Login    Iscriviti

Indicatore carburante

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Indicatore carburante

Messaggioda BLACK400 » mar mag 08, 2007 4:27 pm

L'indicatore del carburante del mio Burghy per arrivare a indicare il livello giusto, da quando lo metto in moto, ci mette un pò (un minuto circa).
E' normale o devo portarlo in ospedale?
BLACK400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 65
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:37 pm
Località: Bari
Modello scooter o moto: ex SW 400 ex B400 K6 Black

Messaggioda Ube » mar mag 08, 2007 4:30 pm

Normale.... ;)
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Re: Indicatore carburante

Messaggioda suzukista » mar mag 08, 2007 5:30 pm

BLACK400 ha scritto:E' normale o devo portarlo in ospedale?

.. è normalissimo :D
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Re: Indicatore carburante

Messaggioda andrij » mar mag 08, 2007 6:33 pm

BLACK400 ha scritto:L'indicatore del carburante del mio Burghy per arrivare a indicare il livello giusto, da quando lo metto in moto, ci mette un pò (un minuto circa).
E' normale o devo portarlo in ospedale?




anche questo è normalissimo.....
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Re: Indicatore carburante

Messaggioda spaurus » mar mag 08, 2007 8:38 pm

suzukista ha scritto:
BLACK400 ha scritto:E' normale o devo portarlo in ospedale?

.. è normalissimo :D



ok che sia normale... nn c'è nessun modo per velocizzarlo? nn so modifica in centralina o cose del genere?

se poi proprio nn c'è soluzione... pace starà così e lo accenderò un minutino prima! :P
spaurus
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 13, 2007 5:17 pm
Località: Cuneo - Savigliano
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Messaggioda Serjo » mar mag 08, 2007 11:24 pm

A me sinceramente sale subito, forse nel k7 questa cosa è diversa.
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda Joedm » mar mag 08, 2007 11:45 pm

Confermo: è normale nei modelli fino al K6, e se ci fa i caso, quando lo spegni ci mette una vita a scendere.
Il K7 invece è esente da questo "problema".
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda channels68 » mer mag 09, 2007 8:56 am

La spia della riserva, ragazzi, sul nostro mezzo manca la spia della riserva!
Non e' che serva poi un granche' ma almeno ti balza all'occhio quando si accende. Per il resto credo sia una cronica e normale lentezza. Mi hanno detto che sul k7 in effetti questo "problema" non esiste.
channels68
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 112
Iscritto il: mer set 28, 2005 8:52 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda spaurus » mer mag 09, 2007 12:34 pm

ma allora motivo in più visto che nel k7 si è risolto il prb adattando qlc del k7 sul k6 magari....

sto fantasticando troppo? :lol:
spaurus
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 13, 2007 5:17 pm
Località: Cuneo - Savigliano
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Messaggioda Hunty » mer mag 09, 2007 4:01 pm

da me sul k1 è totalmente inaffidabile :(
io ormai vado di contakm e basta
mi capita spesso di arrivare a destinazione, astina sopra la metà del serbatoio, spengo, riaccendo, astina appena sopra la riserva :? :?
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda UFOSTUFO » mer mag 09, 2007 5:10 pm

high high.....io ho risolto!
LA GENTE SOGNA COSE CHE ESISTONO..E SI DOMANDA PERCHE'...IO SOGNO COSE CHE NON ESISTONO...E MI DOMANDO.....PERCHE NO?!?! \:D/
UFOSTUFO
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 415
Iscritto il: ven giu 23, 2006 11:00 am
Località: Roma - Eur
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda spaurus » mer mag 09, 2007 6:57 pm

ufo come hai risolto..... prendendo il k7?
spaurus
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 44
Iscritto il: ven apr 13, 2007 5:17 pm
Località: Cuneo - Savigliano
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Messaggioda UFOSTUFO » mer mag 09, 2007 6:58 pm

No...vediti i miei posto sull'indicatore di carburante...soprattutto nella sezione mercatino...e fai da te...
LA GENTE SOGNA COSE CHE ESISTONO..E SI DOMANDA PERCHE'...IO SOGNO COSE CHE NON ESISTONO...E MI DOMANDO.....PERCHE NO?!?! \:D/
UFOSTUFO
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 415
Iscritto il: ven giu 23, 2006 11:00 am
Località: Roma - Eur
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda MaxAndFriend » ven mag 11, 2007 12:52 pm

spaurus ha scritto:ma allora motivo in più visto che nel k7 si è risolto il prb adattando qlc del k7 sul k6 magari....

sto fantasticando troppo? :lol:


Purtroppo non si può....

Fino al K6 gli strumenti sono di "vecchia generazione", cioè con la molla che tiene a riposo la lancetta e una piccola bobina che attraversata dalla corrente "tira" la lancetta verso l'alto tanto quanto è forte il campo magnetico che si crea.

Sul K7 gli aghi della strumentazione sono mossi da un motorino passo-passo.... infatti all'accensione del quadro vanno al massimo per un istante e tornano a zero prima di dare l'indicazione reale.
Questa prucedura è un reset per far memorizzare alla centralina le posizioni estreme e poter poi visualizzare un'indicazione corretta.
Uno dei vantaggi è che, volendo vivisezionare il cruscotto, quando smontate le lancette, non serve memorizzare la posizione della lancetta sul pernino ma la potete rimontare come volete, tanto alla prima accensione si resettano nuovamente le posizioni di massimo e minimo.

Sul K6 (o precedenti) non basterebbe sostituire il cruscotto con quello del K7, ma andrebbe cambiata anche la centralina perchè è completamente diverso il tipo di segnale che pilota gli strumenti.

Resta solo l'eccellente soluzione di Ufostufo....

Just my 2 cents...
MaxAndFriend
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mar mar 27, 2007 10:38 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda BLACK400 » ven mag 11, 2007 9:56 pm

Pazienza aspetterò che la lancetta salga pr capire quanta benz ho, anche se però l'indicazione mi pare approssimativa..o sbaglio?
BLACK400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 65
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:37 pm
Località: Bari
Modello scooter o moto: ex SW 400 ex B400 K6 Black

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti