Ciao a tutti, volevo avere un parere da parte vostra su un'aumento di consumo carburante che si verifica al mio ciccino da circa quattro mesi. Diciamo innanzitutto che ho acquistato il burghy k8 circa un annetto fà, usato con 34000km sulle spalle ma senza nessun problema sia meccanico che di carrozzeria, sempre tagliandato ed in ottima forma. Circa sei mesi dopo l'acquisto ho deciso di cambiare i rulli in quanto notavo che nonostante i consumi si attestassero sempre oltre i 25 km litro con punte di 27 ad andatura turistica, la velocità massima la si raggiungeva a 9500 giri e quindi in zona rossa. Facevo pertanto montare da un'officina i DR pulley da 16gr come da vostri consigli riscontrando ottimi benefici sulle prestazioni e sopratutto sull'abbattimento dei giri motore. I consumi risultavano essere all'incirca gli stessi. Tre mesi fà purtroppo notavo un netto aumento del consumo carburante e lo portavo alla concessionaria Celani dove l'ho acquistato per ottenere risposte. Veniva effettuato un tagliando completo per "capire" ( ma sapevo benissimo che non poteva risolversi così il problema in quanto io stesso provvedo ogni 6000 km a cambiare olio ed ogni 12000 anche filtro olio, filtro aria e candela per evitare sorprese. Cmq una volta ritirato e provato, il problema consumo persisteva. Notavo però uno strano fischio sulla ruota anteriore ed ad un controllo vedevo che la ruota anteriore risultava leggermente frenata. Lo riportavo pertanto in officina dove mi veniva detto che era normale che la ruota fosse frenata (col cavolo) e che il consumo era da attribuirsi alla trasmissione che avevo fatto modificare! Ripristinavano pertanto i rulli originali, 10,50 euri ciascuno, 19 gr non facevano nulla alla pinza e mi assicuravano che adesso sarebbe andato bene. Provo ancora il mezzo ma nulla di fatto continuo a non andare oltre i 19 km/l e non raggiungo i 200km col pieno. L'altro ieri per farla breve smonto le pinze anteriori e le controllo. Una sta bene mentre l'altra ha la piastra flottante completamente bloccata

che non viene via nemmeno a martellate. ovviamente a pinza tolta la ruota gira che è una meraviglia!. Per paura di fare danni lo riporto al conce. Altro tagliando e revisione della pinza che siccome non riescono a "revisionare in quanto il pezzo non si toglie" me la sostituiscono con un'altra usata. Altri 170 eurini volati. Ieri riprendo il Ciccino e faccio circa 100km di raccordo ad 80-100 km orari. 19 a litro! Che fare???
Avete idea o consigli? ora mi ritrovo con un sacco di soldi spesi a vuoto e con una trasmissione che pur aprendo tutto non fa superare i 7500 giri. La velocità è la solita ma ad 80 sono a 5500 giri ed a 150 a 7500. Può essere che lavora sotto coppia?
E perchè quando lo acquistai aveva i giri così alti? Forse il vecchio proprietario non montava i rulli originali? Ho anche chiesto numi se poteva trattarsi della centralina ma mi è stato detto di NO
