Login    Iscriviti

Aiuto per favore, solo voi potete...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: Aiuto per favore, solo voi potete...

Messaggioda Wolfy » gio ago 06, 2015 7:16 pm

Che tu non sia interessato a una a delle variazioni causate dai rulli sr é assolutamente comprensibile e legittimo.
Anche io non li ho montati certo esclusivamente per aumentare la velocità massima come sostiene in modo fuorviante qualcuno ma ahimé fanno pure quello...
Se voglio correre vado in pista con il gsx 1000 preparato (tanto per restare in casa Suzuki) non certo con un burgman 400.

La modifica suggerita da Phobos é interessante ma non obbligatoria puoi farla anche in un secondo tempo, di sicuro utile per i tuoi scopi dato che non ti interessa uno spunto iniziale (che andrebbe a diminuire) e sei interessato a una guida risparmiosa per i viaggetti.
Io uso piú spinotti (con rasamento di mezzo mm per aumentare la lunghezza o ridotti di massimo 1mm per diminuirla) a seconda dello stato di usura della cinghia, pulegge e tipo di rulli usati.
Aspetta di sentire il parere di chi ti ha suggerito, saggiamente, tale modifica che sicuramente potrà guidarti al meglio.
;)
Wolfy
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 401
Iscritto il: lun dic 19, 2011 4:24 pm
Località: Lodi
Modello scooter o moto: B650 executive L4

Re: Aiuto per favore, solo voi potete...

Messaggioda beppe 61 » gio ago 06, 2015 10:50 pm

Ciao Ragazzi io ho consigliato i rulli Pulley perché li ho sempre usati e mi trovo benissimo perché ad ogni velocita che mantengo sopra i 5.000giri le percorro con 1.000 giri meno che con gli originali..... Ho provato anch'io i rapporti con rasamenti e spinotti accorciati ma se il variatone è seminuovo basta solo accorciare di mezzo mm lo spinotto.....per la cinghia... Me ne sono capitate anche a me 3 da sostituire dopo 6,000 o 12.000 km ma li ponevo il dubbio al meccanico o al rivenditore se l'articolo non fosse troppo vecchio o troppo stagionato.... Per la prima me l'hanno sostituita gratis e le altre due la spesa al 50%.... Comunque si può avere il disfacimento della cinghia causato dai solchi del variatore se usurato ...oppure causato dallo spinotto troppo corto che condiziona la rotazione della stessa si dei piatti disassati .... ciao Ciao
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Re: Aiuto per favore, solo voi potete...

Messaggioda Sat » ven ago 07, 2015 11:51 am

Scusate, ho trovato diverse discussioni in merito allo spinotto accorciato\da accorciare, ho capito si tratta di quel componente cilindrico che si mette nel variatore...
1) mi sapete dire quanto è l'originale e quanto dovrebbe essere per k8?
2) non ho trovato foto x k8 (ne ho viste alcune qui del modello + vecchio), ma tecnicamente in che modo va accorciato (tornitura????)
3) quoto quanto trovato qui che mi sembra interessante... http://www.burgman400.it/forum/posting.php?mode=quote&f=2&p=1012041

phobos ha scritto:Non puoi tornire uno spinotto "ad occhio". Se esageri, rischi di spingere la cinghia troppo vicina all'interno del carter con i conseguenti rischi che ne nascono.
Se hai un variatore consumato, puoi farlo tornire secondo le specifiche di marco. Io l'ho fatto. Non ho accorciato lo spinotto, visto che ne avevo gia' uno corto a disposizione.
Se fai tornire il variatore, misuri la distanza tra le due semipulegge al bordo e valuti se necessario l'accorciamento dello spinotto. Se sei oltre i 27 mm, occorre compensare accorciando. Ma se la tornitura e' fatta alla lettera, non andrai sotto la distanza specificata. Se poi vuoi recuperare qualcosina in allungo, accorcia di mezzo millimetro, massimo uno e monta i drpulley. Io con queste modifiche ho la cinghia che arriva a coprire tutta la superficie del variatore, con circa 5500/6000 giri a 110.
Sat
Sat
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab lug 12, 2008 12:16 pm
Località: Napoli
Nome di battesimo: Salvatore
Modello scooter o moto: B400 K8 Blu

Re: Aiuto per favore, solo voi potete...

Messaggioda phobos » ven ago 07, 2015 12:31 pm

Le modifiche che puoi, e a mio parere, dovresti fare, sulla trasmissione del burgman, sono le seguenti:
Alleggerimento dei rulli - il burgman e' pesante, la trasmissione, in configurazione originale lo fa partire sottocoppia. Con il risultato che aumentano i consumi di carburante, i problemi alla frizione e gli sberleffi ai semafori da parte dei vari proprietari di silver wing, SH 300 e via discorrendo. Con i rulli da 16 grammi, si ottengono partenze molto piu' allegre, con il motore in coppia e con coseguente miglioramento di consumi (ok, parti a giri piu' alti, ma stai con il gas "a manetta" per meno tempo) e di prestazioni della frizione.

Accorciamento dello spinotto del variatore - Se quello che interessa sono i consumi a velocita' di crociera, quello che bisogna fare e', oltre all'utilizzo degli sliding rollers da 16 (visto che si devono cambiare, meglio prendere questi che uniscono "l'utile del maggiore spunto, al dilettevole del migliorato rapporto giri/velocita'"), accorciare lo spinotto del variatore di mezzo o massimo un millimetro. Questa modifica permette di avere una maggiore chiusura della puleggia motrice, a parita' di apertura del variatore, con conseguente aumento della velocita' massima, ma, visto che non e' il dato che interessa, una ulteriore conseguenza e' che a parita' di regime di giri, si ha una velocita' maggiore (che vuol dire che se prima a 90 all'ora ero a 5000 giri, adesso, combinando i rulli e l'accorciamento dello spinotto, sono a 4500) Direte voi, poca roba? Mah. Il mio ex faceva i 29/30 in extraurbana in estate e io sul raccordo di Roma (terra di nessuno per quanto riguarda i controlli di velocita') ci andavo con il polso bello pesante.
Chi deve fare questa modifica allo spinotto? Un tornitore. Che non deve fare altro che mettere lo spinotto sul tornio e fresarlo di mezzo millimetro (o di uno) ad una delle due basi, avendo poi la cura di rismussare il bordo cosi' come era in precedenza. (Costo del lavoro? Dieci euro?)
Occhio a fare entrambe le modifiche. Il burgman gia' parte sottocoppia, il solo accorciamento dello spinotto comporta una ulteriore riduzione dello spunto, quindi potresti ritrovarti con un "polmone" in partenza.

Poi, se proprio vuoi esagerare, puoi far tornire il variatore (se fosse usurato, o quando si usurera') con il metodo ideato da marco11. Questa modifica, oltre a farti risparmiare i soldi per comprare un variatore nuovo, ti permettera' di modificare l'angolo di incidenza dello stesso, con conseguente aumento ulteriore dello spunto in partenza, senza perdere in allungo. In pratica ti ritrovi un altro scooter. Il con il mio ex ai semafori non ero piu' l'ultimo dietro ai vari SH e SW... :)
Altra cosa, la frizione. Polini 2G. Girante e campana. Una volta fatto cio', lato trasmissione, ti puoi dimenticare di tutti i problemi endemici di questo scooter e godertelo al meglio.
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, chiedi pure.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Aiuto per favore, solo voi potete...

Messaggioda beppe 61 » ven ago 07, 2015 12:43 pm

Bravo Gianni ottimo e comprensibile resoconto Ciao Ciao
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Re: Aiuto per favore, solo voi potete...

Messaggioda phobos » ven ago 07, 2015 12:47 pm

Grazie Beppe :)
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Aiuto per favore, solo voi potete...

Messaggioda Sat » ven ago 07, 2015 3:30 pm

(quei) Bravi Ragazzi... :lol:

Faccio un Recap generale, riaccorpando quanto detto e stradetto da tutti voi in questo forum e non solo, sperando possa servire ai neofiti like me
(ho i mal di testa soprattutto per la tornitura del variatore... 8:-) )

1) Acquisto Rulli Dr.Pulley - ARTICOLO: SR2613/8-16
Specifiche Rulli -> viewtopic.php?f=4&t=35369
Link Acquisto attuale -> http://drpulley.shopnix.de/product_info ... cts_id=509
Costo: €54,90 + €7 sped.

2) Tornitura accorciamento Spinotto 0,5 <= mm <= 1
Specifiche spinotto (k6 analogo) -> viewtopic.php?t=20329
Costo: circa €10

3) Smussatura bordo interno Contropiatto
Specifiche Contropiatto -> viewtopic.php?t=26074
Costo: €0

4) Eliminazione(non rimontaggio) Ghiera\fermo\anello del contropiatto 4 viti
Specifica 1 Ghiera -> viewtopic.php?p=807289
Specifica 2 Ghiera -> viewtopic.php?p=770479#770479 (seguire link video)
Costo: €0

5) Eventuale Tornitura Variatore
Specifica Variatore -> viewtopic.php?f=12&t=31890&hilit=tornitura
Costo: circa €30

6) Acquisto Campana Frizione Polini 2g - ARTICOLO: 250.034
Specifiche Campana -> http://www.polini.com/catalogo/en/risul ... rom=camamo
Link Acquisto attuale -> http://www.ebay.it/itm/CAMPANA-FRIZIONE ... 5d51d57a52
Costo: €95 + €6 sped.

7) Acquisto Frizione Polini 2g 2Masse - ARTICOLO: 249.043
Specifiche Frizione -> http://www.polini.it/catalogo/en/risult ... rom=camamo
Link Acquisto attuale -> http://www.ebay.it/itm/CAMPANA-FRIZIONE ... 5d51d57a52
Costo: €130,00 + €6,5


p.s.:sono ben accette modifiche e link di prezzi migliori (sono sicuro che si può risparmiare sugli acquisti...), attualmente siamo sotto i €350 senza manodopera.
Ultima modifica di Sat il ven ago 07, 2015 5:28 pm, modificato 6 volte in totale.
Sat
Sat
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab lug 12, 2008 12:16 pm
Località: Napoli
Nome di battesimo: Salvatore
Modello scooter o moto: B400 K8 Blu

Re: Aiuto per favore, solo voi potete...

Messaggioda fabio72 » ven ago 07, 2015 3:45 pm

Perfetto Salvatore, buon resoconto.

Ti consiglio per il momento, considerando i km che ha il mezzo da te acquistato, di limitarti a montare solo gli SR, eventuale accorciatura dello spinotto e rettifica del variatore sono soluzioni che prenderei in esame quando subentrerà un'usura marcata dei piatti del variatore.

Per non essere ripetitivo, ma solo per farti capire il potenziale del tuo mezzo, io sono quasi a 109.000 km, mi sono limitato solo a montare gli SR e le prestazioni/risposte del mezzo sono ancora di tutto rispetto (frizione originale).

Buoni chilometri!
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto :sì:
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Re: Aiuto per favore, solo voi potete...

Messaggioda beppe 61 » ven ago 07, 2015 3:58 pm

Bravo Fabio.... La mia frizione(km 165.000) va a braccetto con la tua .... Basta una soffiatina con l'aria del compressore al tagliando e VIAAA ....Ciao Ciao
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Re: Aiuto per favore, solo voi potete...

Messaggioda Sat » ven ago 07, 2015 4:02 pm

Ottime notizie ragazzi...complimenti e quanti Km che avete fatto... :clap:
...speriamo bene allora
Sat
Sat
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab lug 12, 2008 12:16 pm
Località: Napoli
Nome di battesimo: Salvatore
Modello scooter o moto: B400 K8 Blu

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron