| |||||
cuscinetti canotto sterzoDopo vari tentativi,e richieste qui sul forum,per l'instabilita del mio burghi.sabato sono arrivato a controllare i cuscinetti dello sterzo.dopo aver allentato la ghiera superiore,sono passato a stringere quella inferiore,econ mio stupore a fatto piu di un giro senza forzare.segno evidente che avevo il canotto allentato.Ma il problema ora e che si avverte un impuntatura nel punto centrale.Penso sia giunto il momento di sostituire i cuscinetti.Volendomeli procurare prima di smontare il tutto sapete dirmi la misura e se si trovano anche non originali (burgman 400 k8)
![]() Re: cuscinetti canotto sterzoCiao
Ci sono tanti argomenti a riguardo.... I cuscinetti sterzo SKF sono: 32005 32006 ![]() ![]()
![]() Re: cuscinetti canotto sterzo
Ti rirgrazio! Ma basta questa sigla per l'acquisto? PS. Ormai sono anni che sfrutto i vostri suggerimenti.Ma sinceramente con la ricerca non riesco mai a trovare cio che mi interessa.a volte riesco partendo direttamente da google che mi riporta al forum trovando l'argomento valido.ma non e stato questo il caso.Ancora grazie!
![]() Re: cuscinetti canotto sterzoStavo guardando in rete e ne ho trovati con la sigla 32006 X/Q, questo X/Q implica qualcosa?
![]() Re: cuscinetti canotto sterzoStefano
![]() Io li prendo sempre lì, qualsiasi cuscinetto... Basta dirgli per cosa ti occorrono e i codici 32005 e 32006 Il mese scorso li pagai entrambi 49€ ![]() ![]()
![]() Re: cuscinetti canotto sterzo
Ti ringrazio del consiglio.Anche se gia conoscendolo come casa del cuscinetto gli ho telefonato proprio oggi .I cuscinetti sono disponibili,ma!!sono rimasto un po perplesso sul prezzo,nonostante a me abbiano detto 35€ l'uno scontabili alla cassa.la mia perplessita e dovuta al fatto che in rete li ho trovati a 17€ l uno piu 8€ di spedizione
![]() Re: cuscinetti canotto sterzoScusa se te lo dico io ....ma Smontolo me li ha cambiati un mese fa in circa 2 ore ....in modo ineccepibile ...( ancora grazie Paolo!! )
Honi soit qui mal y pense
![]() Re: cuscinetti canotto sterzoCiao stefano,guarda che i cuscinetti del canotto ,vanno tirati con una dinamometrica ,ed hanno una coppia di serraggio ben precisa da rispettare,altrimenti rovinerai anche quelli nuovi.
il fatto che avverti un impuntamento ,che combinazione coincide con la stretta che gli hai dato ,e' indice di un serraggio troppo elevato, mettici anche che sono da cambiare,quello che vuoi , i cuscinetti reggispinta in particolare ,hanno valori di coppia da rispettare rigorosamente . Tra l'altro , la bibbia riporta 2 serraggi , in 2 momenti differenti mi pare ,ora non ricordo se sia la bibbia del suzuchi o dell'honda cn250. Se hai questo tipo di chiave con il cricchetto , o se te la puoi far imprestare ,sappi , che il bicchiere non entrera' sul dado ,poiche' la parte che spunta al centro del dado , o della ghiera ,non permette al bicchiere di arrivare (parlo di bicchieri convenzionali ) ,quindi ,ghiera o dado che sia ,valuta la chiave che ci vuole , se a forchetta o a G , comperala da un brico ,la meno che costa ,una fissa intendo ,tagliala piu' corta che puoi ,e saldaci una bussola con attaco da 1\2 o 3\8 a seconda del quadro del cricchetto della chiave . L'unione bussola \ chiave , non dovra' ne' essere troppo corta ,pena il fatto che la testa del cricchetto non ti permette di arrivare ,ne' troppo lunga,poiche' ad una leva maggiore ,corrisponde un numero di newton troppo in disaccordo , con la scala riportata sulla chiave. se riesci a fare questo lavoro,ti spiego poi,come fare il calcolo per capire a quanti newton stai tirando ,poiche' aggiungendo un pezzo di chiave , la quale si discosta dal fulcro del criccetto ,i newton impostati saranno minori. Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
![]() Re: cuscinetti canotto sterzo
Fai attenzione a cosa compri ![]() viewtopic.php?t=25560 http://www.vsm.skf.com/it-IT/News/Event ... y2010.aspx In bocca al lupo ![]()
![]() Re: cuscinetti canotto sterzo
Domanda???ma si riesce a far scendere la forcella da sotto togliendo ruota pinze e bulloneria varia ?? ?
![]() Re: cuscinetti canotto sterzo![]() ![]() ![]() ![]() Devi mettere sotto al centro del ciccino un sostegno che faccia in modo che la ruota posteriore tocchi a terra insieme al cavalletto centrale...
![]() Re: cuscinetti canotto sterzoFATTO!!! sabato cambiato cuscinetti,domenica puliti filtri pompa benzina.
PS. Devo fare un ringraziamento particolare a smontolo,per l'aiuto telefonico senza il quale mi sarei impazzito. per come si è reso immediatamente disponibile posso definirlo veramente una persona speciale .GRAZIE!!!!
![]() Re: cuscinetti canotto sterzoEccomi quà ... è arrivato il momento dopo 76000 km anche per il mio K7 di sostituire i cuscinetti sterzo
![]() ![]() Posto un breve video per capire quando le sedi oramai hanno terminato la loro vita... premetto che la procedura di controllo riportata sulla bibbia per verificare se abbia gioco lo sterzo ha dato esito negativo... nessun gioco sterzo, ma sono comparsi da un paio di giorni gli oscillamenti del manubrio quando tolgo le mani dai 60 kmh a scendere in fase di rilascio del gas... notare come si blocca sbacchettando in posizione centrale...
![]() Re: cuscinetti canotto sterzoIl test classico per verificare il gioco dei cuscinetti di sterzo (impugnare e scuotere i foderi della forcella), dà esito positivo solo quando i cuscinetti sono devastati.
Quello che tu hai filmato è il tipico segnale che i cuscinetti di sterzo non hanno ancora preso un gioco tale da essere rilevato con quel test, ma hanno già, al loro interno, dei segni sulla ghiera di sterzo. Con il susseguirsi dei colpi generati da buche e tombini, i rulli segnano la ghiera prevalentemente in corrispondenza della posizione di ruota diritta. Questa piccola sede formata tende a "raccogliere" il corrispondente rullo ed a generare quel fastidioso effetto auotcentrante avvertibile anche in marcia quando si è quasi fermi. Si può cercare di diminuirlo (e per un po' ci si riesce abbastanza bene) solo allentando le 2 ghiere di regolazione e ruotando di pochi gradi il cuscinetto superiore (l'unico che può essere mosso con facilità) in modo che i suoi rulli non coincidano più con le rispettive segnature fatte nella ghiera esterna. Fintanto che non si segnerà nuovamente la ghiera del cuscinetto superiore, il difetto sarà sensibilmente attenuato, ma non potendo intervenire in analoga maniera anche sul cuscinetto inferiore ..... l'intervento sarà solo rimandato. Un altro segnale che ci indica che dobbiamo mettere mano ai cusicnetti di sterzo ce lo dà un rumore metallico quando prendiamo delle buche e soprattutto quando, sul cavalletto centrale, portiamo lo sterzo tutto da una parte facendolo battere sul fine corsa.
![]() Re: cuscinetti canotto sterzoCiao Marco
![]() Si, ruotare il cuscinetto infatti allevia per breve periodo il "fastidio" dello sbacchettamento... ma a questo punto sarebbe meglio sostituirli direttamente... una cosa che non noto è il rumore a fine corsa sterzo di cui parli.. inoltre con le buche ho sempre avvertito solo il rumore dei cuscinetti ruota, quelli si che fanno baccano ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||