Login    Iscriviti

Consigli a Suzuki per il nuovo Burgy

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda peccatore » mar giu 19, 2007 5:01 pm

non quoto cinghialemannaro poiché uno scooter 400 data la cilindrata ha già caratteristiche per essere usato sia in città sia come mezzo anche per lunghi viaggi anzi per la città più e piccolo e meglio è inoltre, un bicilindrico di tale cilindrata non è che ha consumi così stratosferici secondo me, anzi in determinati casi è l'inverso. Poi per poki km di differenza di consumo devi tenere conto che un bicilindrico a meno vibrazioni e più prestante ha una longevità maggiore e la spesa di manutenzione è giusto una candela in più. In oltre rimani in una cilindrata dove i costi di assicurazione sono più bassi rispetto già ad un 500cc. ;)
peccatore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: mer ott 19, 2005 10:14 pm
Località: Viterbo - Valentano
Modello scooter o moto: B650 K6 antracite

Messaggioda poz74 » mar giu 19, 2007 5:39 pm

-Bicilindrico tutta la vita.
-Cvt lo vorrei ma con riserva, timori per le future manutenzioni, vedo già il classico meccanico tuttofare autorizzato suzuki che dice:" mbè che roba è?"
- Ammortizzatore post tipo sw o mj400.

Se fosse così lo ordinerei domani mattina a scatola chiusa.
Per il motore bicilindrico, in realtà suzuki lo ha già in casa, basta diminuire corsa ed alesaggio al 650:D
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda Hunty » mar giu 19, 2007 6:42 pm

io direi di lasciare il monocilindro, metterei delle ruote più grandi, l'abs e magari il cambio del 650 così non bisogna più impazzire con i rulli e soprattutto una frizione degna di tal nome.
Inoltre lo farei più snello, come il k1 (che ho :p )
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Hunty » mar giu 19, 2007 6:46 pm

Knarf ha scritto:E un CVT come quello del Ciccio :D
In Giappone lo hanno già messo sul 250...quindi il passo è breve ;)


dove l'hai letto?
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Guerro » mar giu 19, 2007 8:10 pm

peccatore ha scritto:
suzukista ha scritto:
BLACK400 ha scritto:Scusa la mia ignoranza, ma cos'è sto CVT?


..Leggi ;)


sorry suzukista ma in italiano nulla eh ;)

Basta cliccare su Italiano e viene visualizzata la pagina tradotta ;)
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda rod » mar giu 19, 2007 9:29 pm

Ruote più grandi, CVT e cruscotto digitale :D
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Knarf » mer giu 20, 2007 2:02 am

Hunty ha scritto:dove l'hai letto?

Beh, letto è una parola grossa :lol:
Prova a guardare :arrow: qui o forse ancora meglio :arrow: qui
Ultima modifica di Knarf il mer giu 20, 2007 12:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda BLACK400 » mer giu 20, 2007 12:28 pm

Cinghiale..tanti problemi per una candela e un litro di olio in più?

Considerare il :burghy: un"semplice" scooter da città, inoltre, mi sembra alquanto limitativo, anzi offensivo.
Un 50 o un 150 cosa sono allora scooter da quartiere?
E poi i nostri sono solo consigli, tra amici, che forse Suzuki non prenderà (purtroppo) mai in considerazione.
BLACK400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 65
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:37 pm
Località: Bari
Modello scooter o moto: ex SW 400 ex B400 K6 Black

Messaggioda Caronte » mer giu 20, 2007 1:29 pm

BLACK400 ha scritto: Considerare il :burghy: un"semplice" scooter da città, inoltre, mi sembra alquanto limitativo, anzi offensivo.


Sono daccordo. Per la città e brevi "scorribande" limitrofe un buon 150/180cc è più che sufficiente. Con un 250cc ci si può permettere qualcosa in più in termini di percorrenza autostradale, ma un 400 dev'essere considerato a tutti gli effetti un mezzo finalizzato ai lunghi spostamenti. Che poi uno li faccia è un altro discorso! :)

Lo scorso week-end col mio SW ho fatto circa 1.300 km (Genova - Acquasanta Terme [AP] andata e ritorno), molta autostrada (GE/LI andata e FI/GE al ritorno), moltissima statale, strade di montagna. Il tutto a velocità di codice con qualche sporadica tiratina laddove la strada me lo consentiva. Facendo un paio di rilevazioni sui consumi ho realizzato un 24,4 km/l ed un 25,8 km/l. Per cui il bicilindrico non è poi così assassino nei consumi. ;)

A margine aggiungo che personalmente un 400 non l'avrei preso se non avessi messo in preventivo di viaggiarci. Col mio Majesty 250 nel raggio di 100-150 km autostradali ci giravo in due in tutta tranquillità... certo che questo è un'altra cosa anche in questi brevi spostamenti!

E tra due settimane vado al Vajont... ;)
Caronte
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun ago 07, 2006 8:29 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: SW400 Pure Black

Messaggioda pecispi » mer giu 20, 2007 11:00 pm

io direi..ABS di serie per la sicurezza..attacco motore telaio tipo T-Max.perchè sappiamo tutti.ma soprattutto..UNA SERIE di TEST pre-vendita per metter sul mercato un prodotto DEGNo del nome piuttosto che una mota cohe porta scredito al marchio..Perchè che che se ne dica..va be che Suzuki cambia in garanzia, ma il discorso che si fa in generale, io penso sia.." la moto ha QUESTI probelemi.." e poi..ma solo poi uno onesto aggiunge " Suzuki cambia in garanzia "..Che NON è mai un buon biglietto da visita..
Saluti
pecispi
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mer ago 30, 2006 10:38 am
Località: Bergamo - Zanica
Modello scooter o moto: EX B400 K7 - V-Strom 650 Travell

Messaggioda Serjo » gio giu 21, 2007 8:54 am

Migliorare il parabrezza.
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda CinghialeMannaro » gio giu 21, 2007 2:50 pm

Fermi, non ho detto che è uno scooter da città: ho detto che è uno scooter da commuting. Per commuting intendo quello che si fa 30km al giorno per andare al lavoro e 30 per tornare.

Un litro d'olio e una candela non sono tanti, è vero. Sono una venticinquina di euro, manodopera extra inclusa. Non sono tanti.

se fai 30km al giorno ad andare e 30 a tornare, fai 60km al giorno. 1200km al mese, salvo le gite. 14.400km all'anno. Tagliandi ogni 6000km, sono, iniziano ad essere una sessantina di euro in piu' all'anno di spese di esercizio pure. Quanto fa il tuo burgman? i 24? con sessanta euro quanti litri di benzina ci fai? 50? 1200km *gratis* solo per il fatto che è un monocilindrico.

Un mese di commuting. Gratis.
CinghialeMannaro
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: sab apr 28, 2007 1:57 pm
Località: Cascina (pi)
Modello scooter o moto: K7 LE

Messaggioda Bart » gio giu 21, 2007 3:20 pm

Gamma colori
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Messaggioda peccatore » ven giu 22, 2007 10:21 pm

..............scusate forse mi so perso qualcosa che significa un litro d'olio in più per il bicilindrico che ha una coppa più capiente o ke consuma più olio. Perché nel primo caso e un pregio non un difetto, nel secondo caso c'è qualcosa che non va poi i nostri ciccini mica scherzano a consumo d'olio ;) il mio ha 13000 km e vedo che bisogna rabboccare poco ma spesso :?
peccatore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: mer ott 19, 2005 10:14 pm
Località: Viterbo - Valentano
Modello scooter o moto: B650 K6 antracite

Messaggioda peccatore » ven giu 22, 2007 10:28 pm

poz74 ha scritto:-Bicilindrico tutta la vita.
Se fosse così lo ordinerei domani mattina a scatola chiusa.
Per il motore bicilindrico, in realtà suzuki lo ha già in casa, basta diminuire corsa ed alesaggio al 650 :D

quoto come ha fatto la honda ;)
peccatore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: mer ott 19, 2005 10:14 pm
Località: Viterbo - Valentano
Modello scooter o moto: B650 K6 antracite

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti