Login    Iscriviti

Riuscite a tenere sempre una o due dita sul freno destro?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Pongo » lun apr 23, 2007 10:48 am

Indice e medio sempre appoggiati sulla leva, sia dx che sx.... ;)
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Guerro » lun apr 23, 2007 11:27 am

Io vado controcorrente a tutti quelli che hanno risposto dicendo che guido sempre con la manopole ben impugnate con entrambe le mani. Quando lo spazio tra me e gli altri veicoli si restringe, automaticamente le 4 dita della mano sinistra si alzano e si appoggiano alla leva del freno. Le dita della mano destra le sposto quando comincio la frenata (io freno sempre con entrambi i freni), tanto tra le distanze che tengo e la velocità adeguata a tali distanze non mi serve qualche decimo di secondo per spostare le dita della destra. ;)
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda Paperboy » lun apr 23, 2007 11:49 am

Guerro ha scritto:Io vado controcorrente a tutti quelli che hanno risposto dicendo che guido sempre con la manopole ben impugnate con entrambe le mani. Quando lo spazio tra me e gli altri veicoli si restringe, automaticamente le 4 dita della mano sinistra si alzano e si appoggiano alla leva del freno. Le dita della mano destra le sposto quando comincio la frenata (io freno sempre con entrambi i freni), tanto tra le distanze che tengo e la velocità adeguata a tali distanze non mi serve qualche decimo di secondo per spostare le dita della destra. ;)


Idem! ;)
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda Bond » lun apr 23, 2007 1:53 pm

Paperboy ha scritto:
Guerro ha scritto:Io vado controcorrente a tutti quelli che hanno risposto dicendo che guido sempre con la manopole ben impugnate con entrambe le mani. Quando lo spazio tra me e gli altri veicoli si restringe, automaticamente le 4 dita della mano sinistra si alzano e si appoggiano alla leva del freno. Le dita della mano destra le sposto quando comincio la frenata (io freno sempre con entrambi i freni), tanto tra le distanze che tengo e la velocità adeguata a tali distanze non mi serve qualche decimo di secondo per spostare le dita della destra. ;)


Idem! ;)


con patate ;)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda emylo » lun apr 23, 2007 1:59 pm

Indice e medio di entrambe le mani sempre sulla leva freno, in qualsiasi momento ed anche per 500 km. di fila ;)
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Ube » lun apr 23, 2007 2:11 pm

emylo ha scritto:Indice e medio di entrambe le mani sempre sulla leva freno, in qualsiasi momento ed anche per 500 km. di fila ;)

come lo tieni???
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda emylo » lun apr 23, 2007 2:19 pm

Ube ha scritto:come lo tieni???


Per te così tesoro caro . . . . . :finga:
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Gimli76 » lun apr 23, 2007 2:20 pm

mano sinistra,il medio si può dire che è costantemente sulla leva,per la guida nel traffico,anche l'indice della mano destra è appoggiato sulla leva,si guadagnano secondi preziosi ;) cmq l'attenzione degli automobilisti nei nostri confronti,certe volte è davvero assente!!
Gimli76
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 40
Iscritto il: sab apr 21, 2007 11:24 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda Ube » lun apr 23, 2007 2:26 pm

emylo ha scritto:
Ube ha scritto:come lo tieni???


Per te così tesoro caro . . . . . :finga:

sapevo che eri fine.... :butthead:
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda emylo » lun apr 23, 2007 2:28 pm

Ube ha scritto:sapevo che eri fine.... :butthead:

Scusa , è che se vedi il mio avatar capisci bene che l'indice lo tengo da un'altra parte :lol:
E poi continui ad andare :ot: oggi e ci porti pure gli altri; la smettiamo?!?
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda adam01 » lun apr 23, 2007 4:36 pm

adam01 ha scritto:Pure io indice e medio sinistri sempre appoggiati sulla leva sinistra, il solo indice destro sempre appoggiato sulla leva destra. Quando occorre una frenata decisa, il resto delle dita delle mani si muove in automatico.. Le dita della mano destra scattano veloci a iniziare la frenata dell'anteriore, mentre la leva sinistra e' gia' in frenata sulla combinata....
Percorrendo in prevalenza (80-90%) percorsi urbani, e' quasi scontato per me un comportamento del genere...
(tranne quando sono in coda ... allora uso piu' dita gia' sul freno e doso meno l'acceleratore... tanto serve meno...)

ERRATA CORRIGE
Stamattina sono risalito in moto e ho verificato le dita.. intanto, c'erano tutte... :lol: :lol: :lol:
ho notato che mi sbagliavo... non uso indice e medio, ma per entrambe le manopole (destra e sinistra), uso [modificato, grazie Wdb]medio[/modificato] e anulare sempre fissi sulle leve, tenendo l'acceleratore prevalentemente tra indice e pollice...
sorry... la memoria alla mia eta' comincia a fare brutti scherzi, ......
Ultima modifica di adam01 il lun apr 23, 2007 6:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Fabio "Adam01"
adam01
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3794
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
Località: Genova
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: BMW F750GS

Messaggioda Opty » lun apr 23, 2007 5:07 pm

Indice e medio sx e dx sulle leve.
Non ho nessun problema ad accellerare.
Opty
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: ven feb 23, 2007 6:49 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: Bandit 650S ex B400 K7 Silver

Messaggioda Wdb » lun apr 23, 2007 5:24 pm

adam01 ha scritto:Stamattina sono risalito in moto e ho verificato le dita.. intanto, c'erano tutte... :lol: :lol: :lol:
ho notato che mi sbagliavo... non uso indice e medio, ma per entrambe le manopole (destra e sinistra), uso indice e anulare sempre fissi sulle leve, tenendo l'acceleratore prevalentemente tra indice e pollice...
sorry... la memoria alla mia eta' comincia a fare brutti scherzi, ......

Ma come fai adam01 a tenere i soli indice ed anulare sulla leva del freno??? :shock:
Ho provato a fare lo stesso ma se piego il medio pure l'anulare lo segue.
Qui le cose sono due:
- o sono fatto male io :65: :66:
- o hai seguito un corso di jujitsu ditale \:D/ :D
Wdb
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1383
Iscritto il: ven set 22, 2006 2:19 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda adam01 » lun apr 23, 2007 6:42 pm

Wdb ha scritto:Ma come fai adam01 a tenere i soli indice ed anulare sulla leva del freno??? :shock:
Ho provato a fare lo stesso ma se piego il medio pure l'anulare lo segue.
Qui le cose sono due:
- o sono fatto male io :65: :66:
- o hai seguito un corso di jujitsu ditale \:D/ :D

C'e' anche una terza opzione - stamani sono cosi' bollito (e se segui il filo del discorso te ne rendi conto) da scrivere indice e anulare anziche' medio e anulare..... l'indice insieme al pollice lo uso per accelerare... chiedo venia a tutti e ringrazio deferente Wdb che mi ha corretto... :ops: :ops: :ops:
Fabio "Adam01"
adam01
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3794
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
Località: Genova
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: BMW F750GS

Messaggioda Joedm » lun apr 23, 2007 9:56 pm

Io invece faccio come Guerro, Paperboy e Bond.
C'ho provaro, provato e riprovato 1000 volte, ma le mie dita sulle leve dei freni proprio non ci vogliono restare, e alla fine ho abbandonato l'idea, anche perchè paradossalmente mi sentivo meno sicuro, con una impugnatura "parziale" delle manopole.
Insomma: tutta la mano comprensiva delle dita in dotazione, che impugna saldamente (o almeno questa è l'impressione che mi dà) la manopola. Poi in caso di frenata di emergenza, senza neanche che me ne accorga, le dita si fiondano sulla leva del freno e lo tirano con decisione. Poi intervengo io a rimodulare la frenata.
Magari è il metodo più sbagliato del mondo, e prima o poi finirò in terra, però è il modo di guida che ad oggi mi da più sicurezza.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti