Login    Iscriviti

serbatoio "sotto pressione"

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Serjo » mar mag 15, 2007 3:38 pm

E proprio a questo che serve il "dondolio", infatti senza farlo scendere dal cavalletto basta spostarlo un po in avanti ed in dietro.
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda BLACK400 » mar mag 15, 2007 4:52 pm

Bene, inizierò a dondolare pure io.
BLACK400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 65
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:37 pm
Località: Bari
Modello scooter o moto: ex SW 400 ex B400 K6 Black

Messaggioda konsel » mer mag 16, 2007 2:37 am

Quoto Serjo! :ok:

:ciaociao:
konsel
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4270
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:57 pm
Località: Goiânia - Brasil
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: Ex Ciccio K9

Messaggioda Serjo » mer mag 16, 2007 9:23 am

Vado un'attimo in :ot:

Konsel, noi già ci conosciamo vero? sei lo stesso konsel di:
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProv ... tbk=229409
:ciaociao:
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda BLACK400 » mer mag 16, 2007 10:18 pm

In un altro topic ho letto che il problema dei gas presenti nel serbatoio, potrebbe provocare lo spegnimento del motore al minimo, tanto che qualcuno in assistenza ha pensato di forare il tappo per permettere lo sfiato. Ci sono nuove in proposito?
BLACK400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 65
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:37 pm
Località: Bari
Modello scooter o moto: ex SW 400 ex B400 K6 Black

Messaggioda Serjo » gio mag 17, 2007 9:08 am

Io posso dirti che la soluzione del buco non è sbagliata, qualche gara fa nel MotoGP Meda e Reggiani hanno affrontato proprio il discorso dello "sfiato" del serbatoio, dicendo che solitamente (o prima?) le moto avevano un buchetto sul tappo.
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Re: Bolle d'aria

Messaggioda awana » gio mag 17, 2007 10:11 am

Serghei ha scritto:Il rifornimento normalmente lo faccio da me. E' difficile introdurre lentamente la benzina perché non è possibile regolare la pressione della pompa e comunque benché presti la necessaria attenzione le bolle d'aria all'interno del serbatoio si formano sempre (o quasi).
Per verificarlo provate a fare così: fate il pieno sino all'orlo, poggiate il tappo del serbatoio senza avvitarlo completamente, fate scendere il BG dal cavalletto, togliete nuovamente il tappo e vi renderete conto che la benzina è scesa rispetto al livello che aveva prima.
Alla prossima


Quoto. Con l'operazione "dondolo" si guadagna circa mezzo litro.
awana
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun apr 23, 2007 3:50 pm
Località: Perugia
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Re: Bolle d'aria

Messaggioda ale77 » gio mag 17, 2007 12:31 pm

awana ha scritto: Quoto. Con l'operazione "dondolo" si guadagna circa mezzo litro.


Quoto.... in pieno... :D :D :D :D
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda Mauro_74 » gio mag 17, 2007 11:14 pm

Ragazzi, questa si che è una novità :yeah:
Tra un pò avremo il :burghy: a dondolo :lol: :lol: :lol:
Mauro_74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 676
Iscritto il: gio ago 10, 2006 10:28 am
Località: Lecce - Cursi
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Serjo » ven mag 18, 2007 8:52 am

Però fate attenzione a non dondolarlo quando siete sopra....potreste addormentarvi!!! :lol:
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda burgmania » ven mag 18, 2007 9:33 am

penso che le case costruttrici, abbiano eliminato lo sfiato del sebatoio per una questione di sicurezza, per evitare fuoriuscite di carburante in caso di caduta.
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda DROPS » gio giu 07, 2007 4:48 pm

E' la mia voolta...??? :D :D
Amici, nel serbatoio della benza si formano dei vapori che quando si apre il tappo escono con forza.
E' la cosa più normale nel mondo dei motori...naturalmente non deve essere eccessivo fino allo scompigliamento dei capelli per intenderci...ma lo sbuffo o sfiato c'è ed è normale.

Fori di sfiato non ce ne sono e NON DEVONO essercene! L'unica "via di fuga" del serbatoio è un foro che si trova proprio accanto al buco dove inserite la pistola (sto parlando della pistola della benzina e del buco del serbatoio...non pensate a male porcellini :D :D ). E' un foro che serve per l'eccesso di benzina. Se ne mettete troppa attraverso quel buchetto dove è collegato un tubicino nero o trasparente che sfocia sotto al vostro scooter la benzina in più può uscire e perdersi per strada...senza che esca dal tappo e coli sulla fiancata sverniciandovi la moto.
Quando corro in pista con la moto...e in linea box mi capita di aprire il tappo...c'è uno sfiato che è il doppio che potete vedere con i normali mezzi da strada. Causa la pressione che si forma nel serbatoio..pressione però che è sotto controllo grazie alla struttura del serbatoio stesso e che quindi non crea problemi...
State tranquilli che non è un problema... ;)

DROPS 8)
DROPS
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 05, 2007 10:11 am
Località: Benevento
Modello scooter o moto: B650 K6 Antracite

Messaggioda Guerro » gio giu 07, 2007 4:53 pm

DROPS il tubicino del "troppopieno" c'è sul ciccio, ma sul mio ciccino k5 non c'era. Più di una volta un benzinaio distratto mi ha riempito il vano del tappo con la benza fuoriuscita ;)
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda DROPS » gio giu 07, 2007 4:57 pm

Guerro scusami per il tubicino di troppo :oops: :oops: credevo ci fosse...
Comunque diamo sempre un'occhiata al benzinaio quando ci mette la benzina...un'occhio sulla tabella dell'importo e uno sul serbatoio...non c'è cosa più negativa per le plastiche che della benzina che sgocciola sopra :evil: :evil:

DROPS 8)
DROPS
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 05, 2007 10:11 am
Località: Benevento
Modello scooter o moto: B650 K6 Antracite

Messaggioda Guerro » gio giu 07, 2007 5:09 pm

DROPS ti quoto in tutto, ma non devi mica scusarti ;)
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti