Login    Iscriviti

filetti pinza anteriore spanati.

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

filetti pinza anteriore spanati.

Messaggioda fabiocar74 » ven set 20, 2013 8:18 am

Cari ragazzi!!
qualche tempo fa,ho sostituito il cerchio anteriore del mio burgman,con uno identico di rispetto,equipaggiato con gomma,disco cuscinetti e corteco nuovi.
a questo proposito,e' doveroso premettere,che con un disco nuovo,si devono montare pastiglie nuove.
Pultroppo, nello svitare ,il perno superiore che tiene la pinza vincolata alla forcella ,ha strappato il 50% di filetto nella pinza.
sono riuscito a rimontare tutto ,e a usare il mezzo lo stesso,ad ogni modo,domani smonto la pinza ,la foro e monto 2 elicoil .

Pero' ho un altro problema,quando la ruota gira,ovviamente a motore spento , sento un lieve ma regolare tac tac tac .

Secondo voi e' il caso che mi metto con il sedere a vento e ricompero altri 2 cuscinetti?
Calcolate che i cuscinetti nuovi avranno un mese di vita,non sono stati logicamente montati a martellate , ma con il sistema della barra in trazione.
Quindi un lento e progressivo ingresso nelle sedi ,senza inpuntamenti ,logicamente applicando la forza sul diametro esterno del cuscinetto,grazie a 2 rondelle diametro 34.4

Ho ipotizzato possa essere una pastiglia ,la quale per via di un po' di gioco tenda a esser tirata su dal disco in rotazione,ma finche' non tiro giu' la pinza e faccio girare la ruota ,non posso sapere da dove il rumore provenga.
Se fosse un cuscinetto,sarei proprio uno sfigato,non per i costi ,ma perche' uno pensa di aver rimediato ad un problema,e invece ,si ritrova a rismontare,trovandosi 2 problemi.
Ah! dimenticavo,il perno della ruota l'ho serrato a 63 nm , 2 newton in meno di quello scritto sulla bibbia.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: filetti pinza anteriore spanati.

Messaggioda fabiocar74 » sab set 21, 2013 8:17 pm

Problema risolto,elicoil montati,tempo utile 20 minuti,i cuscinetti sono ok,la ruota senza pinza gira senza alcun rumore,come ho ipotizzato,e' una pastiglia che viene trascinata dal disco.Appena si consumera' un po',non produrra' piu' rumore.
Raboccati 2 etti di olio,fatto !!Salgo e...ruota posteriore bucata!! fortuna che ho il kit di scrisce in gomma con gli utensili pe l'inserimento,sempre nel cassettino.altri 10 minuti , e fine dei lavori :ciaociao:
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: filetti pinza anteriore spanati.

Messaggioda Baffo4 » dom set 22, 2013 9:44 am

ok ti sei fatto la domanda e ti sei dato la risposta :lol: ......meglio così, certo che per rovinare i filetti devona vergli dato giù con la coppia di serraggio......bah!.....parlo proprio io che mi hanno spanato il tappo scarico olio....
:ot: che kit usi per le riparazioni???
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: filetti pinza anteriore spanati.

Messaggioda fabiocar74 » dom set 22, 2013 12:45 pm

Baffo4 ha scritto:ok ti sei fatto la domanda e ti sei dato la risposta :lol: ......meglio così, certo che per rovinare i filetti devona vergli dato giù con la coppia di serraggio......bah!.....parlo proprio io che mi hanno spanato il tappo scarico olio....
:ot: che kit usi per le riparazioni???


Sicuramente hanno tirato come bestie,ho notato pero',che l'accoppiamento acciaio /alluminio ,non lega tanto bene.
Infatti,l'alluminio tende a ossidare , ed a bloccare le viti in acciaio ,quando sviti cede il filetto fatto di materiale piu' cedevole ovviamente....l'alluminio.
Cosi',invece di sostituire una vite con 1 euro, o un tappo come nel tuo caso , ti ritrovi a dover rimediare ad un foro , spanato nel blocco, con logicamente la crisi di panico momentanea , e lo sgomento che lascia posto all'angoscia :oh_no:
Ad ogni moto ,la colpa e' anche dei prodotti contenuti nelle idropulitrici degli autolavaggi , sono prodotti che sgrassano di brutto ,aggrediscono i metalli e ne rovinano il bagno di rivestimento antiossidante , poi magari mettici anche ,che alcune viti ,le rimuovi dopo 3/4 anni , e figurati !!
Io ingrasso le viti prima di rimontarle , uso una pasta termica ,e' sostanzialmente un grasso che resiste ad alte temperature ,inpiegato nei prigionieri e nei bulloni soggetti ad alta termicita' , questo scongiura grippaggi nello svitamento , ed ho imparato , ogni vite che ho smollato , o bullone rimosso , a rimontato ingrassato.
La prima volta che dovetti svitare il dado della ruota posteriore , dovetti incastrare un legno tra cerchio e blocco , mettere una barra di forza al posto del cricchetto da 1/2 , e fare leva con un tubo inserito a sua volta nella barra di forza! inutile dire che lo svitadadi non e' riuscito a svitare il dado.
Altro giro e cambio gomma , ho svitato il dado con un sol colpo di svitadadi , merito anche del fatto che tiro viti e dadi con le dinamometriche , almeno per quelli che concene una certa attenzione ( E QUASI NESSUNO LE USA TRA I MECCANICI ) arrivando al risultato del tuo tappo dell'olio o del dado del mio cerchio).
quando vai dal gommista,la maggior parte di questi,tirano i bulloni con la stessa aria che usano per mollare dadi da 50 , superando di 2/3 volte la coppia massima consentita da manuale ... lo credo che poi non si riescie a mollare un dado.....se questi va tirato a 100 nm , e invece viene serrato con una pistola che genera a torsione 300 nm , il mistero e' presto svelato. :clap:
Cmq , anche l'olio dora in avanti lo sostituisco io , perche' molti fanno dei casini ,e te ne accorgi quando e' tardi , sono troppo puntiglioso , e all'ultimo cambio ,ho visto cose che non mi piacciono, mi stava tirando i prigionieri del filtro ,con un cricchetto da 1/2 con riduzione , sai che leva che fai? l'ho subito bloccato.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: filetti pinza anteriore spanati.

Messaggioda fabiocar74 » dom set 22, 2013 12:49 pm

ho comperato da un motoricambi una borsetta ,costo 19 euro ,con detro 5 o 6 striscie autovulcanizzanti ,2 utensili ,uno a punzone per allargare il foro ,l'altro per inserire la striscia nel foro,3 bombolette di c°2 con adattatore universale , ed un tubetto di mastice.
sono le stesse usate da i gommisti... veramente comode , una figata .
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron