Login    Iscriviti

Consumo Ciccino

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Consumo Ciccino

Messaggioda akakk » mer mar 16, 2016 1:26 pm

Ciao a tutti, volevo avere un parere da parte vostra su un'aumento di consumo carburante che si verifica al mio ciccino da circa quattro mesi. Diciamo innanzitutto che ho acquistato il burghy k8 circa un annetto fà, usato con 34000km sulle spalle ma senza nessun problema sia meccanico che di carrozzeria, sempre tagliandato ed in ottima forma. Circa sei mesi dopo l'acquisto ho deciso di cambiare i rulli in quanto notavo che nonostante i consumi si attestassero sempre oltre i 25 km litro con punte di 27 ad andatura turistica, la velocità massima la si raggiungeva a 9500 giri e quindi in zona rossa. Facevo pertanto montare da un'officina i DR pulley da 16gr come da vostri consigli riscontrando ottimi benefici sulle prestazioni e sopratutto sull'abbattimento dei giri motore. I consumi risultavano essere all'incirca gli stessi. Tre mesi fà purtroppo notavo un netto aumento del consumo carburante e lo portavo alla concessionaria Celani dove l'ho acquistato per ottenere risposte. Veniva effettuato un tagliando completo per "capire" ( ma sapevo benissimo che non poteva risolversi così il problema in quanto io stesso provvedo ogni 6000 km a cambiare olio ed ogni 12000 anche filtro olio, filtro aria e candela per evitare sorprese. Cmq una volta ritirato e provato, il problema consumo persisteva. Notavo però uno strano fischio sulla ruota anteriore ed ad un controllo vedevo che la ruota anteriore risultava leggermente frenata. Lo riportavo pertanto in officina dove mi veniva detto che era normale che la ruota fosse frenata (col cavolo) e che il consumo era da attribuirsi alla trasmissione che avevo fatto modificare! Ripristinavano pertanto i rulli originali, 10,50 euri ciascuno, 19 gr non facevano nulla alla pinza e mi assicuravano che adesso sarebbe andato bene. Provo ancora il mezzo ma nulla di fatto continuo a non andare oltre i 19 km/l e non raggiungo i 200km col pieno. L'altro ieri per farla breve smonto le pinze anteriori e le controllo. Una sta bene mentre l'altra ha la piastra flottante completamente bloccata :evil: :evil: che non viene via nemmeno a martellate. ovviamente a pinza tolta la ruota gira che è una meraviglia!. Per paura di fare danni lo riporto al conce. Altro tagliando e revisione della pinza che siccome non riescono a "revisionare in quanto il pezzo non si toglie" me la sostituiscono con un'altra usata. Altri 170 eurini volati. Ieri riprendo il Ciccino e faccio circa 100km di raccordo ad 80-100 km orari. 19 a litro! Che fare??? :nono: :ops:
Avete idea o consigli? ora mi ritrovo con un sacco di soldi spesi a vuoto e con una trasmissione che pur aprendo tutto non fa superare i 7500 giri. La velocità è la solita ma ad 80 sono a 5500 giri ed a 150 a 7500. Può essere che lavora sotto coppia?
E perchè quando lo acquistai aveva i giri così alti? Forse il vecchio proprietario non montava i rulli originali? Ho anche chiesto numi se poteva trattarsi della centralina ma mi è stato detto di NO :evil: :nooo:
Tony
akakk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 173
Iscritto il: mar apr 03, 2012 9:11 am
Località: Roma- Casilina
Nome di battesimo: Tony
Modello scooter o moto: Burgman 400k8

Re: Consumo Ciccino

Messaggioda Citation62 » mer mar 16, 2016 2:06 pm

uno dei problemi di quella moto è "celani" ;)
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Consumo Ciccino

Messaggioda anthony_69 » mer mar 16, 2016 2:11 pm

è come se il variatore non riuscisse ad aprirsi del tutto.....senza aprire e vedere è difficile da capire....
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: Consumo Ciccino

Messaggioda akakk » mer mar 16, 2016 2:18 pm

:haha: E' come se cambiasse "marcia" troppo presto... possono essere i rulli troppo pesanti?
Piero hai assolutamente ragione
Tony
akakk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 173
Iscritto il: mar apr 03, 2012 9:11 am
Località: Roma- Casilina
Nome di battesimo: Tony
Modello scooter o moto: Burgman 400k8

Re: Consumo Ciccino

Messaggioda phobos » mer mar 16, 2016 5:07 pm

In tutto cio'. I rulli pesanti aprono il variatore presto. Il problema non dipende da loro. Rimetti gli SR. Lo spessore della cinghia di trasmissione quant'e'? E' mai stata cambiata?
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Consumo Ciccino

Messaggioda akakk » mer mar 16, 2016 8:21 pm

cambiata, ha 11000km
Tony
akakk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 173
Iscritto il: mar apr 03, 2012 9:11 am
Località: Roma- Casilina
Nome di battesimo: Tony
Modello scooter o moto: Burgman 400k8

Re: Consumo Ciccino

Messaggioda phobos » gio mar 17, 2016 10:43 am

Rimetti gli SR da 16 grammi e accorcia lo spinotto del variatore di un mezzo millimetro o di un millimetro. Dovresti farlo lavorare meglio.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Consumo Ciccino

Messaggioda akakk » gio mar 17, 2016 11:35 am

Si francamente a mio avviso lavora davvero troppo a lungo. Appena possibile farò montare di nuovo gli sr. Che ne dici vale la pena di spendere due soldi per mettere su il malossi? O mi limito ad i rulli?
Tony
akakk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 173
Iscritto il: mar apr 03, 2012 9:11 am
Località: Roma- Casilina
Nome di battesimo: Tony
Modello scooter o moto: Burgman 400k8

Re: Consumo Ciccino

Messaggioda akakk » gio mar 17, 2016 11:37 am

Visto che sei di Roma conosci qualcuno in gamba che può farmi il lavoro? Io sono in grado ma mi manca la pistolazza :)
Tony
akakk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 173
Iscritto il: mar apr 03, 2012 9:11 am
Località: Roma- Casilina
Nome di battesimo: Tony
Modello scooter o moto: Burgman 400k8

Re: Consumo Ciccino

Messaggioda phobos » gio mar 17, 2016 11:42 am

Conoscevo Paolo, ma sta a Bologna adesso. I lavori li ho sempre fatti con lui. Per smontare il variatore non ti occorre la pistola ad aria compressa, basta una chiave per bloccare il variatore. Non spendere soldi dietro ad un variatore nuovo, che ti funzionera' esattamente come quello vecchio a cui sono stati allegeriti i rulli. Fatti tornire lo spinotto del variatore dopo esserti procurato i rulli SR, ti posso fornire i recapiti di un meccanico tornitore che sta dalle parti di Acilia, dove con una 50ina di euro puoi fare tutto.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Consumo Ciccino

Messaggioda ivanrog » ven mar 18, 2016 4:33 pm

Non è che uno o più SR si siano girati ????

Inviato da Samsung S6 Edge+
[/img]"NERAZZURRO DOC !!!"

.... si vis pacem, para bellum !!!!! ....... :bandito:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Re: Consumo Ciccino

Messaggioda phobos » dom mar 20, 2016 6:10 pm

Li ha tolti. Ha i rulli tondi.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Consumo Ciccino

Messaggioda akakk » lun mar 21, 2016 12:06 am

Infatti.... :D
Tony
akakk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 173
Iscritto il: mar apr 03, 2012 9:11 am
Località: Roma- Casilina
Nome di battesimo: Tony
Modello scooter o moto: Burgman 400k8

Re: Consumo Ciccino

Messaggioda akakk » mar mar 22, 2016 9:45 am

[quote="phobos"]Conoscevo Paolo, ma sta a Bologna adesso. I lavori li ho sempre fatti con lui. Per smontare il variatore non ti occorre la pistola ad aria compressa, basta una chiave per bloccare il variatore. Non spendere soldi dietro ad un variatore nuovo, che ti funzionera' esattamente come quello vecchio a cui sono stati allegeriti i rulli. Fatti tornire lo spinotto del variatore dopo esserti procurato i rulli SR, ti posso fornire i recapiti di un meccanico tornitore che sta dalle parti di Acilia, dove con una 50ina di euro puoi fare tutto.[/quote]


Cmq forniscimi l'indirizzo cortesemente che appena riesco ci faccio un salto e rimetto gli sr. Grazie
Tony
akakk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 173
Iscritto il: mar apr 03, 2012 9:11 am
Località: Roma- Casilina
Nome di battesimo: Tony
Modello scooter o moto: Burgman 400k8

Re: Consumo Ciccino

Messaggioda phobos » mar mar 22, 2016 12:31 pm

Via Agostino Cennini 5/7
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron