Login    Iscriviti

pregi e difetti del b400 k7 (è da comprare?)

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Paperboy » mer giu 13, 2007 8:47 am

Compralo e non fasciarti troppo la testa!!.........vai sul sicuro!!! ;)
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda spectra » mer giu 13, 2007 9:06 am

marcok ha scritto:.......veramente si trova intorno ai 5500 e ?.......io qui a bologna lo sto cercando e partendo dal prezzo pieno ovvero 6500 euro non sono riuscto a scendere sotto i 6100 parab. compreso..........state parlando del burgman 400 ultima serie vero? :( :shock: :? :oops: :cry:


Prova a Bazzano (BO) da Motorbox io l'ho comprato da loro a 5.700 euro e mi sono trovato benissimo.
Aggiungo che ho avuto lievi problemi di frizione, qualche cigolio e lievi strappi a freddo, ora con la nuova frizione dopo 1.500 km non ho più nessun problema. Ho percorso in totale 9.500 km.
spectra
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer mag 31, 2006 7:44 am
Località: Modena - Castelfranco Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Serjo » mer giu 13, 2007 9:11 am

Spectra un'informazione, la tua frizione quindi ha iniziato a darti problemi a 8.000 Km?
Scusate l'OT.
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda spectra » mer giu 13, 2007 9:22 am

I problemi, se così si possono definire, ho cominciato ad averli intorno ai 4.000 km, ora il mio K7 viaggia che è una meraviglia :D
spectra
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer mag 31, 2006 7:44 am
Località: Modena - Castelfranco Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Serjo » mer giu 13, 2007 9:29 am

spectra ha scritto:I problemi, se così si possono definire, ho cominciato ad averli intorno ai 4.000 km, ora il mio K7 viaggia che è una meraviglia :D


Thank.
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda poz74 » mer giu 13, 2007 10:04 am

Personalmente andrei sul mj 400 versione 2007
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda BLACK400 » ven giu 15, 2007 3:31 pm

Accattatavill.......
BLACK400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 65
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:37 pm
Località: Bari
Modello scooter o moto: ex SW 400 ex B400 K6 Black

Messaggioda chiodofisso » sab giu 23, 2007 8:35 pm

non ci crederete ma mi ero quasi deciso a prendere il k7 anche perchè il conc non ne sa nulla di questo difetto alla frizione che poco fà mentre gironzolavo su ebay ho trovato un povero cristo che ....leggete ......... Mi aggiungo alle numerose polemiche che oramai stanno riempiendo i forum della rete, sul problema Burgman 400 k7.
Il mio ha 10 mesi di vita e 5400 km, ha già cambiato ben 3 frizioni, rulli della trasmissione e non è cambiato nulla.
Il bello di tutta la faccenda è che il concessionario ed assistenza (Romanelli Moto di nera Montoro a Terni) non sa cosa dirmi (oltre le consuetudini giustificazioni che a volte non hanno neanche senso), la suzuki Italia Spa mi dice di non preoccuparmi (ed alle ultime due mie lettere non ha neanche più risposto) ed io sono quasi a piedi.
Ma non possiamo far vantare i nostri diritti per vie legali?
Ora provo a contattare il mio legale perchè quando ho pagato € 6.100 l'ho fatto per un mezzo nuovo ed efficiente e non per una "ciufega" (come si dice dalle nostre parti e che in altre parole significa fregatura).
bè che ne dite
aspettare forse è meglio
chiodofisso
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:28 pm
Località: Ladispoli
Modello scooter o moto: tmax500

Messaggioda Don^ » dom giu 24, 2007 12:27 am

dopo 20 giorni e 1800 km devo ammettere che problemi di frizione li ha comincia a slittare(strappare) sia a freddo che a caldo forse olio sbagliato? forse che sono troppo leggero io 69 kili? in due va decisamente meglio, partenze da fermo in due tende a lamentarsi un pó prima di sfrecciare, turbolenze in autostrada piu che col k4 ma meno o come il k1, meno comodo il sellino per il guidatore ma piu comodo per la zavorra vivente, elastico nei sorpassi é capace di trovare riserve che il k4 non aveva, cavallo di razza che scalcia un pó se non lo si tiene bene a freno, ti da troppa sicurezza nelle curve, e alle volte azzardi troppo. basta risolvere il problema cinta frizione e vario e ho detto niente, ma il Burgman lo amoa, e questo modello dato che é il piu malaticcio bisogna amarlo di piu. l amore fa miracoli. Lo ricomprerei? ....SI
Ultima modifica di Don^ il dom giu 24, 2007 9:09 am, modificato 1 volta in totale.
Don^
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio set 14, 2006 12:07 pm
Località: Düsseldorf
Modello scooter o moto: b400ZA 2016 Grig/Ner

Messaggioda Rey81 » dom giu 24, 2007 12:55 am

marcok ha scritto:perchè matto? dai dimmi .



Marcok a Modena,dove l'ho preso io,5400 + targa.Ufficiale Suzuki.Se vuoi ti dico chi è
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda chiodofisso » dom giu 24, 2007 12:10 pm

Don^ ha scritto:dopo 20 giorni e 1800 km devo ammettere che problemi di frizione li ha comincia a slittare(strappare) sia a freddo che a caldo forse olio sbagliato? forse che sono troppo leggero io 69 kili? in due va decisamente meglio, partenze da fermo in due tende a lamentarsi un pó prima di sfrecciare, turbolenze in autostrada piu che col k4 ma meno o come il k1, meno comodo il sellino per il guidatore ma piu comodo per la zavorra vivente, elastico nei sorpassi é capace di trovare riserve che il k4 non aveva, cavallo di razza che scalcia un pó se non lo si tiene bene a freno, ti da troppa sicurezza nelle curve, e alle volte azzardi troppo. basta risolvere il problema cinta frizione e vario e ho detto niente, ma il Burgman lo amoa, e questo modello dato che é il piu malaticcio bisogna amarlo di piu. l amore fa miracoli. Lo ricomprerei? ....SI

se dopo 20 giorni ti lamenti figuriamoci tra due mesi
che fai spendi i soldi ti ritrovi un mezzo al quale da quanto scrivi lo ricompreresti anche sappendo che tra poco ti lascierà a piedi
ma allora sei un masochista :oops:
io sono obbiettivo non lo compro finchè non risolvono il problema
chiodofisso
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:28 pm
Località: Ladispoli
Modello scooter o moto: tmax500

Messaggioda Don^ » dom giu 24, 2007 5:23 pm

ciao chiodofisso,
io ho scritto che il B si lamenta non io :D

Come sempre tutti i Burgman con me hanno strappato quindi non é questo che mi ferma li sfrutto al massimo ci vado a lavoro ci faccio le vacanze e mai mi hanno lasciato a piedi, solo una volta a 55.000 Km, ma il K1 era morto colpa del meccanico forse, io di meccanica so solo che esiste un pistone dentro ad un cilindro che si muove come quando si fa sesso....volevo il k7, non ho detto "se lo migliorano e mi perdo i difetti che ha?". Lo volevo è un grande "Motom" e deve migliorare, era un mulo il k1, un cavallo da tiro il k4, ora il k7 é un cavallino di razza con le caviglie un pó fragili, i soldi non valgono l amore. Se vuoi uno scooter non hai che da scegliere ma se vuoi un B ora c é questo ma tu vuoi aspettare rispetto per la tua decisione. Poi cosa fai quando avranno risolto il problema frizione attendi che altri riferiscano che non ci siano altri problemi nuovi? Aspetti che risolvano il nuovo problema? Chi sará poi il masochista??
Don^
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio set 14, 2006 12:07 pm
Località: Düsseldorf
Modello scooter o moto: b400ZA 2016 Grig/Ner

Messaggioda Dott-Jay » dom giu 24, 2007 5:26 pm

Lo so è off-topic, ma glielo devo dire:
Don^ sei un romantico!!! :clap:

Tornando in Topic, io sono ancora e sempre favorevole al K7. Ottimo acquisto! ;)
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda Rules » dom giu 24, 2007 8:09 pm

sinceramente,da quando l'ho preso ad oggi,3800km di cui 600 in 2 giorni sono stracontento!!!!in autostrada si comporta benissimo e problemi non me ne dà,solo quando esagero (tipo al massimo per qualche km)un pò e si scalda troppo la frizione,sento che "attacca male"ma il tempo di raffreddarsi un attimo e torna tutto normale :D
Rules
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 305
Iscritto il: ven apr 13, 2007 9:40 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: Mai piu suzuki!

Messaggioda poz74 » lun giu 25, 2007 9:46 am

C'è a chi va bene e c'è chi va male..
Questione di fortuna.
Cmq solidarietà per gli sfortunati e complimenti per i fortunati

Leggendo qua e là, ho scoperto che motoclismo nella sua prova su strada, non si è neanche accorto che il k7 non ha la frenata integrale; complimenti ai loro tester.

http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... enDocument
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti