Login    Iscriviti

abbassare il numero di giri k5

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

abbassare il numero di giri k5

Messaggioda gallonero978 » sab ago 24, 2013 1:08 am

Ciao a tutti!!!
Ho dato una sbirciatina ai vari post di tutti i possessori del burghy, ed anch'io come molti altri mi sto scervellando per capire come fare a ridurre sensibilmente il consumo di olio :mumble: , il mio trattorino va da Dio e sinceramente è anche parsimonioso nei consumi che si aggirano intorno ai 24 km/L, che però se li ribeve tutti con 700 gr di olio per 1000km...quanto un cinquantino 2t! però è anche vero che ad una velocità di crociera di 80km/h frulla a circa 5500 rpm che secondo me non è poco, e la domanda che volevo porvi è la seguente:
secondo voi è possibile ridurre il consumo di olio facendo lavorare il motore ad qualche manciata di giri in meno?
gallonero978
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio set 13, 2012 9:19 pm
Località: firenze
Nome di battesimo: stefano
Modello scooter o moto: B 400 k5

Re: abbassare il numero di giri k5

Messaggioda Baffo4 » sab ago 24, 2013 10:06 am

per cortesia aggiorna il tuo profilo inserendo il modello di burgman in tuo possesso.......
in genere il consumo di olio è legato al numero di giri del motore......e se credi che in rapporto alla velocità il numero di giri è troppo elevato potresti prendere in considerazione la sostituzione dei rulli con lo step successivo più pesante......ma ovviemente questo inciderà su accelerazione e ripresa......il tutto a scanzo di altri problemi del motore.......cioè se ha ormai troppi chilometri o in ogni caso, ha le fasce del cilindro o le guarnizioni delle valvole andate non noterai alcun beneficio
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: abbassare il numero di giri k5

Messaggioda gallonero978 » dom ago 25, 2013 12:21 am

Il mio è un burgman k5 con 41000 km, l ho acquistato usato circa 7 mesi fa. Quindi mi consigli di rifare tutto il motore?!! :mumble:
gallonero978
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio set 13, 2012 9:19 pm
Località: firenze
Nome di battesimo: stefano
Modello scooter o moto: B 400 k5

Re: abbassare il numero di giri k5

Messaggioda Baffo4 » dom ago 25, 2013 11:36 am

non ci siamo capiti.....aggiorna il tuo profilo in modo che compaia sotto il tuo avatar il modello dello scooter in tuo possesso.......guarda il mio......se noti sotto l'immagine dello scooter compare la localita ed anche il modello posseduto.......in questo modo quando poni domande o quesiti, non dobbiamo ogni volta chiederti quale mezzo stiamo parlando......
il consumo di olio potrebbe anche essere legato allo stile di guida; considera che partenze brucianti, o tenere una andatura sempre a manetta, incidono pesantemente sul consumo........se questo è legato anche all'usura del motore dipende da come è stato trattato dai precedenti proprietari, e quindi se vale la pena rettificare il cilindro, sostituire fasce, pistone e paraoli valvole o tenersi il consumo di olio.......ma questa è ovviamente una tua decisione
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: abbassare il numero di giri k5

Messaggioda aladinok » dom ago 25, 2013 5:55 pm

quindi per abbassare il numero di giri così che la frizione attacchi prima bisogna aumentare i grammi dei rulli? al il mio k8, la frizione attacca a 3500 giri ma per farlo partire normalmente devo arrivare a 5000 giri e oltre (con la conseguenza che tutti si girano a guardare chi sta partendo). cosa mi consigliate per ridurre i giri alla partenza? grazie
aladinok
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 96
Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:20 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Re: abbassare il numero di giri k5

Messaggioda Smontolo » dom ago 25, 2013 5:59 pm

aladinok ha scritto:quindi per abbassare il numero di giri così che la frizione attacchi prima bisogna aumentare i grammi dei rulli? al il mio k8, la frizione attacca a 3500 giri ma per farlo partire normalmente devo arrivare a 5000 giri e oltre (con la conseguenza che tutti si girano a guardare chi sta partendo). cosa mi consigliate per ridurre i giri alla partenza? grazie


Decisamente no... per abbassare i giri di attacco della frizione devi intervenire sulle mollette della frizione...

Che frizione hai?
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: abbassare il numero di giri k5

Messaggioda Smontolo » dom ago 25, 2013 6:05 pm

aladinok ha scritto:...... cosa mi consigliate per ridurre i giri alla partenza? grazie



Guarda quì viewtopic.php?p=962502#p962502
L'ho montata da un bel pò di km ed è davvero eccezzionale!!
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: abbassare il numero di giri k5

Messaggioda aladinok » mar ago 27, 2013 8:32 pm

ho la frizione originale cambiata da poco con una nuova a 3 massette, credo versione 2009. il meccanico ha cambiato anche i rulli ma non so di quanti grammi li ha messi. visto che dovrei farli sostituire chiedevo un consiglio sul peso dei rulli per un giusto compromesso.
aladinok
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 96
Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:20 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Re: abbassare il numero di giri k5

Messaggioda Smontolo » mar ago 27, 2013 8:40 pm

La tre massette è l'originale del K7 ma la primissima versione di frizione di questo modello :? quì le foto e descrizione viewtopic.php?f=26&t=20587


Comunque non ci sono mollette compatibili con quella frizione che io sappia...

Per abbassare i giri di attacco (da 0 a 30kmh per capirci) devi intervenire sulle mollette frizione (ma non su questa frizione purtroppo :( ) ...
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: abbassare il numero di giri k5

Messaggioda burguan2004 » mer set 11, 2013 1:35 pm

gallonero978 ha scritto:Ciao a tutti!!!
Ho dato una sbirciatina ai vari post di tutti i possessori del burghy, ed anch'io come molti altri mi sto scervellando per capire come fare a ridurre sensibilmente il consumo di olio :mumble: , il mio trattorino va da Dio e sinceramente è anche parsimonioso nei consumi che si aggirano intorno ai 24 km/L, che però se li ribeve tutti con 700 gr di olio per 1000km...quanto un cinquantino 2t! però è anche vero che ad una velocità di crociera di 80km/h frulla a circa 5500 rpm che secondo me non è poco, e la domanda che volevo porvi è la seguente:
secondo voi è possibile ridurre il consumo di olio facendo lavorare il motore ad qualche manciata di giri in meno?


se non ci sono problemi di fasce, ti consiglio di fare un buon riscaldamento al motore prima di partire, e di non fare tiratoni a freddo (regola valida in generale).
ho notato che se si ha questa accortezza (a volte la fretta non ce lo permette) i consumi d'olio migliorano di molto.
ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Re: abbassare il numero di giri k5

Messaggioda redparrot62 » mer set 11, 2013 10:01 pm

burguan2004 ha scritto:
gallonero978 ha scritto:Ciao a tutti!!!
Ho dato una sbirciatina ai vari post di tutti i possessori del burghy, ed anch'io come molti altri mi sto scervellando per capire come fare a ridurre sensibilmente il consumo di olio :mumble: , il mio trattorino va da Dio e sinceramente è anche parsimonioso nei consumi che si aggirano intorno ai 24 km/L, che però se li ribeve tutti con 700 gr di olio per 1000km...quanto un cinquantino 2t! però è anche vero che ad una velocità di crociera di 80km/h frulla a circa 5500 rpm che secondo me non è poco, e la domanda che volevo porvi è la seguente:
secondo voi è possibile ridurre il consumo di olio facendo lavorare il motore ad qualche manciata di giri in meno?


se non ci sono problemi di fasce, ti consiglio di fare un buon riscaldamento al motore prima di partire, e di non fare tiratoni a freddo (regola valida in generale).
ho notato che se si ha questa accortezza (a volte la fretta non ce lo permette) i consumi d'olio migliorano di molto.
ciao



Ciao,
anch'io sono un felice possessore di un K5.
Per quanto riguarda i consumi di olio, penso che sia un problema cronico di tutti i ciccini, risolto, sembrerebbe, dal k7 in poi.
Io viaggio intorno ai 300/400 ml ogni 1000 Km.
I km percorsi sono 35.000 e a giorno lo porterò a fare il tagliando e sostituirò anche la cinghia.
Per quanto riguarda i giri motore domani farò attenzione a quanti giri frulla a 80 km e vi faccio sapere, credo però di essere sotto i 5500.

Interessante il fatto di fare scaldare il ciccino, io vado sempre di fretta e quindi, al mattino, metto in moto e via..
Concordo che far scaldare un po il motore farebbe sicuramente bene al motore stesso, specialmente nella stagione fredda.
Per quanto riguarda infine il fatto di mettere mano al motore per ridurre i consumi d'olio io sono dell'idea che
se il ciccino gira bene, è meglio non toccare nulla. Preferisco sapere che ogni 800/1000 km c'è da controllare l'olio.
Io è da tanto che faccio così e il mio k5 ringrazia.
Naturalmente parere personale.
Link tagliando fai da te altro utente
viewtopic.php?f=12&t=28099
redparrot62
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 82
Iscritto il: dom set 01, 2013 9:02 am
Località: Grugliasco
Modello scooter o moto: B400 K5, 51000 Km

Re: abbassare il numero di giri k5

Messaggioda redparrot62 » gio set 12, 2013 8:09 pm

Allora, oggi ho guardato bene il contagiri:
a 60 Km sono a 3800
a 80 km 4800
a 100 Km 5800
non ho mai cambiato i rulli (adesso h 35.000 km), credo quindi che monti quelli da 21 gr.
Link tagliando fai da te altro utente
viewtopic.php?f=12&t=28099
redparrot62
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 82
Iscritto il: dom set 01, 2013 9:02 am
Località: Grugliasco
Modello scooter o moto: B400 K5, 51000 Km

Re: abbassare il numero di giri k5

Messaggioda peo2001 » ven set 13, 2013 4:53 pm

Per il consumo di olio la mia esperienze è che se lo mangia dai paraoli delle valvole. Le fasce, a meno che non hai grippato, in genere hanno una buona tenuta e il cilindro se non si è scaldato, tende a non ovalizzarsi. Almeno al mio con 56K km è andata così.

Cambiare i paraoli costa relativamente poco. Basta smontare la testa e portarla in rettifica, dove cambiano i paraoli e rimontano le valvole (e con l'occasione rifanno le sedi valvole e puliscono i condotti.

Con 200 euro fai tutto.

Io ho ridotto i consumi d'olio a meno di 200g per 1000Km. e sono nei primi 10000 km. dall'intervento
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Re: abbassare il numero di giri k5

Messaggioda Smontolo » ven set 13, 2013 7:46 pm

Sono pienamente daccordo Peo!! :sì:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti