Le modifiche che puoi, e a mio parere, dovresti fare, sulla trasmissione del burgman, sono le seguenti:
Alleggerimento dei rulli - il burgman e' pesante, la trasmissione, in configurazione originale lo fa partire sottocoppia. Con il risultato che aumentano i consumi di carburante, i problemi alla frizione e gli sberleffi ai semafori da parte dei vari proprietari di silver wing, SH 300 e via discorrendo. Con i rulli da 16 grammi, si ottengono partenze molto piu' allegre, con il motore in coppia e con coseguente miglioramento di consumi (ok, parti a giri piu' alti, ma stai con il gas "a manetta" per meno tempo) e di prestazioni della frizione.
Accorciamento dello spinotto del variatore - Se quello che interessa sono i consumi a velocita' di crociera, quello che bisogna fare e', oltre all'utilizzo degli sliding rollers da 16 (visto che si devono cambiare, meglio prendere questi che uniscono "l'utile del maggiore spunto, al dilettevole del migliorato rapporto giri/velocita'"), accorciare lo spinotto del variatore di mezzo o massimo un millimetro. Questa modifica permette di avere una maggiore chiusura della puleggia motrice, a parita' di apertura del variatore, con conseguente aumento della velocita' massima, ma, visto che non e' il dato che interessa, una ulteriore conseguenza e' che a parita' di regime di giri, si ha una velocita' maggiore (che vuol dire che se prima a 90 all'ora ero a 5000 giri, adesso, combinando i rulli e l'accorciamento dello spinotto, sono a 4500) Direte voi, poca roba? Mah. Il mio ex faceva i 29/30 in extraurbana in estate e io sul raccordo di Roma (terra di nessuno per quanto riguarda i controlli di velocita') ci andavo con il polso bello pesante.
Chi deve fare questa modifica allo spinotto? Un tornitore. Che non deve fare altro che mettere lo spinotto sul tornio e fresarlo di mezzo millimetro (o di uno) ad una delle due basi, avendo poi la cura di rismussare il bordo cosi' come era in precedenza. (Costo del lavoro? Dieci euro?)
Occhio a fare entrambe le modifiche. Il burgman gia' parte sottocoppia, il solo accorciamento dello spinotto comporta una ulteriore riduzione dello spunto, quindi potresti ritrovarti con un "polmone" in partenza.
Poi, se proprio vuoi esagerare, puoi far tornire il variatore (se fosse usurato, o quando si usurera') con il metodo ideato da marco11. Questa modifica, oltre a farti risparmiare i soldi per comprare un variatore nuovo, ti permettera' di modificare l'angolo di incidenza dello stesso, con conseguente aumento ulteriore dello spunto in partenza, senza perdere in allungo. In pratica ti ritrovi un altro scooter. Il con il mio ex ai semafori non ero piu' l'ultimo dietro ai vari SH e SW...

Altra cosa, la frizione. Polini 2G. Girante e campana. Una volta fatto cio', lato trasmissione, ti puoi dimenticare di tutti i problemi endemici di questo scooter e godertelo al meglio.
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, chiedi pure.