
tete
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio dic 28, 2006 1:41 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 Y Gray

Messaggioda poz74 » lun ott 15, 2007 1:42 pm

Tete!!!!!!!!!!!!
Anche a me ore 8:15 non è partito ( 9°).
Stamattina a Bologna faceva freddo, infatti poi alle 10:30 è partito al primo colpo...
L'idea del parallelo "momentanteo" in questi casi sembra l'unica soluzione: batteria nel sottosella, cavetti e spunto maggiore per la prima accensione.
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda tete » mar ott 16, 2007 2:50 pm

grande poz! stamattina ore 8:15 con batteria fresca di ricarica e iridium è partito.. mi sa che hai ragione tu, infatti la seconda batteria la tengo collegata al caricatore in casa... purtroppo non ho il garage...
cmq oggi vado a ordinare la yuasa piu' potente... cavoli mantenendola in piena efficienza qualche soddisfazione la dovrà pur dare...
tete
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio dic 28, 2006 1:41 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 Y Gray

Messaggioda Giankympa » mer ott 17, 2007 1:27 pm

io avevo stilato questo.... grazie a stevenB.
Allegati
Modifica impianto elettrico Burgman 400 del 1998.doc
(24 KiB) Scaricato 282 volte
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda tete » sab ott 20, 2007 9:32 am

grazie gianky, dopo l'ennesimo bidone in seguito all'abbassamento della temperatura (nemmeno collegandolo in parallelo all'all'altra batteria appena tolta dal caricabatteria ad impulsi) temo che prenderò l'odiosa decisione di un upgrade a un k3 o k4... purtroppo per me lo scooter ha importanza vitale, sono stanco di combattere per accenderlo...
i burgman a iniezione non dovrebbero avere quei problemi, almeno spero...
tete
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio dic 28, 2006 1:41 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 Y Gray

Messaggioda Brancaleone » sab ott 20, 2007 10:36 am

Scusa tete io credo che il tuo problema non è la batteria, ma dovresti trovare la causa per cui non ti parte. Ti faccio un esempio che sicuramente non è il tuo caso però...... se nel mezzo hai l'olio che non è adatto, ossia troppo denso, neanche con dieci batterie riuscirai a farlo partire quando fa freddo sin quando metti un olio adatto. Ripeto questo è solo un esempio e vale anche per la candela, il pick-up, la bobina lo statore, il carburatore il motorino d'avviamento ecc. e questo succede anche al K3 K4 K5 e tutti i K che vuoi ( a parte il carburatore che non hanno). Ti consiglio di farlo controllare da qualcuno esperto e vedrai che ti risolverà il problema, e non credere quando ti dicono questo è un difetto del Burgman, basta pensare a quanti ce ne sono in giro e viaggiano anche in inverno.
Brancaleone
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: sab nov 18, 2006 6:31 pm
Località: Roma Cinecittà
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Messaggioda rod » sab ott 20, 2007 10:52 am

Io col mio vecchio K1 non ho mai avuto problemi di accensione durante l'inverno... :?
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda poz74 » sab ott 20, 2007 10:54 am

Tete prova staccando un cavetto della batteria prima del ricovero serale: se il giorno dopo riparte senza problemi:
1) c'è un assorbimento
2) motorino d'avviamento alla frutta
3) batteria scarica.

P.S. ci prendiamo un caffè un giorno e ne parliamo a 4 occhi?
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda tete » sab ott 20, 2007 1:47 pm

grazie a tutti per le pronte risposte... poz un coffee ce lo beviamo volentierissimo...poi ti scrivo in mp. Detto ciò, avevo gia' fatto eseguire alcuni controlli: quello sulla dispersione (e nel dubbio ho tolto la luce nel sottosella), quello sul regolatore con l'apposito strumento, batteria ok, filtro nuovo e candela iridium nuova. vero è che l'ultima volta, dato il kilometraggio, il mecca mi ha messo dell'olio denso (20-50). quello che non capisco è: se avessi problemi di dispersione o al regolatore/alternatore non dovrei averli tutto l'anno? perchè per 8 mesi allora funziona bene e si accende? altra questione: se debbo mettere mano all'impianto elettrico o sostituire il motorino d'avviamento sono dindi che se ne vanno, ne vale la pena? ha 35000 km e, d'accordo, magari ne può fare altrettanti, ma è sempre un mezzo di 8 anni passati.. comunque oggi ho girato due concessionari e mi propongono il k7 nuovo. del mio mi danno 1500. mi scuso se sono OT
tete
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio dic 28, 2006 1:41 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 Y Gray

Messaggioda Brancaleone » sab ott 20, 2007 2:03 pm

sicuramente non hai problemi di disperzione in quanto il difetto lo ha fatto anche con la batteria appena scollegata dal caricabatteria quindi sicuramente carica, a questo punto o è l'olio o il motorino avviamento. Per l'olio potresti provare adesso che fa freddo a mettere il 10-40, per il motorino avviamento dovresti provare a fartene prestare uno da qualche amico. Se eri di Roma te lo avrei prestato io in quanto ne ho uno di recupero. Certo sei scoraggiato e pensi alla sostituzione. ti capisco
Brancaleone
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: sab nov 18, 2006 6:31 pm
Località: Roma Cinecittà
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Messaggioda tete » sab ott 20, 2007 3:55 pm

grazie anche a te brancaleone. per l'olio posso provare anche se mi scoccia perchè ha 800 km.. il motorino d'avviamento l'avevo cambiato l'anno scorso. era di un burgman 250 di un mio amico da rottamare e così sono riuscito a scroccarlo.. per il momento proverò tutte le sere a togliere la yuasa e portarmela su in casa attaccandola al caricabatteria... la mattina dovrà pur partire... tra le altre cose questa primavera avevo attaccato un paio di volte la yuasa al caricabatteria e dopo pochi secondi di carica andava subito in manutenzione (segno che era carica, del resto lo uso ogni santo giorno)... e comunque, col consenso dei web master e dei moderatori, vorrei aprire un topic in cui chiedo ai possessori dei vecchi burgman a carburatore chi non ha mai avuto problemi di accensione. parlo ovviamente di gente che lo usa tutto l'inverno, lo lascia dormire all'aperto, e non abita in posti caldi.. :)
tete
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio dic 28, 2006 1:41 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 Y Gray

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti